Grandi idee regalo delle festività per gli ingegneri elettronici
Gli ingegneri elettronici amano i gadget. Ma se sono come me, probabilmente hanno fatto le analisi costi-benefici e hanno acquistato solo gli strumenti strettamente necessari per portare a termine il lavoro. Ma come si fa a sapere di cosa hanno veramente bisogno e di cosa vorrebbero avere per semplificare il lavoro? Ecco alcune idee che potrebbero aiutarvi a trovare il regalo perfetto per un ingegnere elettronico.
Strumenti specializzati facilitano la prototipazione
Tutti gli ingegneri elettronici che si dedicano alla progettazione hanno diversi multimetri in laboratorio. Io ne ho cinque (la spiegazione del perché ne ho così tanti ve la racconterò in un altro blog). Un multimetro, come dice il nome, consente di misurare molte caratteristiche elettriche, tra cui tensione (V), corrente (amperaggio) (I), resistenza (R), capacità (C) e, in alcuni casi, temperatura (T).
La maggior parte dei multimetri è abbastanza precisa per quanto riguarda tensione e corrente, ma non si può dire altrettanto per precisione e risoluzione quando si misurano capacità e resistenza. L'induttanza (L) è una misura che normalmente non è presente in un multimetro. I misuratori LCR forniscono misure di induttanza, capacità e resistenza più accurate di quelle della maggior parte dei multimetri. I misuratori come il modello 878B di B&K Precision consentono anche di misurare i componenti a diverse frequenze, caratteristica assente nella maggior parte dei multimetri (Figura 1). Per un tecnico, un buon misuratore LCR può costituire uno strumento di cui non può fare a meno.
Figura 1: 878B misura con precisione induttanza, resistenza e capacità a frequenze diverse. (Immagine per gentile concessione di B&K Precision Corporation)
Quando sono in fase di progettazione, lavoro sui prototipi o cerco di risolvere i problemi di un prodotto difettoso, passo molto tempo a cercare resistenze e condensatori nella mia scatola dei pezzi. Ora, grazie alle cassette a decadi di REED Instruments, come R5408 di resistenza e R5406 di capacità (Figura 2), posso testare un circuito con valori standard di resistenza e capacità semplicemente spostando alcuni commutatori. La possibilità di "comporre" rapidamente i valori di resistenza e/o capacità necessari per il circuito in esame non ha prezzo.
Queste cassette a decadi di REED forniscono anche un terminale di massa per isolare la resistenza o la capacità dal circuito, un'ottima soluzione per la sicurezza.
Figura 2: La cassetta di resistenza a decadi R5408 (a sinistra) e quella di capacità R5406 (a destra) forniscono valori standard di resistenza e capacità elettrica facili da selezionare. (Immagine per gentile concessione di REED Instruments)
Ingrandire per una visione migliore
Poiché i componenti su cui lavoro diventano sempre più piccoli e io invecchio, l'ingrandimento è diventato un'esigenza imprescindibile. Mi capita spesso di lavorare con pezzi più piccoli di un millimetro e, non appena entro in laboratorio, di dover ricorrere alla mia visiera con lente d'ingrandimento come OPTIVISOR di Aven Tools (Figura 3). È disponibile in diversi livelli di ingrandimento e in versioni illuminate che permettono di dirigere la luce sul lavoro da svolgere. Se il vostro ingegnere ha più di 40 anni (o, nel mio caso, molti di più!), apprezzerà questa nuova "visione".
Figura 3: La visiera di ingrandimento OPTIVISOR 2-1/2X non può mancare se lavorate con componenti microscopici e se anche per voi gli anni passano. (Immagine per gentile concessione di Aven Tools)
Quando devo risolvere i problemi di saldatura sui pin di componenti inferiori al millimetro, ho bisogno di un ingrandimento ancora più forte. Mi avvalgo allora di un microscopio binoculare (o trinoculare) come SPZV50-209-550-PCL di Aven Tools (Figura 4). Senza il mio microscopio, non sarei mai in grado di risolvere i problemi in cui mi imbatto nei prodotti e nei prototipi che produco.
Figura 4: Il microscopio trinoculare articolato SPZV50-209-550-PCL con luce anulare consente la visione stereoscopica dei componenti, con una terza apertura per una videocamera per visualizzare il lavoro su un display vicino o per scattare foto. (Immagine per gentile concessione di Aven Tools)
I microscopi binoculari consentono la visione stereoscopica dei componenti, mentre un microscopio trinoculare aggiunge una terza apertura per una videocamera digitale per la visualizzazione del lavoro su un computer. Questi strumenti sono essenziali per lavorare con i componenti microscopici di oggi.
Nella mia esperienza, ho trovato estremamente utile la funzionalità del braccio articolato. Mi permette di spostare il microscopio verso il mio lavoro e non vicevera, evitando così i rischi. Nota a margine ma importante: se acquistate un microscopio, assicuratevi di disporre di una luce anulare per illuminare il lavoro da osservare. Se volete davvero vedere il vostro ingegnere fare salti di gioia, un microscopio fa al caso vostro.
Le pinzette aiutano a spostare le parti miniaturizzate
Un'ultima idea. Mentre gli strumenti di ingrandimento come quelli citati risolvono il problema visivo, la difficoltà a muovere quei componenti sub-millimetrici su una scheda CS resta. Un buon set di pinzette come 18800BTK Blutek di Aven Tools può rivelarsi prezioso (Figura 5). Le diverse dimensioni e angolazioni delle punte rendono questi attrezzi utili in qualsiasi circostanza.
Figura 5: Il set di pinzette 18800BTK Blutek comprende attrezzi con punte di varie dimensioni e angolazioni per facilitare lo spostamento di componenti sub-millimetrici sulla scheda. (Immagine per gentile concessione di Aven Tools)
Conclusione
Se il vostro ingegnere elettronico è come me, probabilmente ha dotato il suo laboratorio degli strumenti di prima necessità, ma non ha colmato tutte le lacune con strumenti che possono davvero semplificargli la vita e aiutarlo nella risoluzione dei problemi. Regalategli qualcosa che avrebbe voluto acquistare già da molto tempo.

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum