Come i giusti partner dell'approvvigionamento possono ridurre il time-to-market e perché è importante

L'approvvigionamento di componenti elettronici è oggi più impegnativo che mai. A causa della brevità del ciclo di vita dei prodotti, per mantenere la redditività è fondamentale ridurre il time-to-market dei dispositivi elettronici più richiesti.

La scelta di partner di supply chain giusti per l'approvvigionamento dei componenti, compresi i chip semiconduttori difficili da reperire, è una tessera essenziale di questo enorme puzzle. Ma la scelta non si limita alla capacità di ottenere i componenti di cui si ha bisogno.

Una supply chain esaustiva e integrata, con tracciabilità, affidabilità e soluzioni tecnologiche solide, può ridurre il carico di lavoro del vostro team, il time-to-market e aiutarvi a migliorare la soddisfazione dei clienti.

Le connessioni M2M tramite soluzioni EDI o API mantengono attiva la vostra supply chain

Le connessioni macchina-macchina (M2M) eliminano l'intervento umano di inserimento dei dati per il monitoraggio dell'inventario, la spedizione e l'approvvigionamento dei componenti. Questa soluzione aumenta l'efficienza e l'accuratezza, accelera il time-to-market e differenzia la vostra attività dalla concorrenza.

Le interfacce di programmazione di applicazioni (API) offrono un approccio semplificato alla tracciabilità degli ordini, alle informazioni sui prodotti, all'assistenza e ad altri elementi chiave della vostra supply chain. Anche le soluzioni di interscambio elettronico di dati (EDI) semplificano le comunicazioni tra le aziende, trasferendo senza problemi le informazioni, tra cui quelle relative a:

  • Ordini di acquisto
  • Fatture
  • Richieste di modifica

Anche in questo caso, riducendo o eliminando eventuali errori umani, è possibile migliorare l'accuratezza e la tempestività e snellire i flussi di lavoro. Se le soluzioni API o EDI - o una loro combinazione - sono quelle più adatte alla vostra azienda, dipende dalle funzionalità di cui avete bisogno e dalla piattaforma preferita dai partner della supply chain.

Gli strumenti integrati di gestione elenchi mobili aiutano a semplificare i processi

Dalla creazione di un preventivo all'acquisto dei componenti necessari, myLists, un sofisticato strumento di gestione degli elenchi, mette tutto a portata di mano. Questo affidabile strumento offre la gestione delle distinte base, comprese le partite di DigiKey e di terze parti per consolidare i materiali, i prezzi in tempo reale, la disponibilità degli articoli e le funzionalità di preventivazione.

Inoltre, la funzione Controlli di assemblaggio può moltiplicare l'elenco in base a una qualsiasi quantità senza modificare l'originale, semplificando l'inserimento di ordini di produzione e abbattendo sensibilmente il time-to-market.

I calcoli delle perdite tengono conto delle eccedenze pianificate per sostituire i componenti persi o danneggiati, in modo che il progetto possa rispettare il budget e finire nei tempi previsti, senza la preoccupazione di non avere tutti i componenti necessari.

La tracciabilità dei componenti riduce al minimo le perdite di magazzino

I prodotti scompaiono spesso nella supply chain, sia durante la spedizione che quando vengono immagazzinati nella posizione sbagliata. Le strisce di nastro pre-tagliato di DigiKey includono un ID di tracciamento del componente universale che consente di rintracciare facilmente informazioni importanti su un prodotto e sul suo ruolo nel progetto.

Queste strisce riportano il codice componente del produttore, il codice componente univoco di DigiKey, il riferimento del cliente, il produttore, una descrizione del componente, la data e il lotto di origine del prodotto, nonché il paese di origine. Inoltre, sono indicati i numeri dell'ordine di vendita e della fattura, il numero dell'ordine di acquisto e quello della partita univoca del prodotto.

Avere a disposizione queste informazioni significa non perdere traccia dei prodotti su nastro pre-tagliato una volta scartati. La merce potrà così avanzare più velocemente nel processo di produzione, senza ritardi dovuti a pezzi andati persi o a carenze.

I servizi di progettazione in outsourcing riducono il time-to-market dei nuovi prodotti

L'innovazione di nuovi prodotti può comportare sfide ancora più impegnative per il time-to-market. L'approccio agile, ovvero la disponibilità a testare, fallire e ripetere, è spesso utile quando si tratta di esplorare nuove frontiere tecnologiche. Ma i fornitori di servizi di progettazione che "ci sono già passati" possono ridurre drasticamente la curva di apprendimento. Conoscono le tipiche sfide che si presentano durante la ricerca, lo sviluppo e la progettazione e hanno scoperto modi replicabili per affrontarle.

Naturalmente, innovazione significa spingersi verso nuovi orizzonti, per cui il team di progettazione è destinato ad affrontare problemi unici ed esclusivi del progetto interessato. Ma un team di progettazione abituato a realizzare diversi progetti con sistemi e processi collaudati può migliorare drasticamente il time-to-market anche quando si tratta di creare qualcosa che prima non è mai stato nemmeno immaginato, tanto meno fabbricato.

Come ridurre questo tempo con i giusti partner della supply chain

Molti ostacoli possono rallentare il time-to-market o addirittura impedire che il prodotto arrivi sugli scaffali dei negozi o davanti ai clienti. Errori di inventario, problemi di tracciabilità e persino battute di arresto durante la progettazione possono far slittare i tempi del progetto.

È essenziale ridurre il time-to-market per battere la concorrenza, migliorare il flusso di cassa e aumentare la soddisfazione dei clienti. DigiKey possiede gli strumenti, la tecnologia e il team di cui avete bisogno per ridurre il time-to-market e rimanere all'avanguardia nel vostro settore.

Informazioni su questo autore

Image of Dawn Allcot

Dawn Allcot is a freelance writer and content marketing specialist who geeks out about technology, finance, e-commerce, travel and real estate.

She has written about smart home technology and building automation for companies like Crestron, Dara AV, and others. Her lengthy list of publishing credits include PartProcurer, eeDesignIt, Parade, GoBankingRates, Forbes, TheStreet.com, and SI Showcase.

She is the founder and owner of GeekTravelGuide.net, a travel, technology, and entertainment website. She lives on Long Island, New York, with a veritable menagerie that includes three cats and three lizards of varying sizes and personalities – plus her two kids and husband. Find her on Twitter, @DawnAllcot.

More posts by Dawn Allcot
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum