Come scegliere e applicare la fascetta serracavo giusta per i fasci di fili
Contributo di Editori nordamericani di DigiKey
2022-10-07
Con il crescente utilizzo di componenti e sottosistemi elettrici ed elettronici, il corretto fissaggio dei cavi è un aspetto importante, anche se spesso trascurato, della progettazione del sistema. Che sia all'interno di un dispositivo o tra sistemi, garantire che i cavi siano instradati in modo sicuro ed efficiente è fondamentale per il successo e la durata del progetto, in particolare nelle applicazioni soggette ad alte vibrazioni e in condizioni ambientali difficili.
Per i progettisti, la sfida consiste nel trovare fascette serracavo che soddisfino le esigenze dell'applicazione per quanto riguarda la resistenza alla trazione, la longevità, la flessibilità, la tolleranza agli agenti chimici, alle vibrazioni e alle radiazioni ultraviolette (UV), senza sovraprogettare o compromettere l'integrità dell'isolamento e della struttura interna del cavo.
Ciò richiede un'analisi dei molteplici tipi di fascette serracavo e della varietà di materiali oggi disponibili e una differenziazione tra di essi, per evitare che la scelta della fascetta serracavo sbagliata possa finire per costare molto di più di quanto si è speso per il suo acquisto.
Per ovviare a questi problemi, i progettisti devono conoscere le sfumature delle fascette serracavo e capire come allineare la loro scelta ai requisiti dell'applicazione. Questo articolo fornisce una panoramica delle considerazioni sulle fascette serracavo, dei vantaggi di ciascun tipo e di come applicarle in modo efficace, utilizzando esempi concreti di Panduit Corporation.
Specifiche delle fascette serracavo
Le fascette serracavo, spesso chiamate semplicemente fascette, sono disponibili in molte lunghezze, larghezze, materiali e colori. Quando si lega un fascio di fili, la fascetta o la sezione di nastro devono essere avvolte intorno al fascio, con l'estremità libera tirata completamente attraverso il meccanismo di bloccaggio e serrata fino a quando le tacchette di bloccaggio della fascetta non si innestano saldamente senza fuoriuscire (Figura 1).
Figura 1: Una tipica fascetta che mostra le parti principali utilizzate per fissare i fasci di cavi. (Immagine per gentile concessione di Panduit Corporation)
Le fascette serracavo possono essere costruite in un unico pezzo in cui la fibbia è stampata nel meccanismo di chiusura stesso. Per contro, una fascetta di qualità è costituita da due pezzi. Nella struttura a due pezzi, la fibbia in acciaio inossidabile resistente alla corrosione è incorporata nella testa di bloccaggio per afferrare la superficie relativamente liscia della fascetta. È così progettata per fornire un bloccaggio sicuro e regolabile all'infinito, poiché la fibbia non deve essere inserita in una rientranza di bloccaggio.
La specifica di diametro massimo indica il fascio di fili dal diametro maggiore che la fascetta può accettare. Il fascio deve essere trattenuto saldamente senza serrarlo troppo e senza tagliare o abradere l'isolante. La lunghezza della fascetta utilizzata deve prevedere un piccolo supplemento per inserire l'estremità libera nel meccanismo di bloccaggio.
La resistenza dell'avvolgimento è definita dalla resistenza alla trazione dell'anello (LTS) misurata in libbre. La LTS è la forza massima che può essere applicata al meccanismo di chiusura una volta innestato. Le fascette più comuni vanno da 18 a 250 libbre.
La LTS dipende dalle dimensioni della fascetta e dal materiale utilizzato. La scelta del materiale dipende soprattutto dalle condizioni ambientali in cui dovrà lavorare la fascetta. Le considerazioni includono:
- È destinata all'uso interno o esterno?
- Qual è l'intervallo di temperatura previsto?
- Sarà esposta ad acqua, olio, sostanze chimiche o vibrazioni?
Ad esempio, la fascetta PLT1,5M-M10 di Panduit fa parte della serie di fascette PAN-TY@PLT. Questa famiglia è la più ampia e completa offerta di fascette di diversi colori, materiali e tipi di costruzione. La fascetta PLT1.M-M10 ha una lunghezza nominale di 14,22 cm, un diametro massimo nominale di 3,17 cm e una resistenza alla trazione di 8 kg. Le fascette sono classificate in base alla loro sezione trasversale in subminiatura, miniatura o intermedia. La fascetta PLT1.M-M10 è una fascetta in miniatura progettata con una struttura monopezzo. È realizzata in nylon 6.6 e destinata all'uso interno.
Come accennato in precedenza, un'altra fascetta comune è costituita da due pezzi con un'asta separata in acciaio inossidabile che sostituisce l'asta in nylon stampata nel modello monopezzo (Figura 2).
Figura 2: Una realizzazione monopezzo con una fibbia di chiusura stampata (a) a fianco di una realizzazione in due pezzi che utilizza una fibbia in acciaio inossidabile inserita dopo lo stampaggio (b). (Immagine per gentile concessione di Panduit Corporation)
La fascetta blu acqua mostrata a sinistra nella Figura 2 è il modello PLT3S-C76di Panduit, una delle varianti della serie PAN-TY@PLT. È realizzata in etilene tetrafluoroetilene (ETFE) e destinata ad applicazioni che richiedono resistenza agli agenti chimici, ritardo di fiamma e resistenza alle radiazioni. La fascetta a destra nella Figura 2 è il modello BT4S-M0 di Panduit, parte della serie DOME-TOP BARB-TY BT prodotta con un'estremità separata. Inoltre, questa serie di fascette presenta testa e bordi arrotondati sulla piattina per ridurre al minimo l'abrasione dell'isolamento dei conduttori. Il colore nero, ottenuto aggiungendo nero carbone al nylon, migliora la tolleranza alla luce ultravioletta, rendendo questo colore più comunemente utilizzato nelle applicazioni da esterno.
Le fascette sono prodotte con una gamma di materiali specifici per l'ambiente di applicazione. Le fascette di base sono in nylon 6.6, che offre un'elevata resistenza meccanica, rigidità, buona tolleranza al calore e ragionevole resistenza agli agenti chimici. Le varianti includono nylon 6.6 resistente alle condizioni atmosferiche, termostabilizzato e ignifugo.
Per ottenere tolleranze specifiche si utilizzano diversi altri materiali. Ad esempio, il modello DT8EH-Q0 è progettato per garantire un'elevata robustezza e resistenza agli urti, agli agenti chimici, alla luce ultravioletta e alle condizioni atmosferiche. Utilizza l'acetale (poliossimetilene o POM), una famiglia di materiali che comprende anche il Delrin. Misura 68,6 cm di lunghezza e ha una resistenza alla trazione di 113 kg. Queste fascette serracavo sono progettate per applicazioni esterne gravose nei settori dell'energia e delle comunicazioni.
Intervallo di temperatura
L'intervallo di temperatura che una fascetta può sopportare è determinato principalmente dal materiale utilizzato per la sua costruzione. Il nylon 6.6 è classificato per il funzionamento nell'intervallo di temperatura compreso tra -60 e +85 °C. Il nylon 6.6 termostabilizzato estende l'intervallo a 100 °C. Il PEEK offre la massima tolleranza alla temperatura, con un limite superiore di 260 °C.
Caratteristiche speciali
CBR1M-M di Panduit, parte della serie Contour-Ty, ha un design unico che impedisce di danneggiare l'isolamento dei conduttori o le guaine dei cavi. È progettato con una testa a profilo ribassato che utilizza un ingresso parallelo per limitare l'esposizione di bordi taglienti e ridurre gli strappi e presenta le tacche di bloccaggio all'esterno della piattina (Figura 3).
Figura 3: La serie Contour-Ty utilizza un meccanismo di bloccaggio impostato ad angolo retto rispetto alla sezione della piattina per un inserimento parallelo, oltre a rientranze di bloccaggio all'esterno per evitare danni all'isolamento. (Immagine per gentile concessione di Panduit Corporation)
La fascetta in linea HV9150-C0 utilizza nylon 6.6 resistente alle condizioni atmosferiche. Meccanicamente, utilizza un meccanismo di bloccaggio con un design a due cunei per consentire un bloccaggio sia fisso che flessibile (Figura 4).
