Gli interruttori a levetta a tenuta stagna sono indispensabili per numerose applicazioni elettroniche

Nell'era digitale, gli interruttori a levetta sono indispensabili per numerose applicazioni elettroniche. Forniscono riscontro tattile, affidabilità e funzionamento intuitivo dove la precisione e il controllo istantaneo sono importanti.

In ambienti difficili in cui l'apparecchiatura è esposta a polvere, acqua, radiazione solare o sollecitazioni meccaniche, quando si tratta di applicazioni aerospaziali, macchinari industriali, apparecchiature marine e dispositivi medici mission-critical e vitali per la sicurezza, i guasti non sono accettabili. I progettisti dovrebbero prendere in considerazione una linea di interruttori a tenuta stagna di APEM, studiata per funzionare anche nelle condizioni più difficili.

A differenza dei touchscreen o delle interfacce digitali, gli interruttori a levetta forniscono un'attuazione meccanica immediata, garantendo il loro funzionamento anche in presenza di forti vibrazioni, temperature estreme o umidità. La durabilità, la semplicità e la capacità di funzionare senza dipendere da alimentazione o software li rendono indispensabili sia nei sistemi elettronici tradizionali sia in quelli più moderni.

Quando non sono accettabili guasti

Gli ambienti difficili presentano diversi rischi di guasto per gli interruttori a levetta non idonei ad assolvere al loro compito. L'ingresso di umidità può provocare cortocircuiti e corrosione, la contaminazione da polvere e detriti può ostacolare l'azionamento, temperature estreme possono causare il deterioramento o il congelamento dei materiali e l'uso ripetuto può creare usura meccanica.

Vibrazioni e urti possono allentare i collegamenti o causare un'attivazione involontaria, mentre l'esposizione a sostanze chimiche e acqua salata può corrodere i contatti e gli alloggiamenti. Inoltre, elevate correnti di inserzione da carichi induttivi possono provocare vaiolatura o saldatura dei contatti.

Gli interruttori a tenuta stagna di grado IP, in materiali durevoli e con caratteristiche elettriche adeguate, possono mitigare i rischi e garantire prestazioni e affidabilità a lungo termine. Gli interruttori a levetta a tenuta stagna IP67 serie CT di APEM sono progettati per resistere a condizioni estreme e assicurare prestazioni precise. Il grado di protezione IP67 significa sicurezza totale contro l'infiltrazione di polvere e l'immersione in acqua fino a 1 metro di profondità per 30 minuti.

Gli interruttori a levetta serie CT di APEM assicurano una forza di azionamento costante, impedendo la commutazione accidentale e garantendo l'innesto deliberato. Questo riscontro fisico crea un vantaggio muscolo-mnemonico, per cui i professionisti riescono ad azionare l'apparecchiatura in modo più intuitivo. In futuro, per la progettazione probabilmente ci si affiderà in larga misura a interfacce ibride con sia levette fisiche sia con controlli digitali per offrire agli utenti un'esperienza fluida.

Il robusto meccanismo interno della serie CT impedisce la commutazione accidentale dell'interruttore a levetta dovuta a fattori di stress ambientale. Questi interruttori a levetta possono funzionare a temperature sottozero e in ambienti estremamente caldi senza un deterioramento delle loro prestazioni, fornendo una forza di azionamento uniforme anche in condizioni termiche fluttuanti. La camera di commutazione a tenuta stagna garantisce resistenza all'esposizione chimica in applicazioni industriali e marine.

Gli interruttori a levetta serie CT di APEM, studiati espressamente per garantire l'affidabilità, riducono il rischio di guasti, richiedono una manutenzione minima e migliorano l'efficienza operativa. Possono essere configurati con tre tipi principali di terminali, a seconda delle esigenze applicative e di montaggio:

  • Terminali con capocorda a saldare, per garantire collegamenti elettrici sicuri quando i fili sono saldati direttamente ai terminali, anche per il cablaggio manuale e la prototipazione
  • Terminali su scheda a circuiti stampati (PCB), per garantire un collegamento pulito e affidabile con montaggio diretto su PCB, riducendo la necessità di ulteriore cablaggio
  • Terminali a connessione rapida (FASTON), che consentono l'installazione e la rimozione senza attrezzi tramite connettori a crimpare per velocizzare il montaggio e la manutenzione

La serie CT di APEM offre numerose opzioni di interruttori con varie funzioni elettriche, tra cui ON-OFF, ON-ON, ON-OFF-ON, momentaneo (MOM)-OFF-MOM e ON-OFF-MOM. Ad esempio, gli interruttori unipolari controllano un unico circuito, per cui sono ideali per semplici funzioni ON-OFF in applicazioni di alimentazione a bassa potenza, mentre gli interruttori bipolari possono controllare contemporaneamente due circuiti indipendenti, offrendo un migliore isolamento elettrico e maggiori funzionalità.

Il modello CT31-001N022 (Figura 1) è un interruttore a levetta ON-OFF unipolare, ideale per applicazioni che richiedono un meccanismo di controllo dell'alimentazione semplice e diretto. Con morsetti a vite, è idoneo per applicazioni in pannelli di controllo industriali, sistemi veicolari e circuiti elettrici generali.

Figura 1: Interruttore a levetta unipolare con morsetti a vite CT31-001N022 di APEM. (Immagine per gentile concessione di APEM)

Il modello CT41-021N022 (Figura 2) è un interruttore ON-OFF bipolare in grado di controllare contemporaneamente due circuiti indipendenti. È ideale per applicazioni che richiedono il controllo di due circuiti, come nel caso di apparecchiature marine, applicazioni avioniche e macchine industriali ad alta potenza. Questo interruttore è dotato di terminali a connessione rapida con capocorda a saldare per una connessione sicura ed efficiente.

Figura 2: L'interruttore bipolare CT41-021N022 ha terminali a connessione rapida con capocorda a saldare. (Immagine per gentile concessione di APEM)

Conclusione

Gli interruttori a levetta continueranno a essere usati come interfaccia fisica per le applicazioni elettroniche. In ambienti esigenti in cui l'affidabilità non è un optional, la serie CT di APEM fornisce ai progettisti una gamma di interruttori a levetta a tenuta stagna IP67 studiati per sopportare condizioni estreme garantendo funzionalità e prestazioni.

Informazioni su questo autore

Image of Pete Bartolik

Pete Bartolik è uno scrittore freelance che da oltre vent'anni svolge ricerche e scrive su questioni e prodotti IT e OT. In precedenza è stato redattore della rivista IT Computerworld, caporedattore di una rivista mensile di informatica per utenti finali e reporter presso un quotidiano.

More posts by Pete Bartolik
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum