KiCad - Alla ricerca del cambiamento

Con la recente versione di KiCad 5.0.0, ho pensato di imparare a conoscere le differenze e le novità funzionali in modo da poter passare alla versione più recente. Ho deciso di documentare quanto scoperto in una serie di video che illustrano la maggior parte dei cambiamenti.
Alcuni di questi cambiamenti sono semplici, ma altri non sono così ovvi. L'obiettivo che mi sono prefisso con questi video era consentire a qualcuno come me, che passa da una versione stabile a un'altra, di migrare rapidamente dalla versione 4.0.7 alla nuova e più funzionale 5.0.0.
La comunità di sviluppo di KiCad ha lavorato sodo per aggiungere molte nuove funzionalità che rendono KiCad uno strumento molto potente per l'acquisizione schematica e la progettazione di PCB. Fra le aggiunte più importanti vi sono l'integrazione di un simulatore Spice, l'esportazione STEP del progetto della scheda per l'uso in MCAD, la capacità di eseguire il ray tracing delle schede e la capacità di importare direttamente progetti Eagle. Un elenco più completo delle modifiche è reperibile qui.
A chi si accosta solo ora a KiCad e desidera un tutorial più completo, consiglio di guardare l'intera serie KiCad sul nostro canale YouTube.
Altre utili risorse per KiCad:
- Forum KiCad.info – Forum della comunità KiCad
- KiCad su TechForum - Categoria del forum KiCad di DigiKey
- Libreria KiCad di DigiKey – Libreria di componenti atomici KiCad messa a disposizione da DigiKey

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum

