Soluzioni di tracciabilità

Tracciabilità di prim'ordine nelle soluzioni di produzione basate su decenni di esperienza.

La tracciabilità è fondamentale per proteggere il tuo marchio e può anche fornire informazioni preziose per migliorare i tuoi processi. In Omron utilizziamo la nostra vasta esperienza nel tracciamento e nel controllo per aiutare i produttori nei settori automotive, del confezionamento di alimenti e bevande, farmaceutico e biomedico a costruire sistemi robusti che garantiscano la qualità aumentando al contempo la produttività.

Che tu stia cercando una soluzione per la conformità normativa (DSCSA), il controllo della qualità, il miglioramento dei processi o altro, crediamo nell'importanza di tenerti aggiornato sulle ultime sfide e best practice legate alla tracciabilità.

  • Automotive
  • Trasformazione alimentare
  • Scienze naturali
  • Elettronica
Automotive

Settore automotive

Una soluzione automatizzata per migliorare il controllo di processo

Sebbene prevenire l'incorporazione di componenti difettosi o contraffatti nei veicoli finiti sia forse l'obiettivo più mission-critical della tracciabilità nel settore automotive, gli onnipresenti codici Direct Part Mark (DPM), le etichette e talvolta i tag RFID hanno un altro scopo importante: semplificare il processo di produzione stesso. I sistemi di tracciabilità in tempo reale trasmettono le informazioni sul processo da zona a zona, archiviando i dati di produzione, prevenendo gli errori nelle fasi di produzione e aiutando a ottimizzare la supply chain. Questi dati di processo aiutano a identificare i colli di bottiglia della produzione, le cause alla radice degli impatti sulla qualità, fornendo così i dati necessari per individuare le fasi di produzione che richiedono più tempo del previsto o causano problemi di qualità, e approfondirne le ragioni.

Visualizza il whitepaper
Lettori di codici a barre appositamente progettati

Lettori di codici a barre appositamente progettati

I lettori di codici a barre sono dotati di algoritmi di decodifica leader del settore, una varietà di configurazioni di sensori e ottiche, connettività Ethernet/IP e PROFINET e una potente tecnologia di autofocus con lente liquida. Grazie a queste innovazioni, MicroHAWK è in grado di leggere un'ampia varietà di codici a distanze variabili, consentendone l'uso in un ambiente di produzione flessibile. Funzionano anche immediatamente con il programma WebLink basato su browser, senza richiedere l'installazione di software. La flessibilità e la funzione di lettura immediatamente pronta all'uso di questi dispositivi consentono loro di supportare in modo efficiente le applicazioni industriali senza richiedere che le applicazioni li supportino a loro volta.

Per saperne di più

Trasformazione alimentare

Trasformazione alimentare

Evitare le conseguenze degli errori di etichettatura e dei richiami dei prodotti

Le implicazioni in termini di responsabilità degli errori di etichettatura e dei richiami dei prodotti sono notevoli; inoltre le agenzie di regolamentazione e gli enti normativi hanno introdotto requisiti come la legge sulla modernizzazione della sicurezza alimentare (o FSMA). Questa demo illustrerà come è possibile ottimizzare la produttività e la qualità collegando il prodotto ai dati di processo. Le foto/videocamere e i lettori di codici a barre di Omron mostrano la loro capacità di leggere codici a barre 1D e 2D e identificare altre ispezioni orientate alla visione come difetti e distanze.

Una delle cose principali imposte dalle normative sulla trasformazione alimentare e delle bevande è la tracciabilità, la pratica di mantenere registri approfonditi sulle origini e sull'ubicazione dei prodotti e delle materie prime mediante la scansione di codici a barre stampati, Direct Part Mark (DPM) o tag di identificazione in radiofrequenza (RFID) nel corso dell'intero processo produttivo e della supply chain. Dal fornitore di materie prime alla linea di produzione, dal supermercato al cliente, la produzione, la trasformazione e la distribuzione di un particolare alimento dovrebbero essere il più trasparenti possibile.

Visualizza la scheda tecnica
Lettori di codici a barre appositamente progettati

Lettori di codici a barre appositamente progettati

Con un'eccellente decodifica per codici a barre 1D/2D su etichette o codici a barre 2D Direct Part Mark su un'ampia varietà di etichette, i lettori di codici MicroHAWK di Omron eccellono nel funzionamento veloce e affidabile di supporto ai produttori e sono parte integrante di un sistema di tracciabilità della produzione.

Per saperne di più

Scienze naturali

Scienze naturali

Soluzioni per il rispetto delle normative sui dispositivi medicali e l'automazione del laboratorio clinico

Come in molti settori manifatturieri odierni, il settore medicale, che si riferisca alla diagnostica clinica, alla produzione di dispositivi medicali o alla produzione e al confezionamento di prodotti farmaceutici, sta affrontando la sfida di un quadro normativo più rigoroso oltre alla tendenza a una maggiore automazione, in particolare in laboratorio. In entrambi i casi, prevale l'orientamento alla sicurezza, condividendo l'importante obiettivo di aiutare i pazienti a ottenere diagnosi e terapie più rapidi e accurati. La tracciabilità è un requisito fondamentale per garantire la sicurezza del paziente e la conformità normativa.

Visualizza la scheda tecnica
MicroHAWK

Più piccolo, più flessibile e più facile da usare

MicroHAWK è robusto e presenta un alloggiamento ultracompatto con struttura a doppia finestra frontale per evitare la condensa di umidità all'interno della finestra, e la protezione IP65/67, che insieme assicurano prestazioni negli ambienti più difficili. Combinando una facilità d'uso senza precedenti, prestazioni di decodifica eccezionali, autofocus con lente liquida opzionale e fattore di forma ultracompatto, MicroHAWK definisce il benchmark come l'imager compatto per eccellenza.

Per saperne di più

Semiconduttori ed elettronica

Semiconduttori ed elettronica

I settori dei semiconduttori e della produzione di componenti elettronici devono affrontare numerose sfide. Sotto pressione per produrre componenti elettronici ad alta efficienza energetica e alte prestazioni, le aziende cercano di sviluppare nuovi design che consumano meno energia senza sacrificare le prestazioni. Tutta questa innovazione sta avvenendo in un settore che lotta con bassi margini di profitto, fluttuazioni della domanda e processi produttivi complessi.

Visualizza la scheda tecnica
V680S

Lettore/scrittore a corto raggio

Il design all-in-one del sistema RFID V680S assicura l'installazione semplice, la comunicazione via Ethernet/IP, Ethernet TCP/IP, PROFINET o Modbus TCP necessaria per applicazioni industriali e rende possibile l'espansione del sistema con il minimo sforzo. La configurazione tramite l'interfaccia browser web integrata è veloce e non richiede software aggiuntivo o cavi speciali. I LED intelligenti forniscono un facile indicatore visivo dello stato del sistema

Vedi i dettagli

 

Video correlati
 

2:42

Soluzioni di tracciabilità di Omron per la sicurezza, la conformità e il tracciamento dei prodotti

Tracciabilità: la pratica di tracciare la posizione e documentare la storia, l'utilizzo e la posizione di componenti, sottoinsiemi, materie prime e prodotti finiti sta diventando sempre più cruciale per le linee di produzione flessibili e le piattaforme globalizzate.

 

3:31

Definire la Tracciabilità 4.0 nell'era dell'Impresa 4.0

Un'offerta completa di prodotti e tecnologie di Omron aiuta nelle attività di contrassegnazione, verifica, lettura e comunicazione (MVRC) dei dati in tempo reale, per il raggiungimento del massimo livello di eccellenza produttiva.

 

7:59

Evitare le conseguenze degli errori di etichettatura e dei richiami dei prodotti

Le implicazioni in termini di responsabilità degli errori di etichettatura e dei richiami dei prodotti sono notevoli; inoltre le agenzie di regolamentazione e gli enti normativi hanno introdotto requisiti come l'obbligo dell'UDI (ID dispositivo univoco) dell'FDA. Questa demo illustrerà come è possibile ottimizzare la produttività e la qualità collegando il prodotto ai dati di processo. Le foto/videocamere e i lettori di codici a barre di Omron mostrano la loro capacità di leggere codici a barre 1D e 2D e identificare altre ispezioni orientate alla visione come difetti e distanze.