Soddisfare la domanda critica nei settori aerospaziale e della difesa

Secondo l'articolo Aerospace and Defense Industry Outlook 2025 pubblicato da Deloitte, nel 2024 il settore aerospaziale commerciale sarebbe cresciuto dell'11,6%, mentre nel 2023 le spese per la difesa hanno superato i 2,4 trilioni di dollari (stando ai dati più recenti disponibili). Si prevede che questi mercati continueranno a crescere anche in futuro.

I progressi tecnologici alimentano la crescita dell'elettronica

Le tre tendenze principali del settore aerospaziale che alimentano la crescita dell'elettronica sono la propulsione elettrica, i sistemi autonomi e l'analisi in tempo reale abilitata all'IoT. Dati gli obiettivi di efficienza, riduzione delle emissioni e costi operativi gestibili, servono connettori in grado di gestire dati ad alta velocità, flussi di dati in tempo reale, nonché fornire diagnostica avanzata e un'alimentazione stabile, il tutto nel rispetto di rigorosi standard di sicurezza e conformità.

La difesa si sta spostando verso l'ambito digitale, che non può fare a meno di connettività e sicurezza informatica. Per soddisfare questi requisiti, le organizzazioni che lavorano alla difesa hanno bisogno di una trasmissione sicura dei dati, di sistemi autonomi avanzati e di una solida visibilità della supply chain. I connettori filtrati contribuiscono a proteggere le comunicazioni dalle interferenze elettromagnetiche (EMI) e a radiofrequenza (RFI), mentre i componenti rinforzati garantiscono l'affidabilità dei sistemi autonomi. Inoltre, giocano un ruolo sempre più importante le tecnologie di tracciamento in tempo reale e l'approvvigionamento diversificato.

Soluzioni di connettività

Per raggiungere i loro risultati vitali, questi ambienti richiedono soluzioni di connettività avanzate che si integrino perfettamente con l'infrastruttura attuale. Per soddisfare questa crescente domanda è ora disponibile una selezione ampliata di prodotti Molex su DigiKey. Ne fanno parte i nostri prodotti schermati EMI/RFI, progettati per proteggere l'avionica e i sistemi di comunicazione critici a cui, a seguito dell'acquisizione conclusa all'inizio di dicembre, presto si aggiungerà l'intera gamma di soluzioni aerospaziali e di difesa di AirBorn, Inc., una società Molex.

Attenuatori coassiali RF fissi

Offrendo un controllo preciso della potenza del segnale e un'eccezionale integrità del segnale, gli attenuatori coassiali RF fissi (Figura 1) assicurano precisione e durata per prestazioni costanti a lungo termine. Gli attenuatori sono ideali per un'ampia gamma di applicazioni aerospaziali e di difesa che richiedono una precisione affidabile in condizioni difficili. Sono disponibili con vari tipi di connettori, valori di attenuazione fissi e campi di frequenza.

Figura 1: Tipico attenuatore coassiale RF fisso di Molex. (Immagine per gentile concessione di Molex)

VANTAGGI E CARATTERISTICHE

  • Fornisce un'attenuazione precisa per un ampio campo di frequenza
  • Semplifica la progettazione del sistema grazie alla molteplicità delle opzioni
  • Assicura un'eccezionale durata e resilienza all'ambiente
  • Consente una gestione affidabile della potenza fino a 100 W
  • Offre integrazione verticale
  • Consente la compatibilità con vari tipi di connettori RF

APPLICAZIONI AEROSPAZIALI E DI DIFESA

  • Sistemi di contrasto IED
  • Sistemi di guerra elettronica
  • Dispositivi GPS
  • Aviazione militare
  • Radio militari
  • Sistemi di difesa missilistica
  • Sistemi radar
  • Uplink SATCOM
  • Dispositivi per l'elaborazione di segnali navali
  • Sistemi di simulazione

Terminazioni coassiali RF

Le terminazioni coassiali RF (Figura 2) garantiscono un'eccellente dissipazione del calore a livelli di potenza fino a 50 W, offrono un adattamento di impedenza di precisione e supportano frequenze da c.c. a 40 GHz per assicurare una robusta affidabilità a lungo termine. Le terminazioni aiutano a ottimizzare l'integrità del segnale e il trasferimento di potenza nelle applicazioni ad alta frequenza e negli ambienti più esigenti, necessari per garantire le massime prestazioni nelle applicazioni aerospaziali e di difesa.

Figura 2: Tipica terminazione coassiale RF di Molex. (Immagine per gentile concessione di Molex)

VANTAGGI E CARATTERISTICHE

  • Offre un'eccezionale durata e resilienza all'ambiente
  • Consente la compatibilità con vari tipi di connettori RF
  • Assicura prestazioni elevate per applicazioni di precisione
  • Consente una gestione affidabile della potenza
  • Offre integrazione verticale
  • Semplifica la progettazione del sistema grazie alla molteplicità delle opzioni

APPLICAZIONI AEROSPAZIALI E DI DIFESA

  • Sistemi di contrasto IED
  • Sistemi di guerra elettronica
  • Dispositivi GPS
  • Aviazione militare
  • Radio militari
  • Sistemi di difesa missilistica
  • Sistemi radar
  • Uplink SATCOM
  • Dispositivi per l'elaborazione di segnali navali
  • Sistemi di simulazione

Piastre di filtraggio EMI

Le piastre di filtraggio EMI (Figura 3) offrono una protezione avanzata contro le interferenze elettromagnetiche (EMI) per sistemi ad alte prestazioni, migliorano l'affidabilità e le prestazioni del sistema aiutando a proteggere i componenti critici e a ottimizzare la funzionalità su più linee. Conformi ai rigorosi standard del settore, le piastre di filtraggio EMI sono ideali per gli ambienti difficili che caratterizzano il settore aerospaziale e della difesa.

Figura 3: Tipica piastra di filtraggio EMI di Molex. (Immagine per gentile concessione di Molex)

VANTAGGI E CARATTERISTICHE

  • Semplifica il processo di assemblaggio
  • Offre affidabilità a lungo termine in condizioni difficili
  • Migliora la flessibilità di progettazione con più configurazioni
  • Massimizza lo spazio sulla PCB
  • Protegge i componenti elettronici dai danni
  • Riduce i tempi e i costi di installazione

APPLICAZIONI AEROSPAZIALI E DI DIFESA

  • Controller di motori ausiliari per le navi
  • Comandi motore
  • Strumentazione di volo
  • Unità di misurazione inerziale con GPS militare
  • Apparecchiatura di navigazione
  • Sensori per la visione notturna
  • Armi tattiche
  • Sistemi di acquisizione del bersaglio

Adattatori e connettori Pi D-Sub con filtraggio EMI

Compatti e altamente efficienti, gli adattatori e i connettori Pi D-Sub con filtraggio EMI (Figura 4) sono una soluzione affidabile per mitigare le interferenze elettromagnetiche nei complessi sistemi elettronici ambientali delle applicazioni aerospaziali e di difesa. Questi prodotti migliorano l'integrità del segnale (SI), sono conformi agli standard normativi con un design compatto e versatile che semplifica l'implementazione migliorando al contempo le prestazioni e l'affidabilità complessive del sistema.

Figura 4: Tipico connettore D-Sub con filtro EMI di Molex. (Immagine per gentile concessione di Molex)

VANTAGGI E CARATTERISTICHE

  • Assicura un utilizzo efficiente dello spazio
  • Resiste a fulmini e condizioni ambientali transitorie c.a. (fino a DO160 Livello IV)
  • Migliora le prestazioni in alta frequenza
  • Favorisce prestazioni costanti con il filtraggio di alimentazione e segnale in un unico contenitore
  • Offre un'integrazione verticale che consente di risparmiare tempo
  • Consente prestazioni superiori e un'impedenza minima rispetto al filtro integrato con impedenza elevata
  • Offre versatilità per una maggiore facilità di progettazione
  • Occupa meno spazio sulla scheda a circuiti stampati

APPLICAZIONI AEROSPAZIALI E DI DIFESA

  • Controlli di volo
  • Comandi motore
  • Sistemi di navigazione
  • Armi tattiche
  • Aeromobili a pilotaggio remoto (APR)
  • Controlli di volo
  • Sistemi di acquisizione del bersaglio
  • Sensori per la visione notturna
  • Radio aviotrasportate

Conformità normativa

La conformità ai severi requisiti aerospaziali e di difesa richiede una progettazione attenta e test rigorosi. Per garantire sicurezza e affidabilità in ambienti estremi, i connettori e i componenti devono essere conformi agli standard AS9100, MIL-SPEC e DO-160. Gli ingegneri e gli esperti di conformità di Molex hanno il compito di garantire che i nostri prodotti soddisfino questi severi requisiti.

Conclusione

L'accordo di distribuzione tra Molex e DigiKey sostiene gli architetti dei sistemi aerospaziali e di difesa fornendo loro soluzioni di connettività all'avanguardia che soddisfano o superano gli standard normativi. Grazie alla nostra esperienza congiunta in prodotti schermati contro EMI e RFI, i clienti possono affrontare sfide complesse di progettazione, migliorare la sicurezza e ottenere un vantaggio competitivo nei settori aerospaziale e della difesa.

Informazioni su questo autore

Molex believes in the transformative power of creating connections. As a leading global provider of connector solutions, Molex brings engineering excellence, trusted relationships and an unparalleled commitment to quality and reliability to help customers across industries improve lives. Trusted for more than 80 years, Molex offers world-class design, manufacturing and a portfolio of 100,000+ innovative products. We’re doing more than developing solutions, we’re Creating Connections for Life.

More posts by Molex
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum