
Nuovo valore per i pannelli di controllo
Pannelli di controllo: al centro degli impianti di produzione
La recente evoluzione della progettazione e costruzione dei pannelli di controllo avvantaggia sia i produttori che gli utenti finali, oltre ai costruttori di macchine. Il tutto si traduce in una parallela evoluzione delle strutture di produzione in grado di ridurre il costo totale di proprietà. Con l'obiettivo di semplificare e rendere più efficiente la realizzazione dei pannelli, abbiamo introdotto nuove tecniche e nuove tecnologie di progettazione, nuovi processi di produzione e di cablaggio. Il concetto di valore per i pannelli di controllo di Omron è alla base dello sviluppo di pannelli di controllo che riducono i costi in termini di tempo e manodopera, di consumo energetico e delle dimensioni stesse degli armadi.
- Alimentatori
- Controller di temperatura
- Relè per guida DIN
- Relè di temporizzazione
- PLC
- Interruttori a pannello
- Relè di monitoraggio
- Controlli di livello
- Indicatori e spie
- Interruttori di arresto di emergenza
- Commutatori selettori
- Interruttori a chiave
Interruttori a pannello

A22NN/A22NL - Interruttori a pulsante
Interruttori a pulsante da 22 mm di progettazione universale. Codifica a colori, facilitano il lavoro, l'uso e la sicurezza.
- Facilità d'uso
- Per l'espansione multistadio, è possibile collegare fino a tre blocchi di contatti in uno stadio
- Quando i blocchi sono impilati, i terminali possono essere riserrati
- I blocchi di contatti possono essere fissati in qualsiasi direzione per semplificare l'assemblaggio
- La struttura dei morsetti a vite è compatibile con i terminali a crimpare tondi
- Sicurezza
- Leva di blocco facilmente azionabile per un bloccaggio sicuro
- I blocchi di contatti sono facili da montare e provvisti di protezione per le dita
- Blocchi di contatti in vari colori (NA: blu, NC: arancione) per evitare errori di cablaggio
- Linea di prodotti
- Conformi agli standard di sicurezza globali
- Disponibili con mascherine in plastica o metallo
- Molte varianti di colore
interruttori di arresto di emergenza
Questi interruttori vengono utilizzati per arrestare le apparecchiature e le strutture in caso di emergenza. Possono essere utilizzati in circuiti di sicurezza in combinazione con moduli a relè di sicurezza.

A165E - Interruttore di arresto di emergenza (diam. 16)
Costruzione separata con la profondità di classe minore nel mondo
- Meccanismo di apertura diretta per aprire i contatti in caso di emergenza, ad esempio durante la saldatura.
- Conforme a EN418.
- Include una chiusura di sicurezza per evitare l'uso improprio.
- È dotato di una costruzione separata che permette di separare l'interruttore per agevolare il cablaggio e di una costruzione monoblocco per agevolare la movimentazione.
- Modelli disponibili con 3 contatti integrati in un unico blocco (A165E-U)
A22E - Interruttore di arresto di emergenza (diam. 22/25)
Installabili in aperture del pannello di diametro 22 ~ 25
- Meccanismo di apertura diretta per aprire il circuito alla saldatura
- Il meccanismo di chiusura di sicurezza impedisce errori di funzionamento.
- Facile montaggio e rimozione di blocchetti interruttori mediante una leva.
- Montare tre unità interruttore in serie per migliorare l'efficienza del cablaggio (con unità non illuminate, se ne possono montare tre per contatti multipli).
- Meccanismo di protezione a dito sull'unità interruttore fornito come caratteristica standard.
- Installabile mediante terminali a crimpare tondi o biforcuti.
- Resistente agli oli a IP65 (modelli non luminosi)/IP65 (modelli luminosi)
- Una piastra di bloccaggio è fornita come caratteristica standard per garantire che la scatola di comando e l'interruttore non si possano separare facilmente.
Indicatori e spie
Indicatori a pannello IP66 da 22 mm serie M22N
Omron offre gli indicatori luminosi serie M22N in bianco, verde, rosso, giallo, arancione e blu.
- Facilità d'uso
- La struttura dei morsetti a vite è compatibile con i terminali a crimpare tondi
- Linea di prodotti
- Conformi agli standard di sicurezza globali
- Molte varianti di colore
- Grado di protezione serie standard: IP66, NEMA 4X e NEMA 13
Interruttori a chiave
Commutatori selettori a chiave serie A22NK
Commutatori selettori a chiave da 22 mm - design universale. Codifica a colori, facilitano il lavoro, l'uso e la sicurezza.
- Facilità d'uso
- Per l'espansione multistadio, è possibile collegare fino a tre blocchi di contatti in uno stadio
- Quando i blocchi sono impilati, i terminali possono essere riserrati
- I blocchi di contatti possono essere fissati in qualsiasi direzione per semplificare l'assemblaggio
- La struttura dei morsetti a vite è compatibile con i terminali a crimpare tondi
- Sicurezza
- Leva di blocco facilmente azionabile per un bloccaggio sicuro
- I blocchi di contatti sono facili da montare e provvisti di protezione per le dita
- Blocchi di contatti in vari colori (NA: blu, NC: arancione) per evitare errori di cablaggio
- Linea di prodotti
- Conformi agli standard di sicurezza globali
- Disponibili con mascherine in plastica o metallo
- Tutti i modelli vengono fissati nello stesso modo
- Grado di protezione serie standard: IP66 e NEMA 13

Accessori A22NK - Installabili in aperture del pannello di diametro 22 ~ 25
Panoramica
- Leve per agevolare il montaggio e smontaggio del gruppo zoccolo.
- Meccanismo di protezione a dito sull'unità interruttore fornito come caratteristica standard.
- Usare un anello da 25 di diametro per l'installazione in aperture di 25 di diametro sul pannello.
- Montato con l'utilizzo di terminali a crimpare di tipo aperto (a forcella) o chiuso (ad anello). Resistenza all'olio IP65

Commutatori selettori a chiave serie A22TK
Commutatore selettore a chiave con meccanismo di apertura diretta
- Commutatore selettore per l'attivazione sicura di apparecchiature durante la manutenzione
- 30 tipi di chiavi uniche ne rendono più difficile la disabilitazione
- La chiave prigioniera dell'interruttore di sicurezza per porta di protezione D4JL ha la stessa forma della chiave di blocco dell'unità a chiave a scorrimento dei modelli D4GL-SK10-LK@, D4SL-NSK10-LK@. I gruppi possono essere abbinati per incrementare la sicurezza. (Specificare lo stesso tipo di chiave.)
- Comune con la parte di commutazione dell'interruttore di arresto di emergenza A22E. (Solo modelli non luminosi)
Commutatori selettori

Commutatori selettori serie A22NS
Commutatori selettori da 22 mm - design universale. Codifica a colori, facilitano il lavoro, l'uso e la sicurezza.
- Facilità d'uso
- Per l'espansione multistadio, è possibile collegare fino a tre blocchi di contatti in uno stadio
- La struttura dei morsetti a vite è compatibile con i terminali a crimpare tondi
- Sicurezza
- Leva di blocco facilmente azionabile per un bloccaggio sicuro
- I blocchi di contatti sono facili da montare e provvisti di protezione per le dita
- Blocchi di contatti in vari colori (NA: blu, NC: arancione) per evitare errori di cablaggio
- Linea di prodotti
- Conformi agli standard di sicurezza globali
- Disponibili con mascherine in plastica o metallo
- Molte varianti di colore
- Grado di protezione serie standard: IP66, NEMA 4X e NEMA 13
Relè di misurazione e monitoraggio
Le applicazioni tipiche di questi relè di monitoraggio versatili includono la protezione delle pompe e di altre apparecchiature comandate contro la rotazione inversa, proteggendo il motore dai danni in condizioni di sovraccarico e il rilevamento di guasti ai nastri trasportatori o simili che causano il funzionamento a vuoto dei motori.
Serie K8DT
Rileva tensioni anomale applicate all'apparecchiatura allo scopo di proteggerla da guasti. Da utilizzare in modalità corrente sia per sovra- che sottotensioni.
- Monitorizza correnti e tensioni in c.a. e in c.c.
- Da utilizzare con i più diffusi CT in commercio (secondario del CT: da 0 a 1 A o da 0 a 5 A)
- Impostazioni per valori di esercizio, isteresi, tempo di blocco di avviamento e tempo di funzionamento
- Larghezza di 17,5 mm per contenere lo spazio occupato nel pannello
- Tecnologia Push-in-Plus che riduce il lavoro di cablaggio
- Fori per doppio inserimento per cablaggio incrociato (su tutti i terminali)
- Modelli dotati anche di uscite a transistor per una maggiore affidabilità dei contatti
- A norma RoHS
Relè di monitoraggio serie K8AK
I relè di misurazione e monitoraggio di Omron offrono identificazione dello stato di allarme tramite un indicatore LED.
- Monitoraggio dei livelli superiore e inferiore di tensione o corrente per applicazioni industriali
- Monitoraggio monofase e trifase, sequenza o perdita di fase
- Regolatori di livello conduttivi per applicazioni di monitoraggio di rifornimento o riversamento
- Supporto di ingresso universale per termocoppia o ingresso per sensore termometrico di resistenza al platino
- Monitoraggio di temperatura in un design a profilo stretto con una larghezza di soli 22,5 mm
- Commutazione del relè di uscita tra funzionamento normalmente aperto e normalmente chiuso
- Lo stato di uscita allarme può essere mantenuto anche se viene disattivata l'alimentazione elettrica
Regolatore di livello
Serie K8DT
Rileva tensioni anomale applicate all'apparecchiatura allo scopo di proteggerla da guasti. Da utilizzare in modalità corrente sia per sovra- che sottotensioni.
- Monitorizza correnti e tensioni in c.a. e in c.c.
- Da utilizzare con i più diffusi CT in commercio (secondario del CT: da 0 a 1 A o da 0 a 5 A)
- Impostazioni per valori di esercizio, isteresi, tempo di blocco di avviamento e tempo di funzionamento
- Larghezza di 17,5 mm per contenere lo spazio occupato nel pannello
- Tecnologia Push-in-Plus che riduce il lavoro di cablaggio
- Fori per doppio inserimento per cablaggio incrociato (su tutti i terminali)
- Modelli dotati anche di uscite a transistor per una maggiore affidabilità dei contatti
- A norma RoHS
K8AK-LS - Regolatore di livello conduttivo
Ideale per il controllo del livello di liquidi in ambienti e macchine industriali.
- Funzione di ritardo fino a 10 s
- Tensione di alimentazione: 24 V c.a./c.c. e da 100 a 240 V c.a.
- Uscita di controllo: relè 5 A a 250 V c.a. di carico resistivo
- Lunghezza del cavo delle sonde: max. 100 m dal controller
- Indicatore LED: verde per alimentazione ON, giallo per uscita relè
Controller a logica programmabile (PLC)

ZEN V2 - Relè programmabili
Ancora più applicazioni grazie a maggiori funzionalità e precisione superiore
- Maggiore funzionalità in un corpo compatto (70 mm di larghezza x 90 mm di altezza)
- Programmazione semplice grazie allo schermo LCD e ai pulsanti
- Unità singola che offre in modo semplice le funzioni di relè, timer, contatore e interruttore temporizzato
- L'espansione è molto semplice con le unità di espansione I/O che consentono fino a 44 punti di I/O
- A questa serie sono state aggiunte unità CPU per comunicazioni e risparmio
- Timer settimanali migliorati: precisione superiore con deviazione mensile di ±15 s max. Aggiunti funzionamento su più giorni e uscita impulsiva
- Selezione tra due opzioni di alimentazione: da 100 a 240 V c.a. o da 12 a 24 V c.c.
CP1E - Controller programmabili
CP1E economicamente vantaggioso, con espandibilità avanzata per termoregolazione e analogico
- Ora disponibili nuove unità CPU CP1E
- Una serie che include unità CPU con tre porte integrate: USB, RS-232C, RS-485
- La profondità delle unità CPU con connettori RS-232C è di soli 20 mm. (N30/40/60S(1))
- Collegamento con i computer agevolato grazie a cavi USB standard
- Con unità CPU E30/40/60, N30/40/60 o NA20, I/O aggiuntivi, I/O analogici o ingressi di temperatura per il collegamento alle unità di espansione o alle unità di espansione di I/O
- Interrupt di ingresso
- Completa funzionalità contatore ad alta velocità
- Controllo impulsivo versatile per l'uscita a transistor per le unità CPU N14/20/30/40/60 o NA20
- Uscite PWM per l'uscita a transistor per le unità CPU N14/20/30/40/60 o NA20
- Montaggio di schede opzionali seriali, scheda opzioni Ethernet e scheda opzionale analogica sulle unità CPU N30/40/60 o NA20
- I/O analogico integrato, due ingressi e una uscita per le unità CPU tipo NA
CP1L - Il miglior controller di macchine compatte
Nel campo dei controller per macchine compatte, la serie CP1L offre le dimensioni ridotte di un micro PLC e la potenza di un PLC modulare. Fornisce tutte le funzionalità necessarie per il controllo della macchina, inclusa un'eccellente funzionalità di posizionamento. Inoltre, alcuni modelli CP1L sono dotati di una porta Ethernet integrata con funzionalità di servizi socket che offrono connettività flessibile per il monitoraggio, il funzionamento, la registrazione e l'accesso remoto. La serie CP1L è completata da una gamma di schede opzionali per la comunicazione seriale o l'I/O analogico e ulteriori unità di espansione nel caso in cui siano necessari altri I/O. La serie CP1L condivide la stessa architettura delle serie CP1H, CJ1 e CS1, pertanto i programmi sono compatibili in termini di allocazioni di memoria e istruzioni.

CP1H - Il controller di macchine compatte più veloce in assoluto
Progettato per macchine compatte, il modello CP1H è il PLC avanzato "all-in-one" ad alta velocità e di piccole dimensioni. Quattro contatori ad alta velocità e quattro uscite impulsive sono ideali per il controllo di posizionamento multi-asse. CP1H-XA è dotato di quattro ingressi analogici e due uscite analogiche. Questo lo rende idoneo per il semplice controllo di circuito utilizzando la funzione di controllo PID avanzato del PLC con regolazione automatica. Il modello CP1H può essere espanso con diversi I/O e supporta fino a due unità di I/O speciali CJ1W. Questa possibilità di espansione ne garantisce l'apertura ai bus di campo più diffusi e il supporto della maggior parte dei moduli di comunicazione della serie CJ.
Controllo della temperatura
Omron è un innovatore nel campo del controllo della temperatura sin dall'introduzione del primo controller di temperatura nel 1967. Ora il controllo della temperatura ha fatto un gigantesco passo in avanti con la prossima generazione di controller che definisce i nuovi standard globali nelle aree cruciali della precisione, delle funzioni intuitive per l'utente e nelle prestazioni di controllo.

E5_C-T - Controller ramp/soak compatti e intelligenti
- Impostazione semplificata su 8 programmi con 32 segmenti per un totale di 256 tramite il software CX-Thermo.
- I tre livelli del display sono visibili simultaneamente, che facilita l'identificazione dello stato di ogni processo.
- La funzione "Segment Jump" consente di passare direttamente al segmento specificato, abbreviando i tempi di programmazione e aumentando la produttività.

E5CSV - Il modo semplice per perfezionare il controllo della temperatura
- Tutte le impostazioni sono configurabili sul campo mediante interruttori
- Ingressi molteplici (termocoppia/Pt100)
- Display a 3,5 cifre chiaramente leggibile con caratteri di altezza pari a 13,5 mm
- Uscita di controllo: relè, tensione (per pilotare SSR)
- Controllo ON/OFF o 2 PID con regolazione automatica e autoregolazione
Relè per guida DIN

G2RS - Relè di potenza innestabile sottile e salvaspazio
- Risparmio di spazio - 16 mm con presa
- Tipo SPDT da 10 A, tipo DPDT da 5 A
- Indicatore LED, codice colore verde per le versioni c.c., rosso per le versioni c.a.
- Pulsante di test, momentaneo e bloccabile, blu per le versioni c.c., rosso per le versioni c.a.
- Sono disponibili prese con terminale a morsetto senza viti

MY - Relè di potenza miniaturizzati
I più venduti relè universali che possono essere selezionati in base all'ambiente operativo e all'applicazione.
- Ora senza piombo per salvaguardare l'ambiente
- Certificazione VDE (Germania)
- Colori diversi del nastro della bobina per i modelli c.a. e c.c. per distinguerli più facilmente
- Modelli MY(S) con leve di bloccaggio aggiunte per facilitare il controllo dei circuiti

Relè industriali ribassati serie G2RV
Risparmiate spazio nel pannello e semplificate il progetto dei blocchi di I/O esterni per PLC ed altri controller con i relè innestabili G2RV
- Grandi terminali a innesto per una facile connessione
- LED/indicatore meccanico di funzionamento per il controllo della funzione
- Custodia trasparente per controllare le condizioni del relè
- Profilo sottile per un minore ingombro
- Terminali a innesto e accessori per un facile cablaggio

Relè SSR sottile G3RV
I blocchi di uscita dell'SSR G3RV comunicano direttamente con i PLC Omron e sistemi di I/O tramite adattatore PLC e cavi preinnestati per ridurre errori di cablaggio e semplificare la manutenzione a lungo termine. I modelli di Classe I Div 2 supportano i pannelli di controllo a risparmio di spazio in ambienti pericolosi.
- Spia LED integrata nel relè statico e zoccolo
- Terminali a innesto e accessori per un facile cablaggio
- Modelli di Classe I Div 2 per ambienti pericolosi
- Ampia area contatti e pin che non è possibile piegare
Alimentatori
Omron offre un'ampia gamma di alimentatori in funzione delle applicazioni, facili da configurare e utilizzare.
S8VK-S - Alimentatore a commutazione
- Funzionamento possibile a temperature ambiente da -40 a +70 °C
- Montaggio affiancato possibile (fino a 55 °C)
- Ingresso c.c. supportato (90 ~ 350 V c.c.)
- Funzione boost di potenza al 120% (30/60 e 120 W); Funzione boost di potenza al 150% (240 e 480 W)
- Uscita di rilevamento bassa tensione (solo per 240 e 480 W)
- ANSl/ISA 12.12.01
- Certificazione fino a 3.000 m di altitudine (UL/EN/IEC 60950-1 e EN 50178)
- Conforme a EN/IEC 61558-2-16
- Lloyd's, DNV GL (eccetto 30 W)

S8VK-G - Gli alimentatori industriali compatti nella nuova gamma S8VK hanno un intervallo della temperatura estremamente ampio, da -40 a +70 °C
Terminali di uscita multipli
Gli alimentatori di Omron offrono anche un'installazione rapida e facile con una clip migliorata di montaggio a scatto su guida DIN. E presentano diversi terminali di uscita - due positivi e tre negativi - per semplificare e sveltire il collegamento elettrico.
- Ampio intervallo di temperatura di funzionamento (da -40 a +70 °C) per garantire la stabilità dell'esercizio
- Doppio set di terminali di uscita c.c. (tre per il negativo) per semplificare il collegamento elettrico
- Alta efficienza (90%) per ridurre il consumo energetico
- Funzionalità di incremento della potenza (power boost: 120%)
- Clip migliorata di montaggio su guida DIN per offrire una migliore resistenza alle vibrazioni e consentire un'installazione agevole
- Certificazioni: UL, cUL, UL508 Listed, CE, SEMI F47, VDE
- A norma RoHS
S8VK-C – L'alimentatore economicamente vantaggioso
- Ingresso universale per applicazioni in tutto il mondo: 100 ~ 240 V c.a. (85 ~ 264 V c.a.)
- Ingresso c.c. disponibile: 90 ~ 350 V c.c.
- Intervallo della temperatura di funzionamento: -25 ~ 60 °C
- Dimensioni compatte per spazi ristretti
- Installazione flessibile tramite speciali staffe di montaggio
- Standard di sicurezza: UL508/60950-1, CSA C22.2 N.107.1/60950-1, EN50178, EN60950-1
- EMS: conforme a EN61204-3 EMI: EN55011 classe A

S8VK-T - Alimentatore a commutazione con ingresso trifase
- Ampio intervallo di temperatura di funzionamento (da -40 a +70 °C) per garantire la stabilità dell'esercizio
- Doppio set di terminali di uscita c.c. (tre per il negativo) per semplificare il collegamento elettrico
- Alta efficienza (90%) per ridurre il consumo energetico
- Funzionalità di incremento della potenza (power boost: 120%)
- Alta resistenza alle vibrazioni con clip di montaggio metallica su guida DIN

S8VS - Montaggio compatto su guida DIN con display intelligente
- Dimensioni ultracompatte con ampio intervallo di potenza da 15 a 480 W
- Funzioni standard: correzione del fattore di potenza, protezione da sovratensione e sovraccarico
- Conforme agli standard: UL, cUL, UL508 Listed, SEMI F47 e CE
- Uscita di Classe 2 (modelli da 90 W e inferiori)
- Tensione di ingresso da 100 a 240 V c.a.
Relè di temporizzazione

Temporizzatore a stato solido serie H3DT
Temporizzatori a profilo stretto (solo 17,5 mm) montabili su guida DIN con tecnologia Push-In-Plus per applicazioni retroquadro
- Riduzione dell'ingombro e dei tempi di lavoro nei pannelli di controllo
- Temporizzatori a profilo stretto (larghezza di 17,5 mm) con due set di contatti. Uno dei temporizzatori più sottili attualmente sul mercato
- Riduce l'assorbimento di potenza (potenza attiva) fino al 60% per contrastare la generazione di calore nei pannelli di controllo
- Certificato in base alle norme del settore marittimo (LR/DNV GL)
- A norma RoHS

Temporizzatore a stato solido serie H3DS
L'ampia gamma di temporizzatori include molte funzionalità e offre un grande intervallo di alimentazione c.a./c.c.. Disponibili modelli con collegamento a morsetto senza viti.
- 17,5 mm di larghezza, 45 mm modulare
- Montaggio su guida DIN
- 24-48 V c.c. e 24-230 V c.a.
- Da 0,1 s a 120 h, 7 scale di temporizzazione

Temporizzatore a stato solido serie H3DK
Temporizzatori industriali progettati per una facile installazione nei pannelli - larghezza 22,5 mm
- Morsettiera con protezione per le dita e viti prigioniere a norma EN 50274
- Disponibili modelli a 12 V c.c. e 24 - 240 V c.a./c.c.
- Modello star-delta con tensione di alimentazione fino a 440 V c.a.
- 24 e 48 V integrati nello stesso modello per il timer con ritardo alla diseccitazione
- Ampio intervallo di tempo (impostazione da 0,1 s a 1200 h)
- Compatibilità totale con la serie H3DE
Temporizzatore a stato solido serie H5F
Timer digitale per operazioni giornaliere 1/16 DIN con display LCD
- La modalità di prova permette un facile controllo della programmazione
- Controlla fino a 12 operazioni ON/OFF al giorno (24 per funzionamento uscita impulsiva)
- La regolazione per l'ora legale elimina la necessità dell'intervento manuale avanzando l'orologio di un'ora
- Funzione di impostazione delle festività ideale per disattivare l'uscita nei giorni festivi e in quelli non operativi
- Le regolazioni per modifiche di programmazione improvvise sono semplificate tramite l'esclusione dell'uscita e il funzionamento del ritorno automatico
- La protezione della memoria conserva gli ultimi dati conosciuti fino a 10 anni nello stato OFF
- Una uscita di controllo a 15 A ideale per carichi medi
Temporizzatore a stato solido serie H5S
Timer programmabile per operazioni settimanali e annuali con display LCD
- La modalità di prova permette un facile controllo della programmazione
- Tasti giornalieri indipendenti per l'impostazione ON e OFF
- La regolazione per l'ora legale elimina la necessità dell'intervento manuale avanzando l'orologio di un'ora
- Funzione di impostazione delle festività ideale per disattivare l'uscita nei giorni festivi e in quelli non operativi
- La protezione della memoria conserva gli ultimi dati conosciuti per almeno 5 anni nello stato OFF
- Funzionamento automatico o manuale a scelta dopo interruzione dell'alimentazione all'H5S
- ON/OFF, ciclo e uscita impulsiva regolabili sul campo
- Funzioni di temporizzazione in 4 diverse zone con i modelli salvaspazio H5S-YB4 DIN di 72x72 mm