Perché utilizzare attuatori idraulici e pneumatici al posto di quelli elettromeccanici

A volte gli attuatori elettromeccanici sono troppo lenti o non hanno una potenza sufficiente per eseguire un dato compito. Alternativamente, gli attuatori pneumatici possono garantire una velocità molto alta e quelli idraulici sono in grado di fornire valori di coppia estremamente elevati.

Entrambe le alternative comportano l'aggiunta di componenti supplementari come valvole, limitatori di pressione, tubazioni e serbatoi, ma il risultato è un progetto migliore che soddisfa o supera i requisiti nominali. Gli attuatori utilizzano come componente mobile un pistone (lineare) o una paletta (rotante). L'introduzione di un fluido in un attuatore esercita una pressione sul pistone o sulla paletta, facendoli muovere.

Scegliere la soluzione più idonea

I sistemi pneumatici creano movimento spingendo aria compressa nell'attuatore. La velocità di risposta dell'attuatore dipende dalla pressione e dal volume dell'aria, oltre che dal carico applicato. Poiché l'attuatore utilizza aria compressa, una variazione del carico può far muovere il pistone o la paletta sotto pressione, in funzione di un aumento o di una riduzione del carico stesso. Di norma, gli attuatori pneumatici sono i più veloci, ma il loro movimento non è proporzionale e la loro posizione finale è mobile.

I sistemi idraulici creano il movimento pompando un fluido non comprimibile nell'attuatore. Il pistone/la paletta si muove in modo direttamente proporzionale alla quantità di fluido pompato e la velocità è determinata dalla pressione di spinta del fluido. Poiché tale fluido non è comprimibile, la posizione finale non può essere cambiata da una variazione della forza di carico. Il fluido idraulico ha una viscosità molto superiore a quella dell'aria e quindi richiede più tempo per il pompaggio di un determinato volume.

Conclusione

Sebbene siano molto più potenti e precisi in fatto di posizione, i sistemi idraulici si muovono più lentamente di quelli pneumatici. I sistemi pneumatici non sono posizionabili con precisione e possono muoversi al variare del carico. Entrambe le opzioni offrono prestazioni superiori rispetto a molti sistemi elettromeccanici, ma richiedono un maggior numero di componenti accessori. Occorre operare una scelta oculata.

Informazioni su questo autore

Image of Don Johanneck

Don Johanneck, Technical Content Developer presso DigiKey, lavora in azienda dal 2014. Di recente promosso alla sua attuale posizione, è responsabile delle descrizioni per i video e dei contenuti di prodotto. Don ha conseguito una laurea tecnico-scientifica in Electronics Technology & Automated Systems presso Northland Community & Technical College attraverso il programma di borse di studio DigiKey. Ama il modellismo radiocomandato, il restauro di auto d'epoca e il bricolage.

More posts by Don Johanneck
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum