Relè MOSFET G3VM
Omron offre la famiglia di relè MOSFET G3VM comprendente oltre 160 dispositivi idonei per un ampio intervallo di tensioni e correnti. Sono particolarmente idonei per apparecchiature di test automatici, apparecchi medicali, strumentazione, dispositivi di sicurezza, misuratori automatici, apparecchi di diagnostica per veicoli e per impianti di comunicazione. Sono disponibili in configurazione a 1 polo in contenitori PCB, SMT, DIP, SOP, SSOP, USOP, VSON e SVSON. Alcuni modelli dispongono di 2 uscite controllate in modo indipendente in un singolo contenitore. Tra le altre opzioni: limitazione della corrente, rigidità dielettrica ad alte tensioni, funzionamento normalmente aperto e normalmente chiuso, gestione di alte tensioni e alte correnti ed elevata velocità di commutazione.
Ampia gamma di contenitori: DIP, SOP, SSOP, USOP, VSON, S-VSON, il più piccolo presente nel settore (2 x 1,45 x 1,65 mm); disponibili modelli a contatto singolo e doppio sia NA che NC, resistenza ON di soli 5 mΩ (tipica). Capacitanza in stato OFF di soli 0,3 pF (tipica). Corrente diretta al LED di intervento di soli 0,2 mA, tempo di commutazione di appena 0,2 ms. Sono disponibili anche modelli con funzione di limitazione della corrente; 100.000 ore di funzionamento continuo. Rigidità dielettrica fino a 5000 V c.a. per 1 secondo. Modelli per commutazione fino a 10 A* in contenitori estremamente compatti.
*Corrente di carico continuo in caso di connessione C
G3VM S-VSON ha realizzato il contenitore più piccolo del mondo
 |
 DIP(SMD&THD)
Dual Inline Package |
 SOP(SMD)
Small Outline Package |
 SSOP(SMD)
Shrink Small Outline Package |
 USOP(SMD)
Ultra Small Outline Package |
 VSON(SMD)
Very Small Outline Package senza conduttori |
 S-VSON(SMD)
Super Very Small Outline Package senza conduttori |
VSON (esistente)
Chip a 2 strati ridotto e a profilo ribassato su struttura a chip (LED e PDA) |
S-VSON* (NUOVO) Ingombro sull'area di montaggio ancora più contenuto grazie al chip a 3 strati su struttura a chip (LED, PDA e MOSFET) |
Area di montaggio 3,56 mm2 |
Area di montaggio 2,9 mm2 |
 |
*Piccolo ma con alta rigidità dielettrica. 500 V/min (tra ingresso e uscita)
Dimensioni e peso ultraridotti
Oltre ai contenitori SSOP e USOP, abbiamo introdotto gli ultracompatti VSON e S-VSON, che permettono di ridimensionare ulteriormente le apparecchiature. |
Alto isolamento
I relè MOSFET garantiscono un alto isolamento tra ingresso e uscita grazie al loro principio di funzionamento. Trasformano la tensione in luce ed effettuano il trasferimento tramite il segnale luminoso, di conseguenza ingresso e uscita sono isolati. I modelli standard garantiscono 2.500 Vrms tra ingresso e uscita. Sono disponibili anche modelli con valori fino a 5000 V c.a. Alla serie in contenitore SOP sono stati aggiunti modelli con isolamento di 3.750 V c.a. |
Bassa corrente di comando
