Connettori Mirror Mezz

I connettori autoaccoppianti Mirror Mezz di Molex eliminano le parti di accoppiamento separate e i costi associati

Immagine dei connettori Mirror Mezz di MolexI connettori Mirror Mezz 202828 di Molex offrono la massima flessibilità di progettazione consentendo all'utente di abbinare diverse versioni in altezza per ottenere l'altezza di impilamento desiderata per un'applicazione. Gli accoppiamenti della serie Mirror Mezz 202828 con connettori di altezze di 2,50 mm e 5,50 mm possono essere accoppiati tra loro o con altri. La struttura cucita dei contatti riduce i tempi di consegna e il design del connettore assicura una matrice di prodotto semplificata. La complessa struttura del terminale offre numerose resistenze meccaniche e sfrutta anche caratteristiche elettriche all'avanguardia per alcune delle velocità massime del settore.

I connettori ermafroditi Mirror Mezz con ingombro compatibile riducono i costi applicativi con accoppiamenti impilabili per supportare velocità dati fino a 56 Gbps per coppia differenziale per telecomunicazioni, connettività di rete e altre applicazioni. Le applicazioni server ad alta velocità e alta densità richiedono meno componenti di accoppiamento per costi ridotti, maggiore efficienza operativa e maggiore flessibilità di progettazione. I connettori autoaccoppianti Mirror Mezz eliminano la necessità di parti di accoppiamento separate e i costi associati.

Video: Connettori Mirror Mezz

Specifiche
  • Specifiche fisiche
    • Corpo: termoplastico ad alta temperatura, UL 94 V-0
    • Contatto: lega di rame ad alte prestazioni
    • Placcatura: oro selettivo
    • Area contatti: 0,76 µ di oro (Au)
    • Area terminale a saldare: 2,54 µ di stagno (Sn)
    • Sottoplaccatura: 1,27 µ di nichel (Ni)
    • Temperatura di funzionamento: -55 ~ +105 °C
  • Specifiche elettriche
    • Tensione (max): 30 Vc.a.
    • Corrente (max): 1 A per contatto
    • Resistenza di contatto di basso livello (max iniziale): 30 mΩ per 5 mm di altezza di impilamento
    • Tensione di rigidità dielettrica: 500 Vc.c.
    • Resistenza di isolamento: 1.000 MΩ
    • Impedenza: 92 Ω
  • Specifiche meccaniche
    • Forza di accoppiamento media (max): 0,5 N per pin
    • Forza di accoppiamento (min): 0,045 N per pin
    • Forza normale di contatto (min): 0,2 N per pin
    • Durata (max): 100 cicli
Applicazioni
  • Dati/calcolo
    • Server
    • Connettività di rete
    • Storage di dati
  • Telecomunicazioni/reti
    • Infrastrutture
    • Connettività di rete

Blog

Mirror Mezz Connectors

ImmagineCodice produttoreDescrizioneQuantità disponibilePrezzoVedi i dettagli
CONN SELF-MATE 124POS SMD GOLD2028280506CONN SELF-MATE 124POS SMD GOLD1555 - Immediatamente$28.96Vedi i dettagli
CONN HD ARRAY RCPT 330P SMD GOLD2093111115CONN HD ARRAY RCPT 330P SMD GOLD151 - Immediatamente$43.10Vedi i dettagli
CONN SELF-MATE 699POS SMD GOLD2048430001CONN SELF-MATE 699POS SMD GOLD966 - Immediatamente$90.16Vedi i dettagli
CONN SELF-MATE 699POS SMD GOLD2034560003CONN SELF-MATE 699POS SMD GOLD1469 - Immediatamente$92.63Vedi i dettagli
MIRROR MEZZ PRO 15PX11R 2.5MM2189101115MIRROR MEZZ PRO 15PX11R 2.5MM586 - Immediatamente$57.89Vedi i dettagli
CONN SELF-MATE 404POS SMD GOLD2028281506CONN SELF-MATE 404POS SMD GOLD0 - Immediatamente$48.50Vedi i dettagli
MIRROR MEZZ ASSY 1O0PX11R 2.5MM2091411110MIRROR MEZZ ASSY 1O0PX11R 2.5MM0 - Immediatamente$71.21Vedi i dettagli
MIRROR MEZZ ASSY 4PX11R 2.5MM2091411104MIRROR MEZZ ASSY 4PX11R 2.5MM0 - Immediatamente$14.50Vedi i dettagli
MIRROR MEZZ ASSY 5R X 37P 2.5MM2063060537MIRROR MEZZ ASSY 5R X 37P 2.5MM0 - Immediatamente$25.32Vedi i dettagli
MIRROR MEZZ ASSY 37PX5R 2.5MM2063060001MIRROR MEZZ ASSY 37PX5R 2.5MM0 - Immediatamente$23.22Vedi i dettagli
MIRROR MEZZ ASSY 15PX11R W/O PEG2028280028MIRROR MEZZ ASSY 15PX11R W/O PEG0 - Immediatamente$31.63Vedi i dettagli
ASSY MIRROR MEZZ 10PX7R 2.5MM2091410002ASSY MIRROR MEZZ 10PX7R 2.5MM0 - Immediatamente$33.25Vedi i dettagli
ASSY MIRROR MEZZ 2.5MM 10PX7R2024361600ASSY MIRROR MEZZ 2.5MM 10PX7R0 - ImmediatamenteSee Page for PricingVedi i dettagli
Data di pubblicazione: 2019-01-03