L'automazione industriale si affida ai connettori per sensori serie M
Contributo di Editori nordamericani di DigiKey
2025-07-24
I connettori trasportano potenza, segnali e dati tra i componenti elettronici di un sistema. Tra questi, i connettori circolari per sensori serie M di Amphenol LTW sono opzioni ampiamente utilizzate in una vasta gamma di applicazioni industriali.
Questi connettori sono disponibili in varie forme (Figura 1) e sono conformi alle norme IEC 61076-2-105 e 61076-2-104, che definiscono i meccanismi di bloccaggio standardizzati per i connettori circolari. La conformità a questi standard garantisce che i connettori serie M siano meccanicamente ed elettricamente intercambiabili con prodotti simili, migliorando la flessibilità di progettazione e semplificando l'integrazione.
I connettori per sensori di Amphenol LTW sono inoltre più compatti, leggeri ed economici rispetto ai tradizionali cavi Ethernet a quattro coppie, rendendoli particolarmente adatti alle moderne applicazioni Industrial IoT.
Figura 1: La serie M comprende prese, connettori sovrastampati con cavo e connettori installabili sul campo. (Immagine per gentile concessione di Amphenol LTW)
Perché la serie M è la scelta giusta
La serie M è costituita da connettori metrici, tra cui M5 per sensori di piccole dimensioni con requisiti di potenza e segnale bassi; M8, M12 e M16 per relè di segnale e M23-M40 per la trasmissione di potenza. Il numero si riferisce al diametro, quindi, ad esempio, i connettori M8 hanno elementi di fissaggio con diametro di 8 mm, mentre i connettori M12 hanno elementi di fissaggio con diametro di 12 mm.
I connettori M8 e M12 con codifica A sono specificamente progettati per i sensori. Sia M8 che M12 sono disponibili anche con codifica B per reti fieldbus. Inoltre, i connettori M12 sono disponibili con:
- Codifica X per Ethernet da 10 GB
- Codifica L per alimentazione c.c. a bassa tensione
- Codifica S per alimentazione c.a.
- Codifica K per alimentazione c.a. a tensione più elevata
La serie M offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Meccanismi di bloccaggio robusti e sicuri: i connettori circolari rimangono in posizione grazie a robusti meccanismi di bloccaggio filettati o a baionetta resistenti all'allentamento causato dalle vibrazioni e sono pertanto adatti per i sistemi di automazione industriale o le applicazioni automotive.
- Ingombro ridotto: la serie M è in grado di trasmettere dati, potenza e segnali attraverso un'unica interfaccia, riducendo il numero di cavi necessari e portando a configurazioni di sistema più compatte.
- Durata e prestazioni: i connettori sovrastampati e con grado di protezione IP offrono resistenza alla polvere, all'umidità, agli agenti chimici e alle sollecitazioni meccaniche, rendendoli adatti alle condizioni difficili degli ambienti industriali o esterni.
- Compatibilità immediata per molteplici applicazioni: i connettori M8 con codifica A sono disponibili con 3, 4 e 5 pin, mentre i modelli M12 sono disponibili con le stesse configurazioni e con 8 e 12 pin.
Connettori per sensori
I connettori per sensori serie M di Amphenol LTW hanno un'elevata resistenza all'infiltrazione d'acqua, con grado di impermeabilità IP65 o IP67-68. La serie può gestire un ampio intervallo di corrente da 1,5 A a 28 A. I connettori di questa serie includono prese e connettori preassemblati sovrastampati con cavo. Inoltre, Amphenol offre connettori installabili sul campo, in grado di resistere a temperature comprese tra -40 °C e +105 °C.
I connettori per sensori serie M sono dotati di una schermatura per impiego gravoso che garantisce prestazioni ottimali in ambienti industriali difficili e capace di sopportare vibrazioni da 10 Hz a 500 Hz. Con un minimo di 100 cicli di accoppiamento, facilita il trasferimento delle apparecchiature tra varie applicazioni.
Cassette di distribuzione
Spesso un'applicazione richiede più di un connettore per garantire il corretto funzionamento di più componenti, motivo per cui la serie M di Amphenol LTW offre anche cassette di distribuzione che fungono da postazione centrale per i connettori.
Le cassette di distribuzione serie M di Amphenol LTW aiutano a razionalizzare i connettori M8 e M12 e i relativi cavi grazie alla facile installazione precablata e alla distribuzione centralizzata. Le cassette di distribuzione M8 e M12 migliorano l'efficienza e la produttività del sistema fornendo diverse opzioni di connettività.
Queste cassette sono progettate per gli ambienti industriali di automazione, robotica e per gli impianti di lavorazione. Sono conformi alle normative REACH e RoHS, che sono i requisiti dell'Unione Europea per la riduzione delle sostanze chimiche nei dispositivi elettronici. Le cassette durevoli e robuste hanno un grado di protezione IP67 e sono resistenti alle vibrazioni e alle condizioni ambientali difficili.
Gli accessori disponibili includono cappucci impermeabili, set di cavi, cavi assemblati e configurazioni installabili sul campo. Possono anche essere personalizzati con etichette, codifiche diverse e precablati con cavi altamente flessibili per applicazioni con movimento continuo.
Connettori per sensori e cassette di distribuzione serie M nella robotica e nell'automazione
I connettori per sensori serie M sono particolarmente utili nelle applicazioni robotiche per i seguenti motivi:
- Collegamento di sensori e attuatori: i sensori di temperatura, pressione, posizione e prossimità, solo per citare alcuni esempi tra i tanti utilizzati nella robotica, devono essere collegati ad attuatori, come motori o pinze, che trasformano le informazioni in azioni. I modelli M8 e M12 della serie sono particolarmente adatti a questi casi di utilizzo finale.
- Utensili per effettori terminali: nelle soluzioni di pallettizzazione e in altre applicazioni che richiedono effettori terminali specifici come ventose o pinze, i connettori per sensori garantiscono l'interconnessione tra questi ultimi e il braccio robotico. La serie M è particolarmente utile, poiché offre elevati cicli di accoppiamento, il che significa che gli effettori possono essere sostituiti rapidamente a seconda dell'applicazione.
- Applicazioni a bassa latenza: la visione artificiale e altre applicazioni di Edge IA che fanno parte delle soluzioni di automazione industriale richiedono connettori in grado di gestire la trasmissione di dati ad alta velocità. Questi connettori supportano avanzati protocolli di dati ad alta velocità, come Gigabit Ethernet e sistemi fieldbus industriali.
- Resistenza alle condizioni pericolose: i robot lavorano spesso in condizioni pericolose dove è rischioso lavorare per gli esseri umani. Ambienti come questi richiedono connettori in grado di funzionare in condizioni estreme.
Scelta del connettore e della cassetta di distribuzione corretti
Per scegliere il connettore e la cassetta di distribuzione adatti a una specifica applicazione, i progettisti devono innanzitutto considerare il numero di pin necessari per gestire i requisiti di alimentazione e segnale.
Anche le specifiche elettriche, quali i requisiti di corrente e tensione, sono parametri importanti nel processo di selezione. Sebbene tutti i connettori per sensori serie M funzionino bene in condizioni difficili, il design sovrastampato offre una protezione aggiuntiva e una maggiore resistenza all'infiltrazione d'acqua.
I connettori M5 con filettatura da 5 mm sono destinati ad applicazioni compatte con corrente bassa, principalmente per collegamenti di segnale. La versione M8 è ideale per distanze medie che richiedono resistenza, mentre la versione M12 è indicata per situazioni che richiedono alta precisione.
Scegliendo un connettore M8, i progettisti possono optare per una cassetta di distribuzione M8 equivalente, come il modello DB8-3A8CAB-SPS7B02 (Figura 2), per applicazioni compatte e leggere o sistemi robotici flessibili.
Figura 2: La cassetta di distribuzione M8 è ideale per sistemi robotici flessibili. (Immagine per gentile concessione di Amphenol LTW)
La cassetta di distribuzione M12, codice DB12-5A4CAB-DPS7B01 (Figura 3), è ideale per applicazioni di automazione industriale o robotica che richiedono maggiore potenza e durata.
Figura 3: La cassetta di distribuzione M12 è ideale per applicazioni di automazione industriale che richiedono maggiore potenza e durata. (Immagine per gentile concessione di Amphenol LTW)
Conclusione
I connettori per sensori serie M di Amphenol LTW sono una scelta molto diffusa nei sistemi high-tech grazie alla loro eccellente capacità di gestire potenza, dati e segnali, che li rende affidabili e facili da utilizzare in un'ampia gamma di applicazioni avanzate basate su sensori.

Esonero della responsabilità: le opinioni, le convinzioni e i punti di vista espressi dai vari autori e/o dai partecipanti al forum su questo sito Web non riflettono necessariamente le opinioni, le convinzioni e i punti di vista di DigiKey o le sue politiche.