IoT e l'intelligenza delle cose secondo Analog Devices
L'Internet delle cose (IoT) nella sua definizione più elementare è un modo di collegare le funzioni quotidiane al mondo. La trasformazione dell'IoT nel tempo può essere suddivisa in cinque sezioni diverse e distinte: rilevamento, misurazione, interpretazione, collegamento e gestione energetica.
L'intero processo inizia con il rilevamento di qualcosa ad esempio di luce, calore, vibrazioni, ecc. per misurare i dati generati. Cosa significano questi dati? I dati di per sé non sono significativi e devono essere interpretati. A questo punto i dati interpretati possono essere collegati al mondo per essere analizzati e assimilati. Infine bisogna agire o inviare comandi basati su ciò che si è appreso. Analog Devices offre un ampio portafoglio di componenti di rilevamento, misurazione, interpretazione, collegamento e gestione energetica ideali per il mondo odierno dell'IoT. Venite a scoprire i prodotti di rilevamento di temperatura, ottico e MEMS. Per la misurazione, è disponibile una vasta gamma di front-end analogici (AFE), convertitori, amplificatori, riferimenti e commutatori/mux integrati.
Per l'analisi, ADI offre i DSP a bassa potenza Blackfin®, microcontroller e processori anche basati sulla più recente tecnologia ARM® Cortex®-M3 capace di interpretare grandi volumi di dati. Per il collegamento del mondo al cloud, è proposto un ampio portafoglio di prodotti radio/transceiver a lungo raggio e/o alta velocità dati, da bande strette a bande ISM sub-GHz. Poiché molte applicazioni IoT sono remote, mobili o wireless, una gestione energetica efficiente è imprescindibile. Via via che l'energy harvesting si fa sempre più un'opzione valida e facile da incorporare, le applicazioni a batteria diventeranno molto più durature. Venite a scoprire l'ampio portafoglio di componenti predisposti per IoT offerti da Analog Devices.

Caratteristiche salienti dei prodotti:
Reti di sensori wireless
Connettività senza fili robusta per applicazioni che richiedono bassa potenza, affidabilità e facilità di distribuzione. Sono realizzati per garantire la compatibilità IP e sono basati sugli standard 6LoWPAN e 802.15.4e. La linea di prodotti SmartMesh IP consente un basso consumo energetico e un'affidabilità dati superiore al 99,999% anche in ambienti RF difficili con variazioni dinamiche del carico.
Una rete SmartMesh IP è costituita da una rete di nodi wireless autoformanti in multihopping altamente scalabili, denominati "mote", che raccolgono e ritrasmettono i dati e un gestore di rete che controlla e gestisce le prestazioni della rete e la sicurezza e che scambia i dati con un'applicazione host.
Rilevamento
Il rilevamento è il luogo di nascita dei dati nell'IoT. Il nostro portafoglio di rilevamento ad alte prestazioni combina precisione, efficienza e robustezza per garantire il massimo livello di integrità fin dall'inizio.
- MEMS inerziale
- Ottica
- Biopotenziale
- Impedenza
- Temperatura

Caratteristiche salienti dei prodotti:
Accelerometri a basso rumore e ampio campo di frequenza ADXL1001/ADXL1002
ADXL1001 e ADXL1002 sono accelerometri che offrono basso rumore su un ampio campo di frequenza. Questi accelerometri offrono un intervallo di ±100 g su ADXL1001 e di ±50 g su ADXL1002. Entrambi sono antiurto fino a 10.000 g per affidabilità estesa. ADXL1001 e ADXL1002 accettano una tensione di alimentazione da 3,3 a 5,25 V. Sono disponibili in un contenitore LFCSP ultracompatto che ha un intervallo di temperatura di funzionamento da -40 a +125 °C. ADXL1001 e ADXL1002 sono ideali per applicazioni di manutenzione predittiva, test e misurazione e stato degli asset.
- Sensori magnetici - Lineari, bussole (CI)
- Sensori di movimento - Accelerometri
- Sensori di movimento - Giroscopi
- Sensori di movimento - IMU (unità di misurazione inerziale)
- Sensori di movimento - Inclinometri
- Sensori di movimento - Vibrazione
- Sensori ottici - Sensori di luce ambiente, IR, UV
- Sensori di posizione - Misurazione di posizione angolare, lineare
- Sensori di temperatura - Uscita analogica e digitale
- Sensori di temperatura - Termostati - Stato solido
- Schede di valutazione - Sensori
Misurazione
Le nostre robuste tecnologie di condizionamento del segnale giocano un ruolo fondamentale nel trasformare i segnali più sensibili in dati utili e risolvono i problemi di misurazione più difficili che affrontano i nostri clienti.
- AFE integrati
- Convertitori
- Amplificatori
- Riferimenti
- Commutatori/mux
- Gestione della potenza

Caratteristiche salienti del prodotto:
Cardiofrequenzimetro in CI per ECG AD8233
- Le piccole dimensioni consentono di realizzare dispositivi sanitari piccoli, leggeri e più facili da indossare.
- Requisiti di alimentazione ai microampere per estendere la durata della batteria e il monitoraggio continuo.
- Il basso rumore elettrico consente la misurazione precisa del segnale.
- L'integrazione su chip inclusi filtri multipli e amplificatori offre facilità d'uso.
- Lineari - Amplificatori - Audio
- Lineari - Amplificatori - Strumentazione, amplificatori operazionali, amplificatori buffer
- Lineari - Amplificatori - Uso speciale
- Lineari - Amplificatori - Moduli e amplificatori video
- Lineari - Moltiplicatori, divisori analogici
- Lineari - Comparatori
- Lineari - Elaborazione video
- Schede di valutazione - Convertitori digitale/analogico (DAC)
- Schede di valutazione - Amplificatori operazionali
- Schede di valutazione - Amplificatori audio
- Schede di valutazione - Convertitori analogico/digitale (ADC)
Interpretazione
I cervelli della soluzione connessa, i nostri processori combinano hardware e algoritmi avanzati per fornire intelligenza, funzionalità e un processo decisionale localizzato alle soluzioni di IoT.
- Microcontroller e processori a bassissima potenza
- Processori e microcontroller di precisione integrati
- DSP a bassa potenza Blackfin®

Caratteristiche salienti del prodotto:
ADuCM3027/ADuCM3029
- MCU ARM® Cortex®-M3 a bassissima potenza con gestione integrata dell'energia e 256 kB di memoria flash embedded.
- Punteggio ULPBench™ di 245,5 punti (Embedded Microprocessor Benchmark Consortium)
- Crittografia più veloce attivato da una combinazione di meccanismi di protezione hardware e software per fornire protezione in lettura.
- Embedded - Processori di segnali digitali (DSP)
- Embedded - Microcontroller, microprocessori, moduli FPGA
- Embedded - Microcontroller
- Embedded - Microcontroller - Per applicazioni specifiche
- Schede di valutazione - Embedded - Logica complessa (FPGA, CPLD)
- Schede di valutazione - Embedded - MCU, DSP
- Acquisizione dati - ADC/DAC - Uso speciale
- Acquisizione dati - Front-end analogico (AFE)
- Acquisizione dati - Convertitori analogico/digitale (ADC)
- Acquisizione dati - Potenziometri digitali
- Acquisizione dati - Convertitori digitale/analogico (DAC)
- Acquisizione dati - Controller touchscreen
Collegamento
I nostri prodotti radio IoT garantiscono efficienza energetica, affidabilità e flessibilità su numerosi protocolli wireless e requisiti di raggio. Consentono di creare reti robuste in applicazioni dove la tempestività e l'affidabilità delle informazioni sono cruciali.
- Transceiver radio a lungo raggio
- Transceiver radio ad alta velocità dati
- Radio/micro integrati

Caratteristiche salienti dei prodotti:
Prodotti per reti di sensori wireless LTC®5800
Le reti di sensori wireless IP SmartMesh sono reti auto-gestite basate sul protocollo internet (IP) a bassa potenza e realizzate sulla base di nodi wireless detti "mote". LTC5800-IPM è il circuito integrato mote-on-chip IP della famiglia Eterna® di soluzioni SoC IEEE 802.15.4e, offerto con una radio a basso consumo altamente integrata di Dust Networks, così come un microprocessore ARM® Cortex®-M3 a 32 bit che esegue il software di rete IP SmartMesh embedded di Dust.
Con le reti IP SmartMesh sincronizzate di Dust, tutti i mote della rete possono instradare, originare o terminare dati, fornendo al contempo molti anni di funzionamento a batteria. Il software IP SmartMesh fornito con LTC5800-IPM è completamente testato e convalidato e facilmente configurabile tramite un'API. I mote IP SmartMesh offrono una rete altamente flessibile dall'affidabilità comprovata e prestazioni a basso consumo in una piattaforma facile da integrare.
- Attenuatori
- Accessori RF
- Amplificatori RF
- Demodulatori RF
- Rilevatori RF
- Kit e schede di valutazione e sviluppo RF
- Front-end RF (LNA + PA)
- CI e moduli RF vari
- Mixer RF
- Modulatori RF
- CI per controller di potenza RF
- Divisori/sdoppiatori di potenza RF
- Ricevitori RF
- Schermature RF
- Commutatori RF
- Transceiver RF in CI
- Moduli transceiver RF
- Trasmettitori RF
- Interfaccia - Commutatori analogici - Uso speciale
- Interfaccia - Commutatori analogici, multiplexer, demultiplexer
- Interfaccia - CODEC
- Interfaccia - Controller
- Interfaccia - Sintesi digitale diretta (DDS)
- Interfaccia - Driver, ricevitori, transceiver
- Interfaccia - Encoder, decoder, convertitori
- Interfaccia - Filtri - Attivi
- Interfaccia - Espansori I/O
- Interfaccia - Modem, CI, moduli
- Interfaccia - Moduli
- Interfaccia - Interfacce per sensori e rilevatori
- Interfaccia - Sensore, tattile capacitivo
- Interfaccia - Buffer, ripetitori, divisori di segnali
- Interfaccia - Terminatori di segnali
- Interfaccia - Speciali
- Interfaccia - Telecomunicazioni
Gestione energetica nell'IoT
Poiché molte applicazioni IoT richiedono soluzioni wireless, remote o mobili, la gestione energetica può essere una sfida importante nella progettazione di un sistema. La durata della batteria può avere implicazioni significative sul costo di proprietà e a volte può essere un ostacolo alla redditività. Analog Devices adotta un approccio a livello di sistema alla gestione energetica. Che cosa significa
- Tecnologia di energy harvesting per sfruttare l'energia prodotta dall'ambiente
- Prodotti a bassissimo assorbimento di potenza che spesso ottengono i migliori punteggi di benchmark nella classe
- Funzioni di gestione del consumo a livello di sistema integrate a livello di componente
- Competenze di progettazione senza eguali per i sistemi a bassa potenza

Caratteristiche salienti dei prodotti:
ADP5091 per energy harvesting intelligente
- PMU ADP5091 per l'energy harvesting
- ULP potenza l'inseguimento del punto di massima potenza (MPPT) e la gestione dei cambiamenti
- Supporta harvester fotovoltaici (PV) o TEG
- Avvio a freddo veloce con uscita regolata SIDO
- PMIC - Convertitori c.a./c.c., commutatori offline
- PMIC - Caricabatterie
- PMIC - Gestione batteria
- PMIC - Gestione/regolazione della corrente
- PMIC - Driver per display
- PMIC - Misurazione dell'energia
- PMIC - Driver a ponte intero, a semiponte
- PMIC - Gate driver
- PMIC - Controller per sostituzione a caldo
- PMIC - Driver laser
- PMIC - Driver LED
- PMIC - Illuminazione, controller ballast
- PMIC - Driver per motori, controller
- PMIC - Controller OR, diodi ideali
- PMIC - PFC (correzione del fattore di potenza)
- PMIC - Interruttori di distribuzione dell'energia elettrica, circuiti di pilotaggio per carichi
- PMIC - Gestione potenza - Speciali
- PMIC - Controller Power over Ethernet (PoE)
- PMIC - Controller, monitor dell'alimentazione
- PMIC - Convertitori rms/c.c.
- PMIC - Supervisori
- PMIC - Gestione termica
- PMIC - Convertitori V/F e F/V
- PMIC - Riferimento di tensione
- PMIC - Regolatori di tensione - Controller a commutazione c.c./c.c.
- PMIC - Regolatori di tensione - Regolatori a commutazione c.c./c.c.
- PMIC - Regolatori di tensione - Lineari
- PMIC - Regolatori di tensione - Lineari + commutazione
- PMIC - Regolatori di tensione - Controller regolatore lineare
- PMIC - Regolatori di tensione - Uso speciale
- Convertitori c.c./c.c.
- Driver LED
- Schede di valutazione - Driver LED
- Schede di valutazione - Regolatori di tensione lineari
- Schede di valutazione - SMPS c.c./c.c. e c.a./c.c. (offline)