Amphenol Industrial Operations (AIO) in collaborazione con Eaxtron ha progettato un connettore di ricarica DIN senza arco elettrico, sicuro e senza sforzo per il moderno settore della logistica. Dotato di un contatto femmina all'avanguardia, il dispositivo brevettato Vortex Clip™ migliora significativamente tutti gli aspetti dell'interfaccia di connessione. L'esclusiva forma a spirale non solo consente un maggior numero di punti di contatto, fornendo un tasso di conducibilità più elevato, ma facilita anche l'accoppiamento con l'80% di sforzo in meno rispetto allo standard industriale.
I contatti Eaxtron di Amphenol Industrial Operations sono realizzati in rame puro (Cu11 000) e placcati con 6 µm di argento leader del settore. La placcatura assicura l'usura minima del contatto. Cosa ancora più importante, il dispositivo Vortex Clip brevettato riduce significativamente l'attrito di accoppiamento, massimizzando ulteriormente la durata del contatto. Il materiale in poliammide garantisce prestazioni robuste anche nelle condizioni di lavoro più difficili. Queste maniglie flessibili sono molto resistenti, così gli utenti possono evitare il costo e la causa più comune di una sostituzione anticipata: la rottura delle maniglie. Grazie a queste innovazioni, i primi risultati dei test in corso mostrano che un connettore AIO dura fino a 12.000 cicli.
Il prodotto di Amphenol Industrial Operations è dotato di meccanismi di bloccaggio progettati e brevettati Eaxtron che lavorano insieme all'utente per fornire un'esperienza priva di archi elettrici. Inoltre, l'esclusivo design dei contatti femmina e l'alloggiamento durevole annullano tutti gli archi inevitabili. Quando il connettore è sotto carico, il design brevettato gestisce e disperde in modo sicuro gli archi all'interno del carrello del connettore. Tutte queste innovazioni consentono all'utente di operare in un ambiente realmente privo di archi elettrici, senza i rischi tradizionalmente presenti per le persone e le apparecchiature. Il sistema di codifica a colori evita connessioni non compatibili, classificando chiaramente le diverse tensioni e applicazioni in base al colore.
I connettori Eaxtron sono disponibili in diversi valori di tensione, da 24 V a 80 V, con serracavi con codifica colore. Presentano due contatti di alimentazione, con un massimo di quattro pin di segnale. Le opzioni di amperaggio vanno da 160 A, 320 A e 430 A e possono accettare cavi di dimensioni comprese tra 1/0 AWG e 4/0 AWG. Il connettore di carica DIN UL 1977 Eaxtron è stato progettato (anche se non esclusivamente) per applicazioni nei mercati della movimentazione dei materiali e industriale.
Caratteristiche
- Meccanismo di bloccaggio brevettato senza arco
- Diversi valori di tensione da 24 V a 80 V con serracavi con codifica colore
- Opzioni di 160 A, 320 A e 430 A
- Consente il doppio impilamento
- 2 pin di alimentazione e fino a 4 pin di segnale
- Maniglia flessibile garantita a vita
- Alloggiamento in poliammide resistente all'acido
- Contatti Vortex argentati
- Forza di accoppiamento inferiore dell'80%
- Sistema di caricamento a contatto facile
- Viene fornito come cavo assemblato e solo connettore
- Accetta cavi da 1/0 AWG a 4/0 AWG
Applicazioni
- Movimentazione dei materiali (carrelli elevatori a forche)
- Apparecchiatura di supporto terrestri
- Supporto all'aviazione
- Operazioni di manutenzione e riparazione (MRO)
- Veicoli speciali (carrelli da golf, EATV, ecc.)
- Operazioni di magazzino
- Industrie di acquisto