Tre passaggi per la pulizia di una punta di saldatura

Pulire una punta di saldatura non solo la manterrà operativa con la massima efficienza, ma ne prolungherà la durata. Basta seguire questi tre passaggi per assicurarsi di mantenere pulita la punta di saldatura.

Passo n.1:

Inserite la punta in una paglietta in ottone o in una treccia in rame e giratela qualche volta per rimuovere tutte le particelle e/o l'ossidazione. Se il risultato non è soddisfacente, applicate un saldante con nucleo di flussante e ripetete l'operazione.

Passo n.2:

Se la punta non risulta pulita, applicate un pulitore punte specifico, noto anche come stagnatore o attivatore. Si tratta di una miscela di flussante e saldante con una concentrazione di flussante molto superiore a quella di una tipica lega con nucleo di flussante. Riscaldate il saldatore, immergetelo nel pulitore e giratelo per distribuire il prodotto su tutta la punta. Il flussante contenuto faciliterà la rimozione dell'ossidazione e degli eventuali residui, mentre il saldante contribuirà a ristagnare la punta per proteggerla e prolungarne la durata.

Passo n.3:

Rimuovete il pulitore in eccesso dalla punta con una spugna umida, una paglietta in ottone o una treccia in rame. Se nonostante ciò la punta non appare perfettamente pulita, potrebbe essere il caso di sostituirla.

Non usate mai abrasivi aggressivi per pulire la punta, perché potrebbero intaccare il rivestimento protettivo e pregiudicarne la durata, Rendendone necessaria la sostituzione prima del previsto.

Pulire e stagnare la punta prima di riporre il saldatore per prolungarne la durata. Tuttavia, è inevitabile che nel tempo le cose si usurino. Se i metodi descritti sopra producono una punta pulita ma dovete pulirla più spesso del previsto, significa che la punta si sta usurando e pertante sarebbe utile procurarsene una nuova prima che diventi completamente inutilizzabile. Se vi serve un ricambio, date un'occhiata qui alla nostra vasta selezione di punte di saldatura a magazzino.

Informazioni su questo autore

Image of Ashley Awalt

Ashley Awalt, Applications Engineering Technician, lavora in DigiKey dal 2011. Ha conseguito una laurea tecnico-scientifica in Electronics Technology & Automated Systems presso Northland Community & Technical College attraverso il programma di borse di studio DigiKey. Nel suo ruolo attuale assiste nella creazione di progetti tecnici unici, documentando il processo e partecipando alla produzione di video multimediali dei progetti. Nel tempo libero, ad Ashley piace - ohhh, cos'è il tempo libero per una mamma?

More posts by Ashley Awalt
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum