Tre cose da sapere sul tracciamento di prossima generazione: per prima cosa, i vostri robot lavorano al massimo delle loro capacità?

I vostri robot lavorano in un ambiente difficile? Nel tempo, anche le più piccole vibrazioni possono causare problemi.

(Immagine per gentile concessione di Molex)

Se per tenere traccia, controllare e organizzare il magazzino si utilizza la tecnologia di soluzioni basate su nastro, filo e magneti, le prestazioni dei robot potrebbero soffrirne. La tecnologia di automazione meno recente potrebbe avere un'alta affidabilità, ma una scarsa flessibilità dei compiti, il che significa che è ottima per compiti specifici, ma i lavori meno lineari o di conversione possono essere complessi.

Per soddisfare nuove esigenze, come la protezione dalle vibrazioni e il rilevamento ad alta fedeltà, i sistemi di tracciamento di prossima generazione costruiti per magazzini, impianti di produzione e percorsi di spedizione richiedono una soluzione moderna.

Grazie all'intelligenza artificiale e al software di apprendimento automatico, ai sensori (IoT) e alle capacità di interconnessione, la robotica può diventare un metodo molto diffuso per affrontare le sfide aziendali della nuova era

I sensori giocano un ruolo cruciale nella tracciabilità e nel monitoraggio delle risorse

I robot ora sono dotati di rilevamento ad alta fedeltà per tracciare e monitorare qualsiasi cosa in una serie di applicazioni, come linee di produzione e magazzini. Di conseguenza, capacità sempre più complesse di tracciamento e monitoraggio delle risorse richiedono soluzioni di interconnessione dei sensori ad alta velocità e a profilo ribassato. Analogamente, per resistere alle difficili condizioni ambientali di impianti e magazzini, prodotti di interconnessione robusti, con funzioni di allineamento e protetti dalle vibrazioni offriranno prestazioni dei robot migliori anche a lungo termine.

Automazione, cobot e magazzino

L'automazione è un "partner" inestimabile in tutte le verticali del settore, supportando compiti che vanno dall'ispezione all'assemblaggio delle merci. Nell'elettronica, ad esempio, i robot aiutano a fabbricare componenti elettronici selezionandoli e posizionandoli sul prodotto durante l'assemblaggio. Nel settore sanitario, i robot ispezionano gli impianti di produzione delle camere bianche per garantire l'integrità richiesta per gli ambienti di alta qualità in cui viene prodotta tecnologia medicale.

I robot convenzionali eseguono singoli processi fisici come spostare un oggetto da un punto all'altro. Ora, gli stessi robot possono essere dotati di sistemi di visione, come le telecamere. La visione artificiale che ne deriva permette ai robot di prelevare e posizionare più oggetti in più posti, tenendo contemporaneamente traccia della qualità del prodotto.

Di seguito sono riportati un paio di esempi dell'attuale tendenza in campo robotico per il tracciamento industriale:

  • I robot collaborativi (cobot) stanno diventando sempre più popolari per le operazioni di pick-and-place, specie nelle operazioni di magazzino e stoccaggio. I fattori limitanti più significativi per l'uso dei cobot sono l'agilità e la forza, ma in molti cobot di nuova generazione l'agilità e la stabilità sono state migliorate, rendendoli capaci di sollevare oggetti più pesanti e di forma strana senza pregiudicare la sicurezza del lavoro collaborativo accanto a operatori umani.
  • I veicoli a guida automatica (AGV) sono un'altra soluzione molto diffusa per il tracciamento e la gestione dell'inventario. Gli AGV con visione artificiale spostano efficacemente le merci nel magazzino senza essere limitati dalla vecchia tecnologia dei sensori. Rispetto alle soluzioni più datate, hanno un'eccellente flessibilità in termini di compiti e mobilità.

Scegliere l'hardware giusto

Soluzioni di ponticelli di messa a terra di Molex (Immagine per gentile concessione di Molex)

La molteplicità delle opzioni hardware può rendere difficile ai progettisti e agli ingegneri di robotica scegliere fra le varie soluzioni di interconnessione. Per risparmiare tempo di progettazione e ridurre il numero di tentativi e ipotesi, selezionate componenti affidabili e spostate l'attenzione dalla selezione dell'hardware allo sviluppo del software.

Un'opzione comoda è una soluzione unica che può supportare applicazioni di ricarica tramite sbarre omnibus laminate personalizzate e standard, soluzioni di ponticelli di messa a terra e sistema di interconnessione ad alta corrente Coeur per una ricarica rapida ed efficiente.

Famiglia di prodotti di interconnessione ad alta corrente Coeur (Immagine per gentile concessione di Molex)

L'interconnessione giusta:

  • è fondamentale per le esigenze dei robot in materia di protezione dalle vibrazioni;
  • standardizzerà le interfacce proprietarie;
  • supporta la connettività dei sensori (lidar, radar e telecamera) e la trasmissione dei dati ad alta velocità e a profilo ribassato.

La selezione non è mai stata così facile

Queste e altre soluzioni di Molex sono facilmente reperibili tramite DigiKey e vengono illustrate in questo video.

Informazioni su questo autore

Image of Peter Stoffel

Peter has worked at Molex for three years in sales engineering and new ventures initiatives. He actively seeks emerging technologies, markets, startup investments, and partnerships to help Molex add new capabilities. He graduated with a bachelor’s degree in mechanical engineering from the University of South Carolina in 2018, and a master’s in industrial and engineering management from Northwestern in 2021.

More posts by Peter Stoffel, Associate for Molex New Ventures
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum