Convertitori c.c./c.c. ad alta tensione serie nHV

I convertitori c.c./c.c. ad alta tensione miniaturizzati di HVM Technology forniscono fino a 1 kV di potenza regolata con precisione

Immagine del connettore c.c./c.c. ad alta tensione serie nHV di HVM TechnologyLa serie nHV di HVM Technology è una famiglia di convertitori c.c./c.c. a singola uscita miniaturizzati che forniscono fino a 1 kV di potenza regolata con precisione in un involucro di 11,43 x 8,89 x 9,39 mm (L x P x A). Questi convertitori ultracompatti sono ideali per applicazioni che richiedono dimensioni ridotte, prestazioni elevate e facilità d'uso. Un ingresso di programmazione ad alta impedenza lo rende molto facile da usare, eliminando la necessità di una tensione di alimentazione regolabile a bassa impedenza.

Il design del convertitore risonante proprietario di HVM riduce al minimo la corrente di quiescenza e il rumore di funzionamento offrendo al contempo le massime prestazioni e affidabilità. Le dimensioni estremamente ridotte e il basso consumo lo rendono ideale per applicazioni alimentate a batteria.

I dispositivi funzionano direttamente da un ingresso di 5 Vc.c. ±0,5 Vc.c.. La tensione di uscita è indipendente dalla tensione di alimentazione in ingresso ed è proporzionale alla tensione di programmazione (da 0 V a 5 V produce un'uscita da 0 a fondo scala) e presenta un'eccellente linearità. La potenza nominale in uscita è di 0,1 W.

Caratteristiche
  • Dimensioni involucro ultraminiaturizzato: 11,43 x 8,89 x 9,39 mm (L x P x A)
  • Contenitore a montaggio superficiale
  • Capacità di potenza in uscita 100 mW
  • Regolazione e stabilità di uscita estremamente rigide
  • Ingresso di programmazione ad alta impedenza (superiore a 100 kΩ)
  • Bassa corrente di quiescenza
  • Non richiede componenti esterni
  • Ripple ed EMI/RFI estremamente bassi
  • Ampio intervallo di temperatura di funzionamento: da -55 a +70 °C
Applicazioni
  • Spettrometri di massa
  • Tubi fotomoltiplicatori (PMT)
  • Rilevatori elettrostatici
  • Polarizzazione ad alta tensione
  • Mandrini elettrostatici
  • Dispositivi piezoelettrici
  • Amplificatori HV
Data di pubblicazione: 2020-04-06