Riparazione di base della sonda dell'oscilloscopio: sostituzione dei puntali danneggiati
Quante sonde per oscilloscopio avete rotto nel vostro laboratorio? E quante hanno puntali rotti o danneggiati? Scommetto che la percentuale è elevata. I puntali danneggiati sono la causa principale dei guasti delle sonde per oscilloscopi. Non è difficile capire perché. Quando si effettua la tastatura, si potrebbe esercitare una forte pressione sui puntali, sia nel tentativo di rompere una maschera di saldatura che di mantenere il contatto sul circuito stampato mentre si sta armeggiando con i comandi dell'oscilloscopio, dimenticando quanta pressione si sta effettivamente applicando. Per non parlare del caso classico: sonde appese all'oscilloscopio e appoggiate con la punta a terra, in attesa che qualcuno le calpesti. Un attimo e la sonda si rompe.
Fortunatamente, la maggior parte delle sonde per oscilloscopio con puntali rotti o piegati è facile da riparare. I fornitori di sonde includono in genere un puntale di ricambio nel kit di accessori. Se ve ne serve più di uno, potrete trovarli anche da DigiKey con un'ampia scelta di modelli di sonda.
I puntali usati comunemente sono di due tipi: con inserimento a pressione e con corpo filettato. I puntali con inserimento a pressione sono disponibili con corpo rigido o a molla. Vediamo alcune sonde comuni, i puntali che utilizzano e come sostituirli.
Iniziamo con una comune sonda di ricambio di terze parti, CT2674A di Cal Test Electronics. Si tratta di una sonda passiva commutabile 1:1 o 10:1 con larghezza di banda di 100 MHz (Figura 1).
Figura 1: La sonda CT2674A mostrata con gli accessori in dotazione, compresa una punta filettata di ricambio. (Immagine per gentile concessione di Cal Test Electronics)
La punta ha un corpo in plastica nero filettato ed è disponibile come CT2711A-0 di Cal Test Electronics (Figura 2).
Figura 2: Puntale sostitutivo nero filettato per la sonda CT2674A. È disponibile anche in grigio. (Immagine per gentile concessione di Cal Test Electronics)
I puntali con corpo filettato sono i più facili da sostituire; il vecchio puntale viene rimosso dalla sonda afferrando il suo corpo con filettatura destrorsa con le dita e ruotando in senso antiorario per rimuoverlo. Il puntale di ricambio viene avvitato nella sonda ruotando in senso orario (Figura 3).
Figura 3: I puntali del corpo filettato vengono rimossi ruotando in senso antiorario il corpo del puntale danneggiato. I puntali di ricambio vengono inseriti e serrati ruotando in senso orario. (Immagine per gentile concessione di Art Pini)
Non dimenticate che si tratta di pezzi in plastica e che devono essere serrati a mano. Non utilizzate pinze o altri strumenti per non rischiare di spanare le filettature in plastica.
PP007-WR-1 di Teledyne LeCroy è una sonda passiva a 500 MHz, 10:1, che utilizza puntali a pressione. Come ricordato sopra, i puntali sono disponibili in due tipi. PP007-004 è un puntale a corpo rigido, mentre PP007-005 è a molla (Figura 4).
Figura 4: Esempi di puntali con corpo rigido e a molla. (Immagine per gentile concessione di Teledyne LeCroy)
Entrambi i puntali hanno un diametro di 0,5 mm e si inseriscono nello zoccolo del corpo della sonda.
Il puntale danneggiato della sonda può essere rimosso afferrandolo nella parte più larga con un paio di pinze a becchi lunghi e tirando delicatamente lungo il suo asse fino a farlo uscire dallo zoccolo (Figura 5).
Figura 5: Rimozione del puntale della sonda PP007-WR-1 tirando lungo il suo asse. (Immagine per gentile concessione di Art Pini)
Inserire il puntale di ricambio utilizzando una pinza a becchi lunghi per afferrare il suo spallamento e spingerlo delicatamente nello zoccolo della sonda fino in fondo.
Dopo averlo sostituito, è necessario verificare che la sonda funzioni ed eseguire la compensazione a bassa frequenza secondo il manuale dell'utente della sonda o dell'oscilloscopio. Questo è tutto.
Conclusione
Il consiglio migliore sugli oscilloscopi è un pizzico di prevenzione. Tuttavia, quando si verifica l'inevitabile, a causa di una tastatura troppo zelante o di una pressione accidentale del "piede", sostituire i puntali delle sonde è un'operazione facile. Un rapido controllo della compensazione e siete di nuovo operativi.

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum