Prodotti di potenza μModule®
Oltre 100 soluzioni di potenza μModule®
I prodotti di alimentazione c.c./c.c. e i regolatori µModule® (micromodulo) di Analog Devices sono soluzioni complete di gestione dell'alimentazione System-in-Package (SiP) con controller c.c./c.c. integrati, transistor di potenza, condensatori di ingresso e di uscita, componenti di compensazione e induttori all'interno di un contenitore compatto BGA o LGA a montaggio superficiale. I prodotti di potenza µModule supportano funzioni quali step-down (buck), step-down e step-up (buck/boost), caricabatterie, convertitore isolato e driver LED. Come soluzione altamente integrata, con file Gerber per PCB disponibili per ogni dispositivo, i prodotti di potenza µModule rispondono ai vincoli di tempo e di spazio, offrendo al contempo una soluzione ad alta efficienza, affidabile e, con alcuni prodotti, a basse EMI in conformità agli standard EN 55022 classe B.
Soluzioni integrate di regolatori c.c./c.c.: sono inclusi induttori o trasformatori, MOSFET, regolatori c.c./c.c. in CI e componenti di supporto
Verifica: testati con i rigorosi flussi di affidabilità elettrica, di contenitore e termica di Analog Devices
Contenitori LGA e BGA: disponibili in LGA e BGA senza piombo (Pb) e in BGA con piombo-stagno (SnPb)
I prodotti di potenza µModule supportano funzioni quali: step-down (buck), step-up (boost), step-down e step-up (buck/boost), Vin bassa/media/alta, singolo, doppio, quadruplo, Silent Switcher, PMBus, caricabatterie, convertitore isolato e driver LED
Nuovi prodotti μModule
LTM4670
Regolatore μModule quadruplo a bassa Vin con array di uscita configurabile da 10 A

LTM4660
Convertitore di bus μModule step-down ibrido 60 V, 300 W

LTM4652
Regolatore μModule source/drain doppio da ±25 A o singolo da ±50 A con protezione da sovratensioni in ingresso

LTM8080
Regolatore μModule 40 Vin doppio da 500 mA o singolo da 1 A a bassissimo rumore e altissimo PSRR
Altre risorse
Brochure
Note di progettazione
- DN411 - Sistema c.c./c.c. µModule al punto di carico a 4 uscite, semplice e compatto
- DN430 - Regolatore c.c./c.c. µModule da 8 A, a bassa tensione e profilo ribassato, in contenitore da 9 x 15 mm del peso di solo 1 grammo
- DN438 - I regolatori buck/boost µModule offrono una soluzione semplice ed efficiente per applicazioni con ampi intervalli di tensioni di ingresso e di uscita
- DN549 - Alimentazione dell'FPGA Altera Arria 10 e del SoC Arria 10: soluzioni di gestione dell'alimentazione testate e verificate
- DN540 - Regolatore buck/boost μModule da 8,5 A con ingresso a 36 V facilmente collegabile in parallelo per una maggiore potenza
- DN530 - Aumento dell'intervallo di tensione e corrente di uscita con l'uso di convertitori μModule isolati collegati in serie
- DN527 - Regolatore step-down µModule da 10 A con ingresso avanzato e protezione del carico
- DN518 - Regolatore μModule da 5 A con ingresso a 36 V, basso rumore di uscita, per sistemi di acquisizione dati di precisione
- DN1021 - Come generare tensioni di uscita negative partendo da ingressi positivi utilizzando un regolatore step-down µModule
- DN385 - Regolatore c.c./c.c. µModule al punto di carico ad alte prestazioni da 10 A
- DN450 - I supercondensatori possono sostituire le batterie di ausiliarie per le applicazioni con capacità "ride-through"
- DN446 - Regolatore c.c./c.c. µModule doppio da 8A facilmente collegabile in parallelo per 16 A
Note applicative
- AN119A - Alimentazione di sistemi complessi basati su FPGA mediante sistemi a regolatore c.c./c.c. µModule altamente integrati
- AN103 - Prestazioni termiche dei regolatori c.c./c.c. μModule LTM4600
- AN110 - Prestazioni termiche dei regolatori c.c./c.c. µModule LTM4601
- AN119B - Alimentazione di sistemi complessi basati su FPGA mediante sistemi a regolatore c.c./c.c. µModule altamente integrati