Figura 4: HV9150-C0 utilizza un design in linea per l'ingresso parallelo nel meccanismo di bloccaggio per un profilo più ribassato sui fasci di cavi. (Immagine per gentile concessione di Panduit Corporation)
La testa sganciabile consente di effettuare una legatura temporanea prima del bloccaggio definitivo. Le tacche sono modellate su entrambi i lati della piattina, garantendo una maggiore forza di bloccaggio e una maggiore flessibilità. Ha una lunghezza di 52,45 cm, un diametro del fascio di 15 cm e una resistenza alla trazione di 72 kg.
La fascetta SST1.51-M ha una lunghezza di 13,4 cm e una resistenza alla trazione di 18 kg (Figura 5). È stata progettata con un'altezza ridotta della testa per le applicazioni di fascettatura normale e di passaggio nei pannelli. Il suo design a due pezzi offre quella che Panduit dichiara essere la forza di inserimento più bassa del settore ed è più leggera del 14% rispetto ai design monopezzo. Inoltre, la fascetta può essere sganciata fino al tensionamento finale.
Figura 5: Il design a due pezzi SST1.51-M utilizza un collare flottante per bloccare la piattina contro un cuneo dentato. Prima del bloccaggio definitivo, la fascetta può essere rilasciata tirando il collare all'indietro e piegando il cuneo rispetto alla piattina. (Immagine per gentile concessione di Panduit Corporation)
Mentre la maggior parte delle fascette ha una bassa capacità di allungamento, ERT2M-C20 di Panduit ha un corpo progettato per la flessibilità (Figura 6).
Figura 6: La fascetta elastomerica ERT2M-C20 è dotata di una piattina flessibile per evitare il serraggio eccessivo. (Immagine per gentile concessione di Panduit Corporation)
Questo tipo di fascetta è progettata per adattarsi a un fascio di fili o cavi ottici ed evitare il serraggio eccessivo. Inoltre, ha un elevato coefficiente di attrito che fa presa sui fili per impedirne il movimento laterale. Questa fascetta sganciabile è lunga 21,5 cm e ha una resistenza alla trazione di 8 kg. Come le altre fascette della serie, è classificata UL94V-0 per la resistenza alla fiamma - soddisfacendo i severi requisiti di infiammabilità del settore telco - è senza alogeni e atossica.
SG100M-M0 è destinata alle installazioni in ambienti di manutenzione, riparazione e revisione, nonché nel settore edile (Figura 7).
Figura 7: Le fascette SGM100M-M0 sono caratterizzate da una bassa altezza della testa installata, da un collo svasato e da una punta conica per facilitare l'inserimento. (Immagine per gentile concessione di Panduit Corporation)
Realizzata in nylon 6.6 resistente alle condizioni atmosferiche, è ideale per le applicazioni soggette a un'intensa esposizione ai raggi ultravioletti. È lunga 10,6 cm e ha una resistenza alla trazione nominale di 8 kg. La sua piattina sottile e larga è progettata per garantire la flessibilità necessaria per afferrare saldamente il fascio di cavi e ridurre il movimento laterale del filo.
Conclusione
Sebbene le fascette serracavo siano spesso date per scontate, i progettisti devono considerare attentamente le numerose opzioni disponibili per garantire l'utilizzo della fascetta più adatta a una determinata applicazione. Come illustrato, le fascette serracavo sono disponibili in lunghezze che vanno da pochi centimetri a diversi metri, sono compatibili con vari ambienti operativi e sono dotate di molte caratteristiche per soddisfare le esigenze di svariate applicazioni.

Esonero della responsabilità: le opinioni, le convinzioni e i punti di vista espressi dai vari autori e/o dai partecipanti al forum su questo sito Web non riflettono necessariamente le opinioni, le convinzioni e i punti di vista di DigiKey o le sue politiche.