Riutilizzo di cavi di ricarica EV per applicazioni industriali
La rapida diffusione dei veicoli elettrici (EV) ha generato un fiorente mercato per l'infrastruttura di ricarica standardizzata, in particolare per i cavi. Anche se progettati per esigenze automotive, i cavi per la ricarica EV possono essere riutilizzati per molte altre applicazioni che richiedono connessioni affidabili e alta potenza.
Questo approccio offre considerevoli vantaggi. L'investimento del settore automotive nella tecnologia EV ha accelerato l'innovazione abbattendo i costi. Inoltre, a seguito dello sviluppo degli standard sui connettori, i cavi di ricarica EV offrono un'opzione di progettazione razionalizzata che assicura l'interoperabilità.
I cavi di ricarica EV di GlobTek ne sono un esempio calzante. Le loro numerose caratteristiche li rendono interessanti anche per applicazioni non EV:
- Alta capacità di corrente per livello di potenza fino a centinaia di ampere in configurazioni sia c.a. che c.c.
- Costruzione rinforzata per resistere a condizioni ambientali estreme, tra cui umidità, sbalzi di temperatura e sollecitazioni meccaniche
- Connettori standardizzati compatibili con interfacce di ricarica riconosciute a livello mondiale, che garantiscono un'agevole integrazione in vari sistemi
Grazie a queste caratteristiche, i cavi rappresentano un'ottima soluzione per molte applicazioni in media tensione con frequenti cicli di connessione/disconnessione. Fra gli esempi più rilevanti vi sono applicazioni simili agli EV come i carrelli elevatori elettrici a forche e i sistemi di alimentazione in banchina per sistemi mobili che hanno bisogno di una porta di ricarica. I cavi sono utili anche per applicazioni che richiedono un'infrastruttura di alimentazione temporanea, ad esempio per eventi all'aperto e unità di risposta ai disastri.
I cavi possono essere utilizzati anche per installazioni più permanenti, semplificando l'integrazione. Ad esempio, potrebbero essere impiegati in applicazioni di robotica per fornire un connettore standardizzato che facilita l'implementazione di apparecchiature di automazione senza che si rendano necessari cavi di alimentazione particolari.
I cavi di ricarica di GlobTek sono disponibili nelle configurazioni Type 1 (SAE J1722-2012), Type 2 (IEC62196-3:2014) e NACS (SAE J3400/UL2251), pensate per un ampio spettro di applicazioni e infrastrutture di ricarica. Le specifiche dei cavi sono riportate nella Tabella 1.
Tabella 1: I cavi di ricarica EV di GlobTek offrono caratteristiche interessanti per gli ambienti industriali. (Tabella per gentile concessione di Kenton Williston)
Cavi per punti di ricarica interoperabili
Un esempio tipico è EVC250A040EA31B50002W (Figura 1). Questo cavo di 5 metri è dotato di una spina maschio Type 1 a un'estremità e di quattro terminali ad anello sull'altra. Con una tensione nominale prevista di 250 V c.a. e 40 A, supporta la distribuzione di energia elettrica ad alta potenza. Il grado di protezione IP55 e la resistenza alla fiamma UL94V-0 lo rendono pronto per l'installazione permanente in ambienti difficili. Una forza di inserimento di <100 N e un limite di impiego di >10.000 inserimenti ne fanno un cavo idoneo per cicli di collegamento frequenti.
Figura 1: EVC250A040EA31B50002W è dotato di un connettore maschio Type 1 progettato per installazioni permanenti. (Immagine per gentile concessione di GlobTek)
Questo cavo può essere utilizzato per creare punti di ricarica industriali, fornendo una soluzione interoperabile che elimina un importante punto dolente negli ambienti industriali. Oggi, ogni tipo di apparecchiatura elettrificata potrebbe avere una propria infrastruttura di ricarica. Ad esempio, un carrello elevatore a forche e un transpallet potrebbero avere requisiti di ricarica simili ma connettori incompatibili. Con una soluzione standardizzata, invece, apparecchiature diverse potrebbero condividere un punto di ricarica, il che porterebbe a una riduzione dei costi e della complessità della transizione ad apparecchiature alimentate a batteria.
Cavi di alimentazione rimovibili
Un altro esempio è EVE480A032UA28B5000FW illustrato nella Figura 2. Questo cavo di 5 metri è dotato di una spina maschio Type 2 a un'estremità e di una presa femmina Type 2 all'altra. Le sue specifiche elettriche sono 480 V c.a. e 32 A e la forza di inserzione è compresa tra 50 e 100 N. Come EVC250A040EA31B50002W, è classificato IP55 e UL94V-0.
Figura 2: EVE480A032UA28B5000FW è un cavo rimovibile Type 2. (Immagine per gentile concessione di GlobTek)
Questo cavo può essere utilizzato come prolunga quando varia la distanza dalla porta di ricarica. Ad esempio, potrebbe essere utile per natanti di diverse dimensioni e configurazioni in una banchina. È utile anche quando serve un collegamento temporaneo, ad esempio in occasione di eventi all'aperto.
Prese di alimentazione incorporate
GlobTek offre anche prese installabili all'interno di un involucro, ad esempio dentro un carrello elevatore a forche o in altre attrezzature pesanti. Una di queste prese è ESH1V0D350RA37A12001C (Figura 3). Ha una spina femmina NACS su una mascherina, con cavi di 1 metro che terminano con conduttori nudi. Sopporta una potenza nominale di 1 kV e 350 A e può funzionare a temperature comprese tra -30 °C e 50 °C.
Figura 3: ESH1V0D350RA37A12001C è una presa femmina NACS che può essere installata in attrezzature pesanti. (Immagine per gentile concessione di GlobTek)
Queste prese sono molto adatte per applicazioni d'uso intensivo, tra cui quelle per il settore edile, minerario e delle macchine agricole. Grazie alla loro alta potenza nominale, sono ideali per la ricarica rapida e per alimentare apparecchiature molto richieste come robot industriali e sistemi automatizzati di movimentazione dei materiali.
Conclusione
I cavi di ricarica EV rinforzati e le prese femmina di GlobTek consentono ad applicazioni industriali e speciali di beneficiare dell'innovazione e delle efficienze di costo del mercato dei veicoli elettrici. Sfruttando i progressi compiuti dalla tecnologia di ricarica EV, gli OEM possono incorporare nei loro progetti industriali connettori di alimentazione standardizzati e ad alte prestazioni. Questo approccio migliora la flessibilità, semplifica l'integrazione e riduce la dipendenza da soluzioni di alimentazione proprietarie.
Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum

