Distribuzione dell'energia elettrica ad alta potenza e sicurezza elettrica

(Immagine per gentile concessione di Molex)

Il mondo in cui viviamo non può fare a meno dell'elettricità. Ma l'elettricità può anche essere pericolosa, soprattutto sul lavoro. L'agenzia governativa del Regno Unito Health and Safety Executive (HSE) riceve circa 1.000 segnalazioni di incidenti sul lavoro ogni anno - scosse elettriche o ustioni - di cui circa 30 letali. L'agenzia statunitense Occupational Safety and Health Administration (OSHA) include l'elettrocuzione tra i quattro fattori letali nel settore edile, responsabile di 71 morti solo nel 2017.

Quando tensioni e correnti elettriche elevate vengono trasmesse a fabbriche, veicoli commerciali, aerei, apparecchiature medicali, server e ad altre applicazioni ad alta potenza, le scariche elettrostatiche (ESD) possono causare danni fisici alle apparecchiature e alle persone, persino fatali.

I fulmini e le sovracorrenti transitorie causate dall'uomo sono due diversi tipi di scariche elettrostatiche. Tuttavia, quando un sistema necessita di tensione e/o di corrente elevata e di molta circuiteria in rame, anche le EMI e le RFI possono causare problemi, interferendo con il corretto funzionamento delle apparecchiature. Ad esempio, se i motori di un sistema a nastro trasportatore si trovano accanto alla barra di distribuzione, le EMI e le RFI potrebbero influire sulle prestazioni e sull'accuratezza dei sensori circostanti.

Un riferimento di massa, come i ponticelli di messa a terra di Molex, convoglia la potenza in eccesso che potrebbe provocare danni e la indirizza a terra. È una soluzione che può proteggere i lavoratori dall'elettrocuzione e le apparecchiature dai danni, oltre ad assorbire le EMI e le RFI, garantendo così le prestazioni.

I tre principali vantaggi dei ponticelli di messa a terra Molex

Ponticelli di messa a terra di Molex (Immagine per gentile concessione di Molex)

I ponticelli di messa a terra di Molex offrono tre vantaggi distinti:

  1. Approvazione UL: i ponticelli di messa a terra di Molex commercializzati da Digi-Key hanno l'approvazione UL, perciò la loro qualità è garantita. Collaudi accurati condotti sui ponticelli secondo i severi standard dei laboratori Underwriter ne certificano la rispondenza ai requisiti necessari ad assicurarsi l'approvazione ufficiale UL.
  2. Flessibilità: i ponticelli di messa a terra di Molex possono essere piegati e attorcigliati per adattarsi agli spazi disponibili, diversamente da quelli in rame la cui rigidità necessita di una progettazione personalizzata.
  3. Economicità: poiché sono offerti come prodotti standard e spesso non necessitano di personalizzazione, i ponticelli di messa a terra di Molex sono più economici di quelli rigidi in rame fatti su misura.

I ponticelli di messa a terra di Molex come soluzioni per la distribuzione dell'energia elettrica

Portare l'alimentazione dal punto A al punto B è di fondamentale importanza oggi in un mondo che ruota intorno all'elettricità; i ponticelli di messa a terra di Molex possono dare il loro contributo nei sistemi di distribuzione dell'energia elettrica funzionando come barre di distribuzione flessibili. Inoltre, quando le interconnessioni ad alta corrente Coeur di Molex (anch'esse disponibili tramite Digi-Key) vengono integrate con i ponticelli di messa a terra, i clienti hanno a disposizione una barra di distribuzione completa con un connettore a profilo ribassato, facilmente accoppiabile.

Grazie alla pronta disponibilità dei ponticelli di messa a terra di Molex e dei sistemi di interconnessione ad alta potenza Coeur assicurata da Digi-Key, avrete a disposizione una soluzione completa per la vostra sicurezza e le vostre esigenze in fatto di distribuzione dell'alimentazione. Per richieste personalizzate potete contattare molex@digikey.com.

Informazioni su questo autore

Image of Kathy Hutton

Kathy Hutton, Product Manager di DigiKey, lavora presso DigiKey dal 2003 ed è responsabile dei prodotti di interconnessione, passivi ed elettromeccanici. È in contatto quotidiano con ingegneri/clienti (sia interni che esterni) per aiutare ad incrementare le vendite grazie alla sua estesa conoscenza del prodotto. Kathy ha conseguito una laurea in Tecnica elettrica/automazione e ha fatto parte del team di ingegneria delle applicazioni in DigiKey prima di passare al ruolo di Product Management. Quando non lavora, è appassionata di pesca, sia a livello competitivo che ricreativo.

More posts by Kathy Hutton
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum