Utilizzare i contattori per fornire controllo, isolamento e protezione ai motori

Se avete bisogno di un controllo motori affidabile, provate la famiglia di contattori, relè di protezione e avviatori manuali Easy TeSys di Schneider Electric. Per chi non avesse familiarità con questi dispositivi, i contattori sono una classe speciale di relè di controllo dei motori progettati per accenderli e spegnerli utilizzando tensioni di controllo isolate. Tra le tante applicazioni in cui sono utilizzati troviamo impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria, oltre a compressori, pompe, forni, movimentazione dei materiali, imballaggio e molte altre ancora. Le caratteristiche principali includono una solida struttura e contatti più grandi e robusti rispetto ai relè elettromagnetici (EMR) standard. Utilizzano tecniche di soppressione degli archi elettrici, tra cui materiali speciali e maggiore velocità di chiusura e apertura dei contatti.

I contattori TeSys di Schneider sono componenti compatti, disponibili in un ampio intervallo di potenze e facili da installare (Figura 1). Sono conformi agli standard IEC, UL e CSA. Hanno inoltre le certificazioni di prodotto UL e CSA e sono dotati di protezione per le dita IP-20.

Figura 1: I contattori Easy TeSys sono componenti compatti che forniscono un controllo e una protezione fondamentali per i motori impiegati in HVAC, compressori, pompe, forni, movimentazione dei materiali, imballaggio e molte altre applicazioni correlate. (Immagine per gentile concessione di Schneider Electric)

I contattori trifase serie Easy TeSys DPE di Schneider Electric sono disponibili per controllare motori con potenze da 1/3 a 25 HP e tensioni di controllo isolate di 24 V c.c. 24 V c.a., 120 V c.a. e 240 V c.a. (Figura 2).

Figura 2 : La gamma di contattori per motori serie DPE è progettata per una vita operativa fino a un milione di cicli elettrici ed è adatta alle categorie di utilizzo IEC 60947 AC-1, AC-3, AC-4, AC-8a e AC-8b. (Immagine per gentile concessione di Schneider Electric)

Ad esempio, il contattore DPE18U7 di Schneider Electric può controllare un motore trifase da 7,5 HP a 480 V e utilizza una tensione di controllo di 240 V c.a. (U7).

Relè termici di sovraccarico

La famiglia Easy TeSys comprende anche una serie di relè termici di sovraccarico complementari progettati per proteggere i circuiti e i motori c.a. da sovraccarichi, guasti di fase, tempi di avviamento prolungati e condizioni di rotore in stallo. I disgiuntori magnetotermici tripolari serie DPER sono conformi agli standard IEC 60947-2 e IEC 60947-4-1. Monitorano la corrente del motore e, se questa supera l'impostazione limite, i contatti si aprono e arrestano il motore. Esistono quindici diversi modelli di DPER, ciascuno con una gamma di livelli di intervento della corrente termica impostabili. I modelli di protezione da sovraccarico sono compatibili con contattori selezionati serie EASY TeSys DPE.

Si collegano direttamente ai morsetti inferiori dei contattori trifase da DPE09 a DPE38 utilizzando i morsetti a vite del contattore. Un'ottima caratteristica per semplificare il cablaggio. La combinazione ha una larghezza comune di 45 mm e può essere montata su una guida DIN o avvitata a un pannello utilizzando il supporto per contattori DPE (Figura 3).

Figura 3: I relè termici di sovraccarico DPER si collegano direttamente al contattore della serie DPE. Offrono un quadrante di impostazione dei limiti sul pannello frontale con un coperchio a tenuta e un reset automatico o manuale. Inoltre, i pulsanti di arresto e reset e la funzione di test sul pannello frontale consentono il controllo e la risoluzione dei problemi. (Immagine per gentile concessione di Schneider Electric)

Il relè termico Easy TeSys DPER32 di Schneider Electric è un dispositivo di protezione da sovraccarico di classe 10 con un intervallo di intervento regolabile da 23 a 32 A. È adatto a un motore da 15 kW funzionante a 400 V. Si tratta di un dispositivo differenziale per motori trifase in grado di controllare anche la mancanza di fase e lo sbilanciamento del carico. Questa famiglia di protettori è certificata in base a diversi standard, tra cui IEC, UL e CUL.

Controller/protettori manuali per motori

La famiglia Easy TeSys comprende controller manuali progettati per controllare e proteggere i motori. I controller manuali per motori della serie GP2E sono conformi a UL 60947-4-1 e sono adatti alla disgiunzione dei motori (Figura 4). Questa serie combina il controllo del motore con la protezione da sovraccarico di corrente termica e magnetica. I comandi di avvio e arresto a pulsante e i limiti di corrente selezionabili dall'utente sono accessibili dal pannello frontale.

Figura 4: La serie Easy TeSys GP2E combina il controllo del motore con la protezione da sovraccarico di corrente sia termica che magnetica. I comandi di avvio e arresto a pulsante e i limiti di corrente selezionabili dall'utente sono accessibili dal pannello frontale. (Immagine per gentile concessione di Schneider Electric)

Come i relè di sovraccarico DPER, i regolatori GP2E classe 10 sono dispositivi con sgancio termico. Abbinati a un contattore Easy TeSys, possono gestire fino a 35 kA. La serie GP2E comprende quindici prodotti, ciascuno con una gamma specifica di livelli di intervento termico e correnti di sgancio magnetico fisse (Figura 5).

Figura 5: Oltre al controllo del motore, i controller della serie GP2E includono una protezione regolabile contro il sovraccarico termico e una protezione a livello fisso contro il cortocircuito magnetico. (Immagine per gentile concessione di Schneider Electric)

Easy TeSys GP2E14 di Schneider Electric è un esempio di controller manuale per motori con un valore di intervento termico regolabile da 6 a 10 A e una corrente di sgancio magnetico di 138 A. È conforme agli standard IEC 60947-2 e IEC 60947-4-1.

Come i contattori, questi controller manuali possono essere facilmente montati su una guida DIN o direttamente sul pannello. È interessante la possibilità di combinare il controller direttamente con un contattore DPE utilizzando un blocco combinato GV2AF3 (Figura 6).

Figura 6: GV2AF3 consente di montare il contattore della serie DPE sul lato del carico del controller motori manuale della serie GP2E. (Immagine per gentile concessione di Schneider Electric)

Conclusione

I controller motori manuali Easy TeSys GP2E di Schneider Electric, insieme ai relè termici DPER e ai contattori tripolari DPE, sono progettati per commutare e proteggere le più comuni applicazioni per motori. Come mostrato, i dispositivi sono facili da usare e sono ideali per il controllo e la protezione dei motori fino a 25 HP.

Informazioni su questo autore

Image of Art Pini

Arthur (Art) Pini è un autore che contribuisce ai contenuti di DigiKey. Art ha conseguito una laurea in ingegneria elettrica presso il City College di New York e un master in ingegneria elettrotecnica presso la City University di New York. Ha oltre 50 anni di esperienza nell'elettronica e ha lavorato in ruoli chiave di ingegneria e marketing presso Teledyne LeCroy, Summation, Wavetek e Nicolet Scientific. È interessato nella tecnologia di misurazione e ha una vasta esperienza con oscilloscopi, analizzatori di spettro, generatori di forme d'onda arbitrarie, digitalizzatori e contatori.

More posts by Art Pini
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum