Connettori serie 851 e 852 - MIL-DTL-26482 serie I e II

Souriau presenta i connettori con accoppiamento a baionetta leggeri per assicurare collegamenti elettrici affidabili negli aereomobili

Immagine dei connettori serie 851 e 852 di Souriau - MIL-DTL-26482 serie I e III connettori circolari serie 851 di Souriau sono stati originariamente sviluppati per assicurare collegamenti elettrici affidabili negli aeromobili. Grazie al formato compatto leggero e alle loro caratteristiche generali, i connettori 851 sono utilizzati in numerose applicazioni. I connettori 851 sono dotati di un meccanismo di accoppiamento a baionetta positivo che garantisce il collegamento elettrico e meccanico affidabile tra le due metà. La spina presenta un anello di bloccaggio elicoidale che si accoppia con tre perni di centraggio sulla presa garantendo il bloccaggio rapido. L'orientamento e la posizione sono assicurati da un sistema a cinque chiavi in rilievo sulle spine che si accoppiano con le fessure corrispondenti sulle prese. I connettori con diversi posizionamenti angolari dell'isolante rispetto al guscio possono essere forniti per impedire l'accoppiamento accidentale di connettori adiacenti con la stessa disposizione dei contatti.

I gusci del connettore sono realizzati in lega di alluminio e hanno diverse opzioni di finitura. Gli isolanti sono stampati in materiale elastomerico e sono saldati ai gusci. Anche le boccole sono realizzate in materiale elastomerico e sono fornite con gli accessori appropriati nella versione a saldare. I contatti in lega di rame hanno dorati o stagnati su nichel. Per facilitare il cablaggio, sono disponibili contatti a saldare e code per CS di misura 20 con la parte attiva dorata e terminazioni stagnate. I connettori 851 sono conformi ai seguenti standard internazionali: MIL-DTL-26482 serie I, NFC 93422, HE 301B, VG 95328, GAM/T1.

Serie 852 di Souriau è una versione leggera dei connettori MIL-C-26482 serie II. IL bloccaggio è realizzato mediante un sistema a rilascio rapido a baionetta. Spine, prese e accessori sono realizzati in acciaio inox o lega di alluminio leggero con placcatura nero anodizzata (non conduttiva), nichelatura (conduttiva), placcatura in cadmio verde oliva o giallo (conduttivo). I contatti a crimpare dorati sono rimovibili dalla parte posteriore e sono trattenuti da clip metalliche. Contatti mini-coassiali e per termocoppia possono essere installati al posto di contatti standard.

L'isolate rigido è un materiale termoplastico. Gli isolanti sono resistenti ai fluidi come specificato da MIL-C-26482 serie Il / HE302 / EN3646, compresi i precedenti standard NFL54130 / NAS 1599 / LN 29504. Le pasti elastomeriche in silicone anteriore e posteriore offrono una guarnizione efficace tra connettore e cavo e anche all'interfaccia del connettore. Le versioni ermetiche sono disponibili per entrambe le serie 851 e 852.

Applicazioni Risorse tecniche
  • Aeronautica militare e civile
  • Missili balistici e tattici
  • Veicoli blindati
  • Apparecchiature per veicoli spaziali
  • Radar e rilevamento
  • Sistemi per armi militari
  • Industriale
  • Robotica e macchine utensili
  • Geofisica
  • Veicoli fuoristrada e reti ferroviarie
  • Strumentazione
  • Automazione di fabbrica
Data di pubblicazione: 2017-06-12