Risolvi i problemi di giunzione con i connettori di fili a leva

Chiunque si sia trovato a dover giuntare dei fili sa quanto possa essere complicato. Negli Stati Uniti, i fili vengono spesso giuntati attorcigliandoli insieme e trattenendoli mediante appositi dadi. È una procedura lunga e soggetta a errori, che può risultare difficile da completare quando lo spazio è limitato o i fili sono corti.

In particolare, può essere difficile ottenere un collegamento sicuro quando si uniscono tipi diversi di fili. Un esempio tipico è l'illuminazione a soffitto, dove i fili a trefoli flessibili degli apparecchi devono essere uniti ai fili pieni dell'alimentazione. Intrecciando questi conduttori si rischia di sfilacciare il filo a trefoli, potenzialmente creando un collegamento pericolosamente allentato. Problemi simili si verificano quando si giuntano fili di calibro diverso, perché il filo più piccolo può allentarsi.

Diamo un'occhiata a come WAGO Corporation abbia affrontato questi problemi con eleganza.

Un modo più veloce e sicuro per giuntare: connettori di fili a leva

WAGO progetta terminali con molla a balestra sin dagli anni '50, quindi non sorprende che abbiano trovato un'idea migliore, come evidenzia la serie 221 di connettori di giunzione dei fili, noti anche come LEVER-NUTS. La serie 221 offre un metodo rapido e sicuro per giuntare fili da 10 a 24 AWG, cioè fili con una sezione trasversale da 0,14 a 6,0 mm². I connettori possono accettare sia fili pieni che a trefoli e possono giuntare due, tre o cinque fili.

I principi di base dei connettori LEVER-NUTS sono mostrati (Figura 1) prendendo come esempio il modello 221-413/K194-4045 a tre posizioni. Per prima cosa, spellare il filo come indicato sull'alloggiamento del terminale (da 11 a 14 mm). In secondo luogo, tirare verso l'alto una delle leve arancioni per aprire un'unità di serraggio. Terzo, inserire il filo e spingere la leva verso il basso.

Figura 1: Procedura in tre fasi per fissare un filo nei connettori LEVER-NUTS serie 221. (Immagine per gentile concessione di WAGO, modificata dall'autore)

Sebbene i connettori LEVER-NUTS siano paragonabili per dimensioni ai dadi, sono molto più facili da usare in spazi ristretti. Il tecnico non deve più intrecciare i fili, ma fissa ciascun conduttore uno alla volta. Ciò fa della serie 221 un'ottima soluzione per applicazioni in cui lo spazio di lavoro è limitato, come piccole scatole di giunzione o cablaggi all'interno di un apparecchio di illuminazione a soffitto.

Poiché ogni conduttore è collegato individualmente, la serie 221 semplifica la giunzione sicura di qualsiasi combinazione di fili pieni o a trefoli. Analogamente, nelle applicazioni in cui è necessario collegare fili piccoli a conduttori più grandi, come negli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC), la serie 221 è una soluzione semplice.

Vale anche la pena notare che la serie 221 offre facilità d'uso, a vantaggio non solo dell'installazione iniziale, ma anche della successiva manutenzione. La custodia trasparente facilita l'ispezione delle giunzioni per garantirne la corretta installazione. Quando diventa necessario rimuovere o sostituire un filo, il tecnico può farlo senza danneggiarlo e senza disturbare gli altri conduttori del connettore. Inoltre, la famiglia è supportata da una varietà di sistemi di montaggio che ne semplificano l'installazione.

Questi vantaggi hanno reso i connettori di fili a leva molto diffusi in tutta Europa per l'uso residenziale, commerciale e industriale, al punto che sono lo standard de facto per l'edilizia residenziale tedesca.

Utilizzo di connettori di fili a leva per la distribuzione dell'energia elettrica

I connettori LEVER-NUTS possono essere utilizzati anche in applicazioni in cui le giunzioni intrecciate non sono adatte, ad esempio nei quadri di distribuzione. In questo caso è necessario collegare elettricamente molti fili e le giunzioni intrecciate non sono una soluzione sicura.

Ad esempio, in un armadio di distribuzione costruito per il montaggio su guida DIN 221-500 (Figura 2), due dei connettori di giunzione a cinque posizioni 221-415/K194-4045 sono installati sul supporto della guida. Il ponticello 221-941 unisce quindi i due connettori di fili a leva. La configurazione risultante può accettare in totale otto fili.

Figura 2: Un armadio di distribuzione con due connettori di giunzione a cinque posizioni 221-415/K194-4045 installati su un supporto per guida DIN 221-500 e uniti da un ponticello 221-941 per accettare otto fili in totale. (Immagine per gentile concessione di WAGO)

Questa caratteristica è particolarmente degna di nota data la capacità di condurre corrente della serie 221. La linea di prodotti base supporta fili fino a 12 AWG ed è classificata fino a 32 A e 450 V ai sensi EN 60664 (20 A e 600 V ai sensi UL 486C). Una variante più grande supporta fili fino a 10 AWG ed è classificata fino a 41 A e 450 V ai sensi EN 60664 (30 A e 600 V ai sensi UL 486C).

Utilizzo di connettori di fili a leva come connettori di giunzione in linea

La gamma LEVER-NUTS include anche il modello 221-2401, un connettore di giunzione in linea (Figura 3). Questa variante è utile nelle situazioni in cui è preferibile il collegamento diretto, come nel caso di un apparecchio di illuminazione a sospensione. Questo connettore è una buona scelta anche per le configurazioni di prova, in cui i cavi devono essere collegati e scollegati frequentemente.

Figura 3: Il connettore di giunzione in linea 221-2401 può fungere da prolunga per le linee o fornire un collegamento temporaneo. (Immagine per gentile concessione di WAGO)

Come il resto della gamma LEVER-NUTS, il connettore a giunzione in linea è offerto con vari elementi di montaggio, che contribuiscono a semplificarne l'installazione.

Conclusione

La giunzione dei fili potrebbe non sembrare un aspetto importante nella progettazione, ma sul campo può avere un impatto significativo sull'efficienza dei lavoratori e sulla sicurezza elettrica. I connettori di fili a leva serie 221 di WAGO sono stati creati tenendo conto di questi fattori. Sono un metodo veloce e sicuro per giuntare quasi tutti i conduttori comunemente utilizzati in ambito residenziale, nonché in un'ampia gamma di applicazioni commerciali e industriali.

Informazioni su questo autore

Image of Kenton Williston

Kenton Williston ha conseguito un B.S. in ingegneria elettrica nel 2000 e ha iniziato la carriera come analista di benchmark dei processori. Da allora ha lavorato come redattore presso il gruppo EE Times e ha contribuito a lanciare e condurre numerose pubblicazioni e conferenze al servizio del settore dell'elettronica.

More posts by Kenton Williston
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum