Risparmia spazio nei pannelli di controllo con gli indicatori a LED a doppio stato
Contributo di Editori nordamericani di DigiKey
2025-08-19
Gli indicatori di stato sono un elemento critico in molti pannelli di controllo e sono particolarmente importanti nel monitoraggio delle apparecchiature e nel controllo dei processi, dove gli operatori hanno bisogno di una conferma visiva immediata dei cambiamenti delle condizioni. Tuttavia, i pannelli di controllo hanno spesso uno spazio limitato, che rende difficile incorporare indicatori di facile lettura in tutte le condizioni operative.
Questo articolo descrive le sfide che devono affrontare i progettisti dei pannelli di controllo. Presenta gli indicatori a LED dicroici di APEM e mostra come la loro capacità di fornire due stati visivi chiari possa migliorare la visibilità, riducendo lo spazio occupato sul pannello.
Le sfide della progettazione di un pannello di controllo chiaro
Sebbene gli operatori debbano avere una buona preparazione prima di utilizzare le apparecchiature industriali, avere pannelli di controllo intuitivi favorisce l'apprendimento e massimizza la produttività. Inoltre, gli operatori industriali devono utilizzare un'ampia gamma di apparecchiature, per cui è utile progettare pannelli di controllo che offrano un certo livello di familiarità. Layout, etichette e colori comuni degli indicatori facilitano l'adozione di nuove apparecchiature e riducono al minimo le possibilità di confusione per l'operatore. Questa tecnica di progettazione è visibile nei cruscotti delle automobili, dove gli indicatori consentono ai conducenti di utilizzare veicoli non familiari senza studiare il manuale d'uso.
Anche le dimensioni e la complessità del pannello influiscono sull'usabilità. I pannelli di grandi dimensioni consentono ai progettisti di includere numerosi indicatori o di dedicare più spazio visivo a quelli importanti. La buona progettazione richiede di bilanciare queste considerazioni per garantire che le informazioni critiche non vadano perse e, allo stesso tempo, che gli operatori non siano sopraffatti da un eccesso di informazioni. I display possono essere utili per consolidare le informazioni, ma possono anche rendere difficile la visualizzazione di notifiche importanti. Gli indicatori dedicati aiutano gli operatori a identificare rapidamente i cambiamenti di stato importanti per favorire la sicurezza e l'efficienza.
I progettisti dei pannelli di controllo devono anche tenere conto delle condizioni operative e ambientali che ostacolano la leggibilità degli indicatori:
- La luce solare diretta può sovrastare l'illuminazione di alcuni indicatori retroilluminati o produrre bagliori sugli schermi.
- Le condizioni di scarsa illuminazione spesso rendono difficile la lettura delle etichette sul telaio e degli indicatori di stato non illuminati.
- L'acqua e la polvere possono oscurare le luci o distorcere le parole. Questo effetto può peggiorare se gli operatori devono anche indossare occhiali protettivi.
- Alcuni indicatori di stato possono essere difficili da leggere fuori asse, il che può essere problematico soprattutto sui pannelli di controllo di grandi dimensioni o nelle applicazioni in cui gli operatori sono in costante movimento.
Il modo migliore per risolvere questi problemi è scegliere indicatori di stato con una retroilluminazione sufficiente, un design facile da pulire e un ampio angolo di visione. I progettisti possono migliorare la leggibilità degli indicatori ottimizzando lo spazio integrando negli indicatori elementi come l'etichettatura dello stato.
Risparmio di spazio sul pannello di controllo grazie alla progettazione accurata degli indicatori
Gli indicatori di stato possono risolvere alcune sfide della progettazione del pannello di controllo. Ad esempio, al posto di spie luminose separate vicino alle rispettive etichette sul pannello, le etichette di stato illuminate consentono di risparmiare spazio sul pannello fornendo un unico riferimento visivo.
Allo stesso modo, sostituire etichette di testo con icone familiari può aiutare gli operatori a comprendere rapidamente le funzionalità, indipendentemente dalla lingua. Icone come lo stato di carica della batteria sono universali e richiedono meno spazio sul display rispetto a frasi come "batteria carica" o "batteria scarica".
Per un'ulteriore riduzione dello spazio si può ricorrere alla combinazione di notifiche opposte come "on" e "off" in un unico indicatore con colori distinti per una facile differenziazione. In questo modo i progettisti possono dedicare più spazio visivo alle notifiche di stato importanti, anziché utilizzare più indicatori di stato singoli e più piccoli, che potrebbero essere più difficili da vedere.
Gli indicatori a LED dicroici visualizzano più stati
Con la serie Dual Icon, APEM ha creato indicatori a LED per affrontare queste sfide. Questi dispositivi incorporano un'avanzata tecnologia dicroica che consente a un singolo indicatore di passare da un'icona rossa a una verde per un'indicazione chiara dello stato di funzionamento.
L'illuminazione brillante e l'angolo di visione di 120° favoriscono un'elevata visibilità in tutte le condizioni di illuminazione. Il diametro di 14 mm assicura che le icone siano facilmente identificabili alle tipiche distanze di osservazione. Allo stesso tempo, le loro dimensioni compatte aiutano a risparmiare spazio sul pannello grazie alle notifiche di stato consolidate. L'alloggiamento in ottone rivestito supporta uno spessore massimo del pannello di 7 mm con un intaglio a D per evitare la rotazione dell'indicatore, che potrebbe altrimenti portare a un'errata interpretazione di alcune icone.
Per l'installazione in ambienti industriali o esterni difficili, il grado di protezione IP67 offre una protezione completa dall'infiltrazione di acqua e polvere, con una parte superiore piatta per facilitare la pulizia. Ulteriori misure di resistenza includono:
- Un intervallo della temperatura di funzionamento compreso tra -30 °C e 65 °C, che consente di affrontare condizioni interne ed esterne estreme
- Test su 21 giorni di funzionamento in condizioni di umidità relativa dell'85% per garantire l'affidabilità in applicazioni agricole e di produzione
- Test su 48 ore con una soluzione di nebbia salina al 5% per supportare il funzionamento affidabile nelle installazioni portuali marittime e nelle attrezzature portuali
- Resistenza agli urti fino a 50 g per un impulso semisinusoidale di 6 ms, che ne consente l'utilizzo in ambienti industriali meccanicamente impegnativi
Esempi di indicatori Dual Icon
La serie Dual Icon comprende cinque opzioni, ciascuna disponibile con tre terminazioni a filo da 200 mm o terminali con capocorda a saldare per l'installazione a varie distanze dalle schede interne. I modelli Q14F1BYYRG12E-DI101 e Q14F3BYYRG12E-DI101 (Figura 1) offrono rispettivamente le icone di stato "I" e "O" con capicorda a saldare e terminazioni a filo.
Figura 1: L'interruttore Dual Icon Q14F3BYYRG12E-DI101 presenta un'indicazione di stato verde (I) e rossa (O) e viene fornito con terminazioni a filo. (Immagine per gentile concessione di APEM)
Questi indicatori possono essere utilizzati per mostrare se le apparecchiature o i sottosistemi sono accesi o in modalità standby. In alternativa, le icone potrebbero indicare se un'interfaccia funziona come ingresso (verde, I), uscita (rosso, O) o porta inutilizzata (non illuminata).
Per le applicazioni di accensione e spegnimento diretto, in cui la conferma positiva dello stato di spegnimento è fondamentale per motivi di sicurezza, come i forni di polimerizzazione industriali o i rail di alimentazione ad alta tensione, il modello Q14F3BYYRG12E-DI102 (Figura 2) visualizza le icone ON e OFF.
Figura 2: I tre stati dell'indicatore a LED Q14F3BYYRG12E-DI102: non illuminato, verde (ON) e rosso (OFF). (Immagine per gentile concessione di APEM)
Convogliatori, forni e compressori richiedono la funzione START/STOP per il controllo manuale. L'indicatore START/STOP Q14F3BYYRG12E-DI103 (Figura 3) consente di risparmiare spazio sul pannello visualizzando lo stato attuale di un unico pulsante che svolge entrambe le funzioni.
Figura 3: Q14F3BYYRG12E-DI103 fornisce l'indicazione LED START/STOP per il controllo dei tempi di esercizio. (Immagine per gentile concessione di APEM)
Q14F3BYYRG12E-DI104 (Figura 4) è il primo indicatore Dual Icon a utilizzare icone pittografiche, in questo caso per lo stato della batteria e l'indicazione dello stato "OFF" o "ON" dell'alimentazione.
Figura 4: Sfruttando lo stato non illuminato, Q14F3BYYRG12E-DI104 è in grado di indicare lo stato OFF o ON oltre allo stato della batteria. (Immagine per gentile concessione di APEM)
Questo indicatore supporta un'ampia gamma di casi d'uso, dalle stazioni di ricarica ai dispositivi portatili e ai piccoli veicoli. Facendo lampeggiare lentamente una delle due icone, i progettisti di apparecchiature possono indicare se la batteria è in carica e fornire all'operatore un'indicazione approssimativa dell'avanzamento della carica. In alternativa, il rapido lampeggiamento rosso all'avvio potrebbe indicare che la batteria deve essere immediatamente ricaricata o sostituita.
Infine, il modello Q14F3BYYRG12E-DI105 (Figura 5) presenta icone a freccia contrapposta, utili per indicare la direzione dei trasportatori quando sono orientati orizzontalmente o dei meccanismi di sollevamento quando sono orientati verticalmente. Ad esempio, codificando "sinistra" come verde e "destra" come rosso, il modello Q14F3BYYRG12E-DI105 consente di identificare a colpo d'occhio la direzione da una certa distanza.
Figura 5: Codificando la sinistra come verde e la destra come rossa, Q14F3BYYRG12E-DI105 consente di identificare a colpo d'occhio la direzione a distanza. (Immagine per gentile concessione di APEM)
Un altro caso d'uso delle icone a forma di freccia è quello di indicare il lato da cui verrà espulso un materiale nelle apparecchiature specializzate per l'edilizia o l'agricoltura. Può essere utile per i controlli di sicurezza quando si utilizzano macchinari in prossimità di lavoratori o ostacoli.
Creazione di indicatori a LED personalizzati per applicazioni specializzate
Oltre agli indicatori di serie, APEM offre servizi personalizzati per le icone, che ampliano le possibilità degli indicatori dicroici in molti settori. Sia che vengano utilizzati come indicatori a due stati attraverso i filtri verde e rosso o che vengano utilizzati come indicatori a tre stati utilizzando lo stato non illuminato, i casi d'uso sono molteplici.
Ad esempio, l'icona di un lucchetto è un simbolo riconosciuto a livello mondiale che non necessita di spiegazioni. Un indicatore di stato bloccato/sbloccato può essere utilizzato in applicazioni che vanno dai pannelli di sicurezza e di controllo degli accessi alle porte degli autobus azionate dai conducenti. In alternativa, l'indicazione dello stato di blocco può migliorare la sicurezza dell'operatore quando lavora con macchine contenenti materiale ad alta pressione o temperatura.
Un altro esempio sono i pittogrammi delle spine e delle prese per indicare lo stato dei collegamenti. Anche se questa funzionalità può essere fornita dall'indicatore I/O, le icone specifiche favoriscono un più rapido riconoscimento dei cambiamenti di stato. Gli indicatori di stato per i collegamenti sono adatti ad applicazioni come le attrezzature modulari agricole e industriali, dove i cavi possono scollegarsi a causa degli elevati livelli di urti e vibrazioni. In questo modo, le icone personalizzate supportano la comprensione intuitiva dei cambiamenti di stato specifici dell'applicazione per migliorare la consapevolezza dell'operatore.
Conclusione
La crescente complessità dei pannelli di controllo delle apparecchiature richiede una pianificazione accurata per supportare la sicurezza e l'efficienza in applicazioni con vincoli di spazio. Gli indicatori a LED serie Dual Icon di APEM utilizzano la tecnologia dicroica per fornire due stati chiaramente distinguibili attraverso un unico indicatore, risparmiando spazio prezioso.

Esonero della responsabilità: le opinioni, le convinzioni e i punti di vista espressi dai vari autori e/o dai partecipanti al forum su questo sito Web non riflettono necessariamente le opinioni, le convinzioni e i punti di vista di DigiKey o le sue politiche.