Serie PAN1026

Modulo Bluetooth® dual-mode, place-and-play di Panasonic

Immagine della serie PAN1026 di PanasonicPanasonic presenta il modulo RF Bluetooth dual-mode, place-and-play. PAN1026 dispone di un processore ARM embedded, Bluetooth 4.0, profilo porta seriale (SPP), set di comandi API e antenna integrata. Questa soluzione dal costo ingegnerizzato si basa su un chip singolo che integra un processore ARM e un controller Bluetooth. Bluetooth 4.0 combina la velocità di trasferimento dati di Bluetooth Classic (3 Mb/s) e il tempo di connessione ultra-veloce di Bluetooth Low Energy (3 mS). Bluetooth Low Energy è progettato per creare reti a bassa velocità dati utilizzando una minima quantità di energia elettrica. Il Serial Port Profile (SPP) libera le risorse dell'applicazione mentre l'API del set di comandi crea un'interfaccia firmware semplice e flessibile. Un'antenna integrata elimina la complessità del circuito RF da 2,4 GHz.

Creato con il progettista in mente, i cicli di progettazione dei prodotti si riducono notevolmente con i progetti di riferimento e i servizi di analisi progettuale gratuiti di Panasonic. I layout PCB sono semplificate tramite file Gerber e minimizzati con la tecnologia di minimo ingombro di Panasonic. Il modulo misura soltanto 15,6 x 8,7 x 1,9 mm ed è completamente schermato per migliorare l'immunità. Tutti i moduli RF Bluetooth di Panasonic sono dotati delle certificazioni Bluetooth, FCC, IC, CE.

PAN1026 riconosce il coprocessore autenticazione di Apple e supporta la comunicazione dati Bluetooth con Apple iPhone e iPad®. La connettività anche include Android, smartphone e tutti i dispositivi Bluetooth.

Caratteristiche
  • Bluetooth versione 4.0
  • Intervallo di temperatura industriale: -40 ~ +85 °C
  • Alta sensibilità: -87 dBm
  • Potenza in uscita: 4 dBm
  • Alimentazione singola in VCC: 1,7 ~ 3,6 V
  • Coesistenza Wi-Fi
  • Interfacce ad alta velocità: USB 2.0 UART fino a 4,3 Mbps
  • Processore ARM 32 bit integrato
Applicazioni
  • Dispositivi iOS e Android
  • Sensori wireless
  • Alternativa ai cavi
  • Strumentazione
  • Medicale
  • Automotive

Data di pubblicazione: 2013-10-25