Risparmio energetico assicurato grazie alla bassa corrente di comando di 2-15 mA. Sono anche disponibili modelli ultrasensibili con corrente di comando di soli 0,2 mA (max). |
Funzionamento silenzioso
Essendo basati su MOSFET, questi relè non hanno contatti meccanici diversamente dai dispositivi elettromeccanici, di conseguenza permettono di realizzare applicazioni silenziose. |
Vita utile di lunga durata
I relè MOSFET utilizzano segnali luminosi invece di contatti mobili, il che riduce i fattori che incidono sulla vita operativa come l'usura del contatto. |
Commutazione ad alta velocità
Rispetto alla velocità di commutazione di un relè meccanico pari a 3-5 ms, i tempi di questi relè si abbassano a soli 0,2 ms (SSOP, USOP, VSON). Garantiscono quindi una risposta molto più tempestiva. |
Bassa corrente di dispersione
Possono supportare una corrente di picco transitorio esterna senza dover aggiungere un circuito di soppressione. In condizioni normali, la corrente di dispersione tipica è di circa 1 nA o meno. |
Controllo corretto del segnale micro-analogico
In confronto a un triac, il MOSFET riduce enormemente la zona morta. La forma d'onda in ingresso del segnale micro-analogico non soffre di distorsioni come per il triac e viene fondamentalmente convertita nella forma d'onda di uscita senza distorsione. |
Eccellente resistenza agli urti
Tutte le parti interne sono microfuse, senza parti mobili, di conseguenza vantano un'eccellente resistenza a urti e vibrazioni. |
 |
Mappa dei prodotti per caratteristiche
Per uso generale
Ultrasensibile
Alta corrente e bassa resistenza ON
DIP |
Modello |
Contenitore |
Corrente di carico continuo (A) max |
Resistenza ON tipica (ohm) |
Rigidità dielettrica tra ingresso e uscita (V rms) max |
G3VM-21AR |
DIP4 |
3 |
0,04 |
2500 |
G3VM-21DR |
DIP4 |
3 |
0,04 |
2500 |
G3VM-21BR |
DIP6 |
4,0(8,0)* |
0,02 |
2500 |
G3VM-21ER |
DIP6 |
4,0(8,0)* |
0,02 |
2500 |
G3VM-41AR |
DIP4 |
2,5 |
0,05 |
2500 |
G3VM-41DR |
DIP4 |
2,5 |
0,05 |
2500 |
G3VM-41BR |
DIP6 |
3,5(7,0)* |
0,03 |
2500 |
G3VM-41ER |
DIP6 |
3,5(7,0)* |
0,03 |
2500 |
G3VM-61AR |
DIP4 |
2 |
0,08 |
2500 |
G3VM-61DR |
DIP4 |
2 |
0,08 |
2500 |
G3VM-61BR |
DIP6 |
2,5 |
0,065 |
2500 |
G3VM-61ER |
DIP6 |
2,5 |
0,065 |
2500 |
G3VM-61BR1 |
DIP6 |
3,0(6,0)* |
0,04 |
2500 |
G3VM-61ER1 |
DIP6 |
3,0(6,0)* |
0,04 |
2500 |
G3VM-101AR |
DIP4 |
1 |
0,25 |
2500 |
G3VM-101DR |
DIP4 |
1 |
0,25 |
2500 |
G3VM-101BR |
DIP6 |
2,0(4,0)* |
0,1 |
2500 |
G3VM-101ER |
DIP6 |
2,0(4,0)* |
0,1 |
2500 |
*( )=Connessione C |
SOP |
Modello |
Contenitore |
Corrente di carico continuo (A) max |
Resistenza ON tipica (ohm) |
Rigidità dielettrica tra ingresso e uscita (V rms) max |
G3VM-21HR |
SOP6 |
2,5(5,0)* |
0,02(0,005)* |
1500 |
G3VM-31HR |
SOP6 |
4,0(8,0)* |
0,02(0,004)* |
1500 |
G3VM-41HR |
SOP6 |
2,5(5,0)* |
0,03(0,008)* |
1500 |
G3VM-41GR8 |
SOP4 |
1 |
0,1 |
1500 |
G3VM-61GR1 |
SOP4 |
1 |
0,25 |
1500 |
G3VM-61HR |
SOP6 |
2,3(4,6)* |
0,04(0,01)* |
1500 |
G3VM-81HR |
SOP6 |
1,25(2,5)* |
0,11(0,03)* |
1500 |
G3VM-101HR |
SOP6 |
1,4(2,8)* |
0,1(0,025)* |
1500 |
G3VM-101HR1 |
SOP6 |
2,0(4,0)* |
0,045(0,011)* |
1500 |
*( )=Connessione C |
S-VSON |
Modello |
Contenitore |
Corrente di carico continuo (A) max |
Resistenza ON tipica (ohm) |
Rigidità dielettrica tra ingresso e uscita (V rms) max |
G3VM-31QR |
S-VSON4 |
1,5 |
0,1 |
500 |
G3VM-61QR |
S-VSON4 |
0,4 |
1,1 |
500 |
G3VM-61QR2 |
S-VSON4 |
1 |
0,2 |
500 |
G3VM-101QR1 |
S-VSON4 |
0,65 |
0,4 |
500 |
Bassa capacitanza tra i terminali e bassa resistenza ON
SOP |
Modello |
Tensione di carico (V c.a./V c.c.) max |
Corrente di carico continuo (mA) max |
Massima resistenza con uscita ON (ohm) tipico |
Capacitanza tra i terminali (pF) tipico |
Rigidità dielettrica tra ingresso e uscita (V rms) |
G3VM-21GR |
20 |
160 |
5 |
1 |
1500 |
G3VM-21GR1 |
20 |
300 |
1 |
5 |
1500 |
G3VM-41GR4 |
40 |
250 |
2 |
5 |
1500 |
G3VM-41GR5 |
40 |
300 |
1 |
10 |
1500 |
G3VM-41GR6 |
40 |
120 |
10 |
1 |
1500 |
G3VM-81GR |
80 |
40 |
16 |
2,5 |
1500 |
G3VM-81GR1 |
80 |
200 |
5 |
6,5 |
1500 |
SSOP |
Modello |
Tensione di carico (V c.a./V c.c.) max |
Corrente di carico continuo (mA) max |
Massima resistenza con uscita ON (ohm) tipico |
Capacitanza tra i terminali (pF) tipico |
Rigidità dielettrica tra ingresso e uscita (V rms) |
G3VM-21LR |
20 |
160 |
5 |
1 |
1500 |
G3VM-21LR1 |
20 |
450 |
0,8 |
5 |
1500 |
G3VM-21LR10 |
20 |
200 |
3 |
0,8 |
1500 |
G3VM-41LR4 |
40 |
250 |
2 |
5 |
1500 |
G3VM-41LR5 |
40 |
300 |
1 |
10 |
1500 |
G3VM-41LR6 |
40 |
120 |
10 |
1 |
1500 |
G3VM-41LR10 |
40 |
120 |
12 |
0,45 |
1500 |
G3VM-41LR11 |
40 |
140 |
7 |
0,7 |
1500 |
USOP |
Modello |
Tensione di carico (V c.a./V c.c.) max |
Corrente di carico continuo (mA) max |
Massima resistenza con uscita ON (ohm) tipico |
Capacitanza tra i terminali (pF) tipico |
Rigidità dielettrica tra ingresso e uscita (V rms) |
G3VM-21PR10 |
20 |
200 |
3 |
0,8 |
500 |
G3VM-41PR10 |
40 |
120 |
12 |
0,45 |
500 |
G3VM-41PR11 |
40 |
140 |
7 |
0,7 |
500 |
Ultracompatti VSON/USOP/SSOP
SSOP |
Modello |
Tensione di carico (V c.a./V c.c.) max |
Corrente di carico continuo (mA) max |
Resistenza ON tipica (ohm) |
Capacitanza tra i terminali (pF) tipica |
C x R |
Rigidità dielettrica tra ingresso e uscita (V rms) max |
G3VM-21LR |
20 |
160 |
5 |
1 |
5 |
1500 |
G3VM-21LR1 |
20 |
450 |
0,8 |
5 |
4 |
1500 |
G3VM-21LR10 |
20 |
200 |
3 |
0,8 |
2,4 |
1500 |
G3VM-21LR11 |
20 |
900 |
0,18 |
40 |
7,2 |
1500 |
G3VM-41LR4 |
40 |
250 |
2 |
5 |
10 |
1500 |
G3VM-41LR5 |
40 |
300 |
1 |
10 |
10 |
1500 |
G3VM-41LR6 |
40 |
120 |
10 |
1 |
10 |
1500 |
G3VM-41LR10 |
40 |
120 |
12 |
0,45 |
5,4 |
1500 |
G3VM-41LR11 |
40 |
140 |
7 |
0,7 |
4,9 |
1500 |
G3VM-61LR |
60 |
400 |
1 |
20 |
20 |
1500 |
G3VM-81LR |
80 |
120 |
7,5 |
5 |
37,5 |
1500 |
G3VM-101LR |
100 |
80 |
8 |
6 |
48 |
1500 |
USOP |
Modello |
Tensione di carico (V c.a./V c.c.) max |
Corrente di carico continuo (mA) max |
Resistenza ON tipica (ohm) |
Capacitanza tra i terminali (pF) tipica |
C x R |
Rigidità dielettrica tra ingresso e uscita (V rms) max |
G3VM-21PR10 |
20 |
200 |
3 |
0,8 |
2,4 |
500 |
G3VM-21PR1 |
20 |
450 |
0,6 |
5 |
3 |
500 |
G3VM-21PR11 |
20 |
900 |
0,18 |
40 |
7,2 |
500 |
G3VM-41PR12 |
40 |
100 |
15 |
0,3 |
4,5 |
500 |
G3VM-41PR10 |
40 |
120 |
12 |
0,45 |
5,4 |
500 |
G3VM-41PR6 |
40 |
120 |
10 |
1 |
10 |
500 |
G3VM-41PR11 |
40 |
140 |
7 |
0,7 |
4,9 |
500 |
G3VM-41PR5 |
40 |
300 |
1 |
10 |
10 |
500 |
G3VM-51PR |
50 |
300 |
1 |
12 |
12 |
500 |
G3VM-61PR1 |
60 |
120 |
10 |
0,7 |
7 |
500 |
G3VM-61PR |
60 |
400 |
1 |
20 |
20 |
500 |
G3VM-71PR |
75 |
400 |
1 |
30 |
30 |
500 |
G3VM-81PR |
80 |
120 |
7 |
5 |
35 |
500 |
G3VM-101PR |
100 |
100 |
8 |
6 |
48 |
500 |
VSON |
Modello |
Tensione di carico (V c.a./V c.c.) max |
Corrente di carico continuo (mA) max |
Resistenza ON tipica (ohm) |
Capacitanza tra i terminali (pF) tipica |
C x R |
Rigidità dielettrica tra ingresso e uscita (V rms) max |
G3VM-21UR10 |
20 |
200 |
3 |
0,8 |
2,4 |
500 |
G3VM-21UR1 |
20 |
450 |
0,8 |
5 |
4 |
500 |
G3VM-21UR11 |
20 |
1000 |
0,18 |
40 |
7,2 |
500 |
G3VM-41UR12 |
40 |
100 |
15 |
0,3 |
4,5 |
500 |
G3VM-41UR10 |
40 |
120 |
12 |
0,45 |
5,4 |
500 |
G3VM-41UR11 |
40 |
140 |
7 |
0,7 |
4,9 |
500 |
G3VM-51UR |
50 |
300 |
1 |
12 |
12 |
500 |
G3VM-61UR1 |
60 |
120 |
10 |
0,7 |
7 |
500 |
G3VM-61UR |
60 |
400 |
1 |
20 |
20 |
500 |
G3VM-81UR |
80 |
120 |
7 |
5 |
35 |
500 |
G3VM-81UR1 |
80 |
200 |
6 |
6,5 |
39 |
500 |
G3VM-101UR |
100 |
100 |
8 |
6 |
48 |
500 |
S-VSON |
Modello |
Tensione di carico (V c.a./V c.c.) max |
Corrente di carico continuo (mA) max |
Resistenza ON tipica (ohm) |
Capacitanza tra i terminali (pF) tipica |
C x R |
Rigidità dielettrica tra ingresso e uscita (V rms) max |
G3VM-31QR |
30 |
1,5 |
0,1 |
120 |
12 |
500 |
G3VM-61QR |
60 |
0,4 |
1,1 |
12 |
13 |
500 |
G3VM-61QR2 |
60 |
1 |
0,2 |
80 |
16 |
500 |
G3VM-101QR1 |
100 |
0,65 |
0,4 |
50 |
20 |
500 |
Alta tensione e alta rigidità dielettrica
Limitatori di corrente
Modello |
Contenitore |
Contatto |
Tensione di carico (V c.a./V c.c.) max |
Corrente di carico continuo (mA) max |
Corrente limite (mA) max |
Resistenza ON tipica (ohm) |
G3VM-2L |
DIP4 |
1a |
350 |
120 |
300 |
22 |
G3VM-2FL |
DIP4 |
1a |
350 |
120 |
300 |
22 |
G3VM-WL |
DIP8 |
2a |
350 |
120 |
300 |
22 |
G3VM-WFL |
DIP8 |
2a |
350 |
120 |
300 |
22 |
G3VM-351GL |
SOP4 |
1a |
350 |
120 |
300 |
15 |
Contatto 1a1b |
Relè MOSFET con contatto 1a + 1c in singolo contenitore. |
Modello |
Contenitore |
Contatto |
Tensione di carico (V c.a./V c.c.) max |
Corrente di carico continuo (mA) max |
Resistenza ON tipica (ohm) |
Rigidità dielettrica tra ingresso e uscita (V rms) max |
G3VM-355CR |
DIP8 |
1a1b |
350 |
120 |
15 |
2500 |
G3VM-355FR |
DIP8 |
1a1b |
350 |
120 |
15 |
2500 |
G3VM-355JR |
SOP8 |
1a1b |
350 |
120 |
15 |
1500 |
|