Moduli transceiver in fibra ottica serie FTL
I transceiver in fibra ottica di Integra Optics offrono una gamma versatile di opzioni per soddisfare le diverse esigenze di connettività di rete
La serie FTL di transceiver in fibra ottica di Integra Optics offre una gamma versatile di opzioni per soddisfare le diverse esigenze di connettività di rete. La maggior parte dei modelli funziona a una lunghezza d'onda di 850 nm per la trasmissione di dati su distanze fino a 300 m, come nel caso di data center, reti LAN e sistemi multimediali. In questa linea sono presenti anche alcuni modelli a 1310 nm, per una portata maggiore, fino a 40 km, utile per reti WAN, dorsale per telecomunicazioni, FTTH, reti metropolitane e altro ancora. Con velocità di trasmissione dati che vanno da 1 Gbps a 10,5 Gbps, questi transceiver sono adatti a varie applicazioni in data center e ambienti aziendali. Le tensioni di funzionamento vanno da 3 V a 3,6 V, assicurando la compatibilità con più sistemi.
Caratteristiche
- Lunghezze d'onda di 850 nm per reti a corto raggio o 1310 nm per distanze medio-brevi
- Ampia scelta di velocità dati: 1 Gbps, 1,25 Gbps, 2,1 Gbps, 3,7 Gbps, 4,2 Gbps, 10,3 Gbps o 10,5 Gbps
- La maggior parte dei modelli funziona a 3,3 V, anche se alcuni offrono una tensione da 3 V a 3,6 V o da 3,1 V a 3,4 V
- I connettori sono tutti compatti per l'uso in installazioni ad alta densità e comprendono LC, SFP, SFP+ e QSFP+ innestabili
- I connettori SFP+ e QSFP+ supportano velocità dati superiori
- I transceiver SFP, SFP+ e QSFP+ sono innestabili a caldo e possono essere sostituiti senza spegnere il dispositivo
- La maggior parte dei transceiver è dotata di connettori LC duplex, che consentono la comunicazione bidirezionale e il funzionamento con fibre sia monomodali che multimodali
- I modelli con connettori MTP combinano più fibre in un unico connettore, consentendo installazioni a più alta densità
- Tutti i modelli sono a norma RoHS3 e prodotti nel rispetto dell'ambiente
- Compatibilità MSA per l'utilizzo con apparecchiature di vari produttori
Applicazioni
- Per i transceiver a 1310 nm: trasmissioni a breve o media distanza (fino a 10 km o 40 km) in LAN quali data center, commutazione di livello enterprise e interconnessioni tra gli armadi di telecomunicazione o gli edifici dei campus
- Per i modelli a 850 nm: principalmente comunicazioni a breve distanza (fino a 300 metri) su fibra multimodale, quali LAN, trasmissione video ad alta definizione nella radiodiffusione e nella produzione di contenuti multimediali, interconnessioni dei data center e interconnessioni ottiche come la comunicazione interscheda tra le interfacce di rete ad alta velocità
- Installazioni ad alta densità che traggono vantaggio dai fattori di forma compatti dei connettori
- Comunicazioni dati ad alta velocità come 10,3 Gbps e 10,5 Gbps