Nikola Tesla Day - 10 luglio

"The Genius Who Lit the World"; Tesla Memorial Society di New York

Il famoso scienziato e ingegnere serbo-americano Nikola Tesla nacque 10 luglio 1856. L'anniversario della sua nascita viene celebrato da un numero di persone e organizzazioni che cresce di anno in anno per il desiderio di ricordare i suoi innumerevoli contributi al mondo della scienza e, a tutti gli effetti, al nostro attuale stile di vita.

Il "Day of Science", secondo la Tesla Memorial Society di New York, è destinato a diventare un evento internazionale. "Una festa volta a rendere omaggio al lavoro di Tesla e a celebrare la scienza, il progresso, la pace e la fratellanza tra tutte le nazioni e le religioni".

Anche se era discretamente noto ai suoi tempi come inventore, fisico e ingegnere, Nikola Tesla morì nel 1943 all'età di 87 anni, quasi nell'indigenza. Come gran parte dei grandi visionari, le sue molte teorie e invenzioni non furono pienamente apprezzate per decenni. Molte idee furono copiate o rubate sfrontatamente. Una volta dichiarò che non era tanto preoccupato per il furto quanto per l'incapacità degli altri di trovare idee proprie.

Oggi Tesla è un nome molto conosciuto e la sua eredità mette quasi in ombra quella di Thomas Edison, che una volta gli diede un lavoro come ingegnere. Forse l'impresa più nota della sua epoca fu la vittoria su Edison nella "Guerra delle correnti" dove il concetto fondamentale di Tesla di fornire energia elettrica al mondo sotto forma di corrente alternata (c.a.) ebbe la meglio sulla passione di Edison per la corrente continua. Da allora, tutto il mondo ha potuto beneficiare della caparbietà di Tesla riguardo la corrente alternata.

Solo ora molte delle invenzioni più oscure di questo scienziato dimenticato dagli editori di libri di storia si sono dimostrate estremamente utili, via via che la scienza moderna lentamente recupera il ritardo. Alcune delle teorie e delle invenzioni più complesse di Tesla rimangono tutt'ora un mistero, in parte a causa della sua memoria fotografica, che gli permetteva di lavorare senza una documentazione completa, e di un tragico incendio del laboratorio che nel 1895 distrusse attrezzature e un'enormità di documenti. Poiché buona parte delle sue idee erano in aperto contrasto con concetti ormai radicati da lungo tempo, Tesla non riuscì a commercializzare e monetizzare regolarmente le sue invenzioni, il che rese difficile finanziare i progetti e persino mantenere un tenore di vita costante.

Il Nikola Tesla Day non è ancora una festa ufficiale. Ciò non impedisce agli appassionati di tutto il mondo di dedicare del tempo per scrivere sui social e organizzare raduni allo scopo di onorare e ricordare la lunga lista di contributi di Tesla all'umanità e alla scienza.

Tra le tante conquiste di Nikola Tesla ricordiamo:

La corrente alternata polifase

La cosiddetta "turbina di Tesla"

La generazione di energia idroelettrica

La "bobina di Tesla" per la trasmissione senza fili di potenza e segnali

Gli oscillatori elettromeccanici

Il telecomando senza fili

La tecnologia a raggi X

Quasi 300 brevetti in tutto il mondo tra cui motori elettromagnetici, lampada a incandescenza, sistemi di distribuzione dell'elettricità e macchine elettriche a dinamo.

Risorse:

Tesla Memorial Society di New York: https://www.teslasociety.com/

Nikola Tesla, History.com - https://www.history.com/topics/inventions/nikola-tesla

Nikola Tesla Illustration by Craftmanspace - https://www.craftsmanspace.com/free-patterns/nikola-tesla-portrait.html

Attribuzione: https://www.d8.craftsmanspace.com/creative-commons-attribution-noncommercial-sharealike-license

Informazioni su questo autore

Image of Don Johanneck

Don Johanneck, Technical Content Developer presso DigiKey, lavora in azienda dal 2014. Di recente promosso alla sua attuale posizione, è responsabile delle descrizioni per i video e dei contenuti di prodotto. Don ha conseguito una laurea tecnico-scientifica in Electronics Technology & Automated Systems presso Northland Community & Technical College attraverso il programma di borse di studio DigiKey. Ama il modellismo radiocomandato, il restauro di auto d'epoca e il bricolage.

More posts by Don Johanneck
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum