Tre segnali che potrebbero indurvi a considerare un nuovo fornitore di temporizzazione

Probabilmente avrete notato i problemi che insorgono quando si utilizzano soluzioni di temporizzazione al quarzo. Questi dispositivi sono capricciosi, in particolare in condizioni di stress elevato. Inoltre, la loro affidabilità non è sempre delle migliori.

Soluzione: passare ai dispositivi di temporizzazione MEMS. Questi dispositivi non hanno le stesse problematiche che affliggono i dispositivi di temporizzazione al quarzo. Di seguito sono riportati tre motivi per cui i dispositivi di temporizzazione MEMS sono vantaggiosi.

1. È richiesta maggiore stabilità

La stabilità è imprescindibile nella temporizzazione. Con le soluzioni di temporizzazione MEMS, la stabilità è migliore a qualsiasi livello.

  • Stabilità di frequenza - Secondo SiTime, i loro oscillatori nel campo dei MHz e dei kHz hanno valori di stabilità due volte superiori (±10 ppm) rispetto ai tipici oscillatori al quarzo e i loro Elite Super-TCXO offrono un'eccezionale stabilità della frequenza pari a ±0,05 ppm. Ad esempio, i dispositivi MEMS TempFlat™ a 32 kHz di SiTime offrono <10 ppm a 25 °C (temperatura ambiente) e <75-100 ppm nell'intero intervallo di temperatura industriale. D'altra parte, i cristalli al quarzo (XTAL) mostrano una variazione pari a 20 ppm a 25 °C e da -160 a -200 ppm nell'intervallo industriale.

Variazione di frequenza degli oscillatori a 32 kHz di SiTime rispetto ai risonatori a cristallo di quarzo di pari frequenza. (Immagine per gentile concessione di SiTime)

  • Nessun calo di attività o micro-salto - A differenza dei dispositivi al quarzo, gli oscillatori MEMS di SiTime non mostrano queste improvvise variazioni della frequenza che possono causare guasti al sistema
  • Eccellente tenuta all'invecchiamento - Poiché i dispositivi MEMS di SiTime sono sigillati sottovuoto, non presentano praticamente isteresi e sono pressoché immuni alla fatica; il loro deterioramento dovuto all'invecchiamento è due volte migliore (oltre 10 anni)

La stabilità della frequenza di ±0,1 ppm dei dispositivi Elite Super-TCXO è tranquillamente entro le specifiche per l'intervallo di temperatura. (Immagine per gentile concessione di SiTime)

2. Le sollecitazioni causano i problemi

L'instabilità del quarzo può causare la fatica. Questi alti e bassi possono essere evitati grazie alla capacità dei prodotti di temporizzazione MEMS di SiTime di resistere a temperature elevate, gradienti termici rapidi, alte portate d'aria, urti e vibrazioni meccaniche, disturbi nell'alimentazione e interferenze elettromagnetiche (EMI). Questo perché sono costruiti con una tecnologia rivoluzionaria che può facilmente far fronte a questi problemi.

Elite Super-TCXO presenta una pendenza di frequenza di ±0,1 ppm su una rampa di temperatura di ben 10 °C/minuto. (Immagine per gentile concessione di SiTime)

In condizioni dinamiche, Elite Super-TCXO offre un'eccellente stabilità dinamica:

  • pendenza di frequenza <5 ppb/ °C ΔF/ΔT su rampa di 10 °C/min
  • 3e-11 ADEV a un tempo medio di 10 secondi
  • immunità alle vibrazioni di 0,1 ppb/g
  • Reiezione del rumore di alimentazione (PSNR) di 0,2 ps/mv

3. Affidabilità del fornitore

Progettati e realizzati con i solidi metodi Six Sigma, i prodotti SiTime sono molto affidabili e durevoli grazie ai processi di produzione combinati con la piccola massa e al design unico dei loro dispositivi MEMS, alla tecnologia analogica avanzata e alla qualità superiore del silicio monocristallino.

  • Tasso di guasto <2 DPPM (difetti per parte per milione) - Un valore tra i migliori nel settore dei semiconduttori. I dispositivi al quarzo hanno tassi di guasto tipici compresi tra 50 e 150 DPPM.
  • Tasso di guasto <1 FIT - Un dato che corrisponde a un MTBF (tempo medio tra guasti) di oltre 1 miliardo di ore. Questo valore è 30 volte migliore dei tipici prodotti al quarzo.

SiTime è orgogliosa di essere un partner fornitore affidabile. Si avvale dell'enorme settore dei semiconduttori e della sua immensa capacità con dispositivi realizzati in silicio. A differenza del quarzo, SiTime può scalare la produzione e non si avvale di una supply chain di produzione specializzata e ad alta intensità di capitale. Inoltre, poiché i suoi prodotti sono basati su un'architettura programmabile, sono possibili milioni di combinazioni di specifiche. I clienti hanno la possibilità di ordinare qualsiasi frequenza, qualsiasi tensione di alimentazione e qualsiasi grado di stabilità all'interno di un'ampia gamma.

Con i MEMS non è complicato

Se i prodotti al quarzo non forniscono le prestazioni, l'affidabilità o le funzionalità necessarie, è evidente che occorre cambiare. Gli oscillatori MEMS sono semplicemente più stabili, robusti e affidabili. SiTime ha progettato i propri prodotti MEMS appositamente per risolvere i problemi di temporizzazione più difficili e superare i limiti degli oscillatori al quarzo. Una volta conosciute le capacità di temporizzazione dei MEMS non si torna indietro.

Informazioni su questo autore

Image of Rich Miron, DigiKey

Rich Miron, Sr. Technical Content Developer presso DigiKey, fa parte del gruppo dei contenuti tecnici dal 2007 con la responsabilità primaria di scrivere e redigere articoli, blog e moduli didattici per l'uso dei prodotti. Prima di lavorare in DigiKey, testava e qualificava strumenti e sistemi di controllo per sottomarini nucleari. Rich è laureato in ingegneria elettrica ed elettronica presso North Dakota State University di Fargo, ND.

More posts by Rich Miron
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum