I maggiori ostacoli all'implementazione di soluzioni digitali per gli acquisti

I professionisti dell'approvvigionamento vivono in un'epoca di rivoluzione digitale e cambiamenti importanti. Il cambiamento può essere imposto dall'alto o avviato in modo autonomo, ma in ogni caso vengono rivisti i processi di acquisto. Molti guardano alle soluzioni digitali per ridurre i costi e gli errori e migliorare l'efficienza, la precisione e il time-to-market. Una volta implementate, queste soluzioni - che possono includere API, EDI o un catalogo PunchOut - aiutano ad attuare la trasformazione digitale e a completare le attività quotidiane in modo migliore, più rapido e più semplice negli uffici di approvvigionamento. Le trasformazioni però non sono mai prive di ostacoli.

Com'è possibile attuare pienamente una trasformazione digitale e vincere le sfide che si presentano? Ecco i tre principali ostacoli che si frappongono tra le aziende e la realizzazione di una soluzione digitale.

1. Volontà di adattarsi e di adottare nuovi processi

Quando si adottano nuovi processi, bisogna sempre aspettarsi una curva di apprendimento. Nessun sistema è perfetto, ci saranno inconvenienti che dovranno essere risolti. Anche la volontà del personale di un'azienda di adottare nuove tecnologie e nuovi processi (sia delle persone che non sono a proprio agio con la tecnologia che di quelle che invece la sanno usare molto bene) è un fattore trascinante per l'adozione di nuovi processi. I dipendenti abituati a usare i sistemi che conoscono, quelli che sostengono "l'abbiamo sempre fatto così", potrebbero aver bisogno di incoraggiamento per adattarsi alla nuova tecnologia, e anche di più formazione. Saranno necessarie pazienza e perseveranza per affrontare e superare la curva di apprendimento.

2. Trovare il tempo necessario

Purtroppo, nella maggior parte dei casi, ci vuole tempo prima che la tecnologia sia pienamente funzionante. Molte aziende configureranno tecnologia e processi almeno sei mesi prima di utilizzarli. I gruppi responsabili di implementare la nuova tecnologia potrebbero aver bisogno di lavorare di più. Questi dipendenti, oltre al normale lavoro quotidiano, dovranno trovare il tempo ad esempio di testare i nuovi processi e formare i colleghi. Una volta che le soluzioni saranno pronte, però, il tempo risparmiato consentirà di recuperare molto più di questo.

3. Giustificare l'investimento finanziario

A ogni tipo di cambiamento di sistema, migrazione o nuova risorsa inserita in azienda è associato un esborso economico. Il costo sarà diverso per ogni società, in base alle esigenze, quindi è importante calcolare il ROI prima di decidere quali soluzioni implementare. Molte aziende hanno potuto contare su risparmi ingenti in seguito all'implementazione di soluzioni digitali, che giustificano costantemente l'investimento iniziale.

Le sfide appena presentate possono sembrare ardue, ma superare gli ostacoli non è impossibile. Le persone che desiderano adottare la nuova tecnologia saranno i sostenitori della trasformazione digitale. Riunitevi con questo team e insieme definite una roadmap affidabile, che indichi quando e come il reparto acquisti può mettere in atto la propria trasformazione digitale e dimostrare il valore a lungo termine degli sforzi a breve termine.

Avere un partner per la trasformazione digitale può fare la differenza. Scaricate il nostro e-book "La trasformazione digitale dell'approvvigionamento" per scoprire l'evoluzione della trasformazione digitale nell'approvvigionamento, vedere cosa significa nella realtà e capire in che modo gli uffici di approvvigionamento possono mobilitarsi per iniziare subito la trasformazione digitale.

Informazioni su questo autore

More posts by DigiKey Editor
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum