Che cosa è l'ESD (scarica elettrostatica) e come prevenirla?
L'ESD, o scarica elettrostatica, si verifica in presenza di uno squilibrio di elettroni tra due materiali che entrano in contatto e provocano un improvviso trasferimento del potenziale elettrico. L'abbiamo provata tutti, alla festa di compleanno dove un adulto ti strofina un palloncino in testa per farti rizzare i capelli o ti fa toccare una maniglia della porta e avvertire la scossa.

Ma cosa ha a che fare con DigiKey? Se queste piccole scosse possono non sembrare un grosso problema, in realtà racchiudono una buona dose di tensione - oltre 3000 volt, per essere esatti. Proprio così, un valore inferiore a 3000 volt è impossibile da avvertire o da vedere per un essere umano. Ma come, non dovrebbe essere mortale? Non in questo caso, per fortuna, perché la tensione non ha una carica sufficiente per sostenere un flusso di corrente dannoso. Tuttavia, queste tensioni possono essere catastrofiche per i componenti sensibili alle ESD; alcuni componenti sono sensibili addirittura a meno di 10 volt di ESD.
L'aspetto più complicato non è che si potrebbe causare l'elettrocuzione di componente senza rendersene conto, ma che nella maggior parte dei casi non ci sono segni di danni visivi a occhio nudo. Ciò significa che se si ritiene che un componente sia stato maneggiato in modo improprio, l'unico modo per saperlo è con un microscopio, ai raggi X o testandolo in una situazione sul campo, il che potrebbe causare ancora più danni.

Alcuni dei componenti più sensibili potrebbero finire in prodotti come apparecchiature medicali; non voglio nemmeno pensare al potenziale risultato che potrebbe avere in quella situazione un tale componente.
Per fortuna, esistono standard del settore per aiutare a proteggere i dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche. Quando proteggete i vostri prodotti sensibili alle scariche elettrostatiche o scrivete un programma di controllo delle ESD, la prima cosa da sapere è la sensibilità del dispositivo più sensibile gestito. La ESD Association ha due modelli: il modello del corpo umano (HBM) e il modello di dispositivo carico (CDM). Alla base di qualsiasi piano di controllo delle ESD vi è lo standard ANSI/ESD S20.20 (American National Standards Institute).
(Immagine per gentile concessione di ESD Association)
ANSI/ESD S20.20 protegge i prodotti con sensibilità pari o superiori al modello del corpo umano da 100 V o superiori o uguali al modello di dispositivo carico da 200 V. Questo standard è anche un'ottima base per proteggere un dispositivo altamente sensibile con sensibilità inferiori a 100 V HBM o 200 V CDM.
Il rispetto delle precauzioni stabilite da questo standard e l'adozione di ulteriori precauzioni ove necessario contribuirà a proteggere i dispositivi sensibili e a prevenire un evento ESD. Per fortuna DigiKey offre molti prodotti per la sicurezza ESD, come apparecchiature di messa a terra, confezioni schermanti ESD e molto altro per aiutarvi verso l'adozione di pratiche ESD sicure.
Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum




