Gestione termica Panasonic

Gestione termica Panasonic

Se il vostro prossimo progetto richiede una soluzione di gestione termica, pensate a Panasonic. Gli standard di progettazione continuano a crescere e i metodi tradizionali di trasmissione del calore non riescono a far fronte ai problemi termici comuni. Panasonic è un ottimo fornitore di soluzioni per la gestione termica, con un portafoglio diversificato in grado di superare le sfide termiche di oggi e di domani.

I prodotti di Panasonic per la gestione termica includono un'ampia gamma di opzioni come PGS (Pyrolytic Graphite Sheet, fogli di grafite pirolitica), un materiale per interfacciamento termico ormai di uso comune e soluzioni introdotte più di recente come SSM (Semi-Sealing Material), Graphite-PAD, fogli isolanti NASBIS e Soft PGS.

Brochure: PGS - L'avanzata soluzione di gestione termica per i progetti odierni

Soft PGS

Soft PGS

"Soft PGS" di Panasonic è una soluzione TIM (materiale di interfaccia termica) ideale. Soft PGS è progettato con caratteristiche di alta compressibilità per ridurre la resistenza termica di contatto tra superfici ruvide in spazi estremamente sottili. Tagliato a misura in base agli ingombri di un modulo IGBT, Soft PGS contribuisce alla lunga durata e alle maggiori prestazioni dei moduli di alimentazione, fornendo alta stabilità termica e affidabilità nelle aree termosensibili. È facile da installare in una o due fasi e richiede costi di manodopera e di installazione minori rispetto alle paste termiche.

Vedi i dettagli Scheda tecnica

PGS (Foglio di grafite pirolitica)

PGS (Foglio di grafite pirolitica)

Il PGS è un materiale di interfaccia termica molto sottile, sintetico, ad elevata conducibilità termica e composto da un film in polimero di grafite altamente orientata. È ideale per la gestione termica/dissipazione di calore in spazi ridotti o per una dissipazione di calore supplementare in aggiunta ai mezzi convenzionali. Si tratta di un materiale flessibile che può essere tagliato in forme personalizzabili.

Vedi i dettagli Scheda tecnica

SSM (Materiale semisigillante)

SSM (Materiale semisigillante)

SSM di Panasonic è una resina termoplastica non siliconica che può adattarsi a qualsiasi superficie ruvida e irregolare, in condizioni di giusta temperatura e pressione applicata per assorbire il calore. Combinato con il PGS di Panasonic, questo materiale consente di usare il PGS in aree in cui serve compressibilità per evitare alta resistenza di contatto termico.

Vedi i dettagli Scheda tecnica

NASBIS

NASBIS

"NASBIS" di Panasonic è l'acronimo di Nano Silica Balloon Insulator Sheet. Si tratta di un materiale isolante sottile, flessibile, di nanoparticelle di silice composto da aerogel di silice e fibra in poliestere dalle elevate proprietà termoisolanti. La conducibilità termica di NASBIS è inferiore a quella dell'aria, il che lo rende un materiale molto attraente per l'isolamento termico. I fogli NASBIS di Panasonic proteggono dal calore prodotti termicamente deboli e agiscono per mantenere una temperatura uniforme in tutto il dispositivo.

Vedi i dettagli Scheda tecnica

Graphite-PAD

Graphite-PAD

Graphite-PAD di Panasonic è un cuscinetto a base di resina siliconica composta di scaglie di grafite orientate nella direzione dello spessore verticale dell'asse Z. Oltre a offrire una flessibilità eccellente, il prodotto Graphite-PAD può fungere da materiale di interfacciamento termico tra un dissipatore di calore e un circuito integrato. I Graphite-PAD sono composti di resina siliconica e fogli di grafite pirolitica (PGS) come riempitivo. Questa combinazione di materiali offre un'alta affidabilità di gestione termica rendendo possibili progetti con un'elevata dissipazione del calore.

Vedi i dettagli Scheda tecnica

Pannelli isolanti sottovuoto serie U-Vacua™

Pannelli isolanti sottovuoto serie U-Vacua™

I pannelli U-Vacua di Panasonic sono pannelli isolanti termici sottili e non strutturali da utilizzare in applicazioni che richiedono valore di resistenza termica superficiale interna (RSI) superiori, soprattutto in progetti con vincoli di spazio. I pannelli offrono eccellente isolamento termico, bassa propagazione delle fiamme e valori di generazione di fumi di Classe A molto richiesti nel settore dell'edilizia. Sono inoltre resistenti alle infiltrazioni d'acqua e offrono lunga durata.

Vedi i dettagli Scheda tecnica

Video correlati
 

3:08

Chiedi all'esperto - Gestione termica

Come si può gestire efficacemente il calore generato dai circuiti stampati?