Unità di memoria a stato solido di livello enterprise/data center di Kingston

Kingston Technology offre un'ampia gamma di unità a stato solido (SSD) di livello enterprise/data center consigliate per applicazioni server che richiedono regolarità di I/O, bassa latenza e maggiore durata. Prima di decidere quale SSD acquistare, è importante sapere che non tutte queste unità di memoria sono uguali, specie quelle utilizzati nei server. Le unità SSD client sono progettate per i carichi di lavoro tipici dei client (come e-mail, navigazione Web, presentazioni PowerPoint, videogiochi e così via). Quelle di livello enterprise/data center sono progettate per i carichi di lavoro dei server (come servizi cloud, virtualizzazione, database ad alta velocità, streaming multimediale a larghezza di banda elevata, SQL Server Reporting Services (SSRS), reti di distribuzione dei contenuti (CDN), edge computing, carichi di lavoro SAP BI, ERP, CRM, GL, OLAP, OLTP, ERM ed EDW).

In passato, si poteva fornire una unità SSD client mainstream a un data center e avrebbe avuto prestazioni di gran lunga superiori a quelle di un disco rigido (HDD) convenzionale con grande soddisfazione dei clienti. Oggi, soprattutto per i data center, sta diventando obbligatorio che le prestazioni dell'SSD siano costanti e prevedibili e vengono condotti dei test per averne la conferma. Oggi, quando prendono decisioni sull'acquisto di SSD, gli amministratori IT e gli architetti di storage stabiliscono un limite sotto il quale i livelli di prestazioni non sono considerati accettabili. Ciò garantisce il rispetto degli SLA o degli accordi sul livello di servizio con i clienti e, quindi, che l'esperienza del cliente superi di molto le aspettative.

Le unità SSD progettate per i carichi di lavoro dei server richiedono funzionalità hardware e firmware non presenti nelle unità SSD client e consumer. Per primo, vengono scelti NAND e controller per SSD di data center che forniranno le prestazioni e la resistenza migliori per i carichi di lavoro industriali. Il firmware viene quindi ottimizzato per offrire bassa latenza e regolarità di I/O per i carichi determinati da cicli di lavoro elevati. Questa tecnica di ottimizzazione delle prestazioni è nota come qualità del servizio (QoS), a indicare come i clienti possono misurare le prestazioni dell'SSD industriale per assicurarsi di scegliere una soluzione che aiuti i clienti a gestire e a garantire i livelli prestazionali con un elevato livello di sicurezza.

Le metriche QoS dimostrano che, dato un carico di lavoro del caso peggiore testato per un determinato periodo di tempo, la latenza di una unità SSD e i profili IOPS rimangono entro un intervallo specificato (in genere fino a un minimo del 99,9% dei punti dati in un periodo di tempo prestabilito), senza manifestare valori anomali imprevisti che causano un improvviso calo delle prestazioni dell'applicazione. I professionisti dello storage oggi chiedono che un'unità SSD di livello enterprise/data center offra la regolarità di I/O e bassa latenza. Come parte del processo di sviluppo del prodotto, Kingston profila migliaia di punti dati per raggiungere un livello di QoS accettabile per le applicazioni per data center. I clienti dei data center richiedono un basso coefficiente di variazione nel loro I/O e non vogliono grandi oscillazioni nelle prestazioni.

Un'altra caratteristica importante da comprendere sono le capacità di longevità superiore testate rispetto ai carichi di lavoro di livello enterprise/data center. La longevità di una memoria SSD è una metrica chiave nella progettazione di SSD per data center. Gli SSD hanno un numero limitato di cicli di programmazione/cancellazione (P/E) durante la loro vita utile. In genere, l'uso di una memoria flash con ciclo P/E superiore, fa sì che gli SSD per data center abbiano dei valori di longevità più elevati rispetto agli SSD client. Kingston progetta un SSD di livello enterprise/data center per un particolare intervallo di longevità, in genere pari a 1 DWPD (scrittura su unità per giorno). Ciò significa che un utente può scrivere l'intera capacità dell'SSD ogni giorno per il periodo di garanzia dell'unità. È importante abbinare l'SSD giusto per il carico di lavoro previsto alla durata in servizio del server in cui verrà utilizzato.

Gli SSD per data center di Kingston includono anche la protezione dalla perdita di energia dell'hardware tramite condensatori integrati nell'unità. La protezione contro la perdita di energia è progettata per salvaguardare i dati in caso di interruzione improvvisa dell'alimentazione al server. Infine, gli SSD di livello enterprise/data center di Kingston vengono testati su piattaforme server e collegati a controller RAID di terze parti e di OEM per verificarne la compatibilità, cosa che non avviene per gli SSD client.

Kingston offre cinque soluzioni SSD di livello enterprise/data center. Per le soluzioni SATA, DC500R è progettato per applicazioni incentrate sulla lettura, DC500M è destinato all'uso misto e DC450R è per applicazioni entry-level che richiedono livelli di resistenza inferiori e nessuna costosa protezione contro la perdita di energia dell'hardware. Per NVMe, Kingston offre DC1500M per una soluzione NVMe U.2 PCIe 3.0 e DC1000B, una soluzione NVMe M.2 2280 PCIe 3.0 consigliata in genere per applicazioni di avvio del server.

Per selezionare il prodotto giusto per un progetto, è importante comprendere le differenze principali tra SSD client e SSD di livello enterprise/data center. Il caso d'uso, le prestazioni del prodotto e le funzionalità chiave richiedono un'attenta valutazione per stabilire se sono in linea con i requisiti IT del cliente. Kingston Technology progetta, produce e testa gli SSD giusti per il vostro progetto e il vostro budget.

#kingstoniswithyou

Informazioni su questo autore

Image of Keith Schimmenti

Keith Schimmenti is currently the Business Manager for Kingston Technology’s Channel SSD business unit. He has over 22 years of experience in the computer storage industry and worked at Kingston for over 10 years, first from 1999-2006 before returning in 2018 in his current role. Prior to managing Kingston’s Channel SSD business, Mr. Schimmenti was the Global Sales Director at CRU Data Security Group, where he helped build the Digital Cinema duplication and distribution market utilizing specialized storage devices. Keith earned his MBA from West Texas A&M University in 2017, and holds a bachelor’s degree in Psychology from Long Island University Post.

More posts by Keith Schimmenti
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum