Moduli transceiver in fibra ottica per optoelettronica serie GLC
I moduli transceiver in fibra ottica di Integra Optics hanno una classificazione E-temp che li rende ideali per gli ambienti difficili
I transceiver in fibra ottica serie GLC di Integra Optics sono adatti a distanze brevi o lunghe e a temperature calde o fredde. Esistono diversi modelli a 1310 nm per distanze fino a 10 km o 40 km e un transceiver a 1550 nm per distanze fino a 80 km. Tutti i modelli sono a 1 Gbps e riportano la designazione 1000Base DDM, in modo che gli utenti possano monitorare i transceiver in tempo reale, per avere la certezza che tutti i componenti critici funzionino senza problemi. Tutti i dispositivi serie GLC hanno una classificazione E-temp, il che significa che sono in grado di resistere in ambienti difficili.
Caratteristiche
- Opzioni di lunghezza d'onda: 1310 nm per distanze fino a 10 km o 40 km, o 1550 nm per distanze fino a 80 km
- Capace di una velocità dati di 1 Gbps
- Tensione di funzionamento: 3,3 V
- L'interfaccia ottica è il connettore LC, compatto per applicazioni ad alta densità
- Attacco Small Form-factor Pluggable (SFP) e collegabile a caldo (può essere sostituito senza spegnere il dispositivo), pertanto è versatile per varie applicazioni di rete
- Tutti i transceiver sono compatibili con Cisco
- Alcuni modelli sono a norma RoHS
- La designazione 1000Base DDM consente di monitorare le prestazioni e lo stato di salute del transceiver, fornendo informazioni in tempo reale sui parametri critici
- La classificazione E-Temp significa che i transceiver possono funzionare in intervalli di temperatura estesi, pertanto sono adatti a condizioni ambientali difficili
Applicazioni
- Modelli a 1310 nm: trasmissioni a breve o media distanza in LAN quali data center, commutazione di livello enterprise e interconnessioni tra gli armadi di telecomunicazione o gli edifici dei campus
- Modello a 1550 nm: comunicazioni a lunga distanza, quali WAN, infrastrutture backbone core, connessioni tra i principali centri di commutazione e altre applicazioni a lungo raggio
- Applicazioni di importanza critica che richiedono il monitoraggio in tempo reale dei transceiver, come quello fornito dal monitoraggio diagnostico digitale (DDM)
- Ambienti che espongono i transceiver a temperature estreme