Costruire con fiducia

Dalla connettività al controllo, Phoenix Contact vi offre la sicurezza di cui avete bisogno nei vostri sistemi di controllo. Il nostro impegno di lunga data per la qualità e l'innovazione vi darà la tranquillità e il vantaggio competitivo per avere successo nel mondo manifatturiero altamente complesso di oggi.

I progettisti di armadi di comando devono ripensare costantemente le loro soluzioni per rimanere competitivi sul mercato. Con una comprovata storia di innovazione, Phoenix Contact è il partner perfetto per supportare questa continua evoluzione della progettazione di sistemi.

L'interazione coordinata tra hardware e software nell'approccio della linea COMPLETE ottimizza i vostri processi, dalla progettazione iniziale, all'implementazione, fino all'esecuzione e all'utilizzo affidabili delle vostre applicazioni.

  • Affidabilità dell'alimentazione
  • Sicurezza
  • Connettività
  • Connettività di rete
  • Commutazione e condizionamento del segnale
  • Automazione e controllo
  • Produttività in officina

Non trascurare i fattori basilari. Non importa quanto sia sofisticato il vostro sistema di controllo, perché la linea si fermi basta un disturbo dell'alimentazione. La vera affidabilità dell'alimentazione implica la protezione da sovratensioni e sovracorrenti, la conversione da corrente alternata a corrente continua fornendo al contempo ridondanza e alimentazione ausiliaria a batteria, monitoraggio dei guasti e distribuzione dell'alimentazione ai dispositivi finali. Combinati, questi quattro elementi forniscono le fondamenta su cui occorre costruire un sistema di controllo perché sia affidabile.

Protezione da sovratensioni transitorie

I sistemi di alimentazione sono sempre vulnerabili agli eventi transitori. Sebbene questi eventi siano inevitabili, anticiparli affidandosi a una protezione da sovratensioni garantirà le migliori possibilità di avere un'alimentazione affidabile. Le opzioni disponibili sono numerose e i nostri prodotti con caratteristiche elevate offrono la massima protezione del sistema e riducono i tempi di manutenzione e i costi di gestione a lungo termine. Inoltre mettiamo a disposizione soluzioni di protezione di base per le applicazioni con caratteristiche minime.

Alimentatori per guida DIN

Phoenix Contact dispone di un'ampia gamma di alimentatori con caratteristiche e prezzi adatti a qualsiasi progetto. Il nostro marchio premium vanta un set di funzioni ineguagliato, offre funzionalità elevate, con diagnostica avanzata e design robusto. Inoltre, disponiamo di alimentatori con la stessa alta qualità e con gli stessi standard e funzioni di base.

Protezione da sovracorrenti di circuito

Avere la possibilità di rimuovere rapidamente un circuito difettoso è indispensabile per mantenere attivo il sistema di alimentazione. Phoenix Contact offre un'ampia gamma di prodotti per la protezione dei circuiti da cortocircuiti e sovraccarichi termici. Gli interruttori automatici e i fusibili possono facilmente integrare la protezione nel sistema di controllo, migliorandone l'efficienza operativa complessiva e l'affidabilità.

Distribuzione dell'energia elettrica

Una soluzione Phoenix Contact può farvi risparmiare tempo e denaro tanto per una semplice morsettiera e un approccio di derivazione in parallelo che in un'applicazione che può avvalersi efficacemente di moduli di distribuzione dell'energia. Quando si tratta di alimentare dispositivi esterni all'armadio, disponiamo anche di diverse soluzioni per alimentare in modo efficiente configurazioni sensore/attuatore, studiate per semplificare il cablaggio verso i dispositivi distribuiti.

Monitoraggio e misurazione

Il monitoraggio continuo delle macchine e dei processi consente di rilevare tempestivamente qualsiasi cambiamento nello stato di efficienza delle apparecchiature. In questo modo è possibile pianificare gli interventi di manutenzione ed evitare costosi e imprevisti fermi di produzione/servizio. Phoenix Contact offre un'ampia gamma di prodotti di monitoraggio per aumentare l'affidabilità del sistema di alimentazione. Tra le soluzioni, trasduttori di tensione e corrente, bobine di Rogowski e contatori di energia.

La sicurezza delle macchine significa andare oltre le normative OSHA. Un'implementazione corretta significa produttività, tempi di attività e redditività superiori. Attuare misure di sicurezza senza limitare la flessibilità di produzione delle macchine o delle celle di produzione. Le configurazioni di armadio adattabili, con sicurezza integrata, offrono la libertà di aggiungere o riorganizzare le macchine in modo dinamico.

Controller di sicurezza base

I controller di sicurezza sono ideali per applicazioni che utilizzano più sensori di sicurezza standard e per quelle che richiedono funzionalità di sicurezza avanzate o speciali. Utilizzando blocchi funzione preconfigurati, semplici e di tipo drag-and-drop, grazie al software completamente gratuito di Phoenix Contact, configurare la logica di sicurezza è agevole. Infine, sarà possibile visualizzare in linea la sicurezza collegando un modulo gateway di rete per ottenere i bit di stato tramite i protocolli Modbus TCP, EtherNet/IP, PROFINET e PROFIBUS.

Relè di sicurezza

Phoenix Contact offre relè di sicurezza per qualsiasi applicazione di sicurezza: dai relè di sicurezza tradizionali con una varietà di campi di tensione e di contatti, a quelli multifunzione che consentono il collegamento indipendente di uno, due o tre sensori di sicurezza, tra cui arresti di emergenza, cancelli e barriere fotoelettriche. Quando è necessaria una commutazione sicura dei circuiti di sicurezza, rivolgetevi a Phoenix Contact.

Isolatori a sicurezza intrinseca

Gli isolatori a sicurezza intrinseca costituiscono un collegamento sicuro tra il sistema di controllo in un'area sicura e i dispositivi sul campo in un'area pericolosa. Garantiscono una precisione ai massimi livelli di settore per i valori misurati e i segnali di controllo che devono essere tenuti elettricamente isolati. Come collegamento tra i dispositivi di controllo e di campo, gli isolatori a sicurezza intrinseca servono a limitare l'alimentazione in aree potenzialmente esplosive fino alla Classe I, Div. 1 e alla Zona 0. Phoenix Contact offre versioni con tutte le funzioni di base: ingresso analogico, uscita analogica, ingresso digitale, uscita digitale e temperatura. La gamma di prodotti del nostro isolatore a sicurezza intrinseca MACX Ex (largh. 12,5 mm) comprende isolatori a sicurezza intrinseca a uno o due canali, tutti dotati di un esclusivo sistema di connessione T-bus per un facile collegamento di potenza.

Non dare mai per scontato un buon collegamento. Ogni filo elettrico nel vostro armadio delle apparecchiature è lì per un motivo. I collegamenti di questi fili - a innesto, a molla, a vite, IDC, con capocorda ad anello o a crimpare - sono affidabili solo in funzione della qualità delle terminazioni. Da quasi un secolo, Phoenix Contact è considerato un partner di fiducia per realizzare connessioni affidabili.

Morsettiere

Abbiamo inventato la prima morsettiera modulare quasi 100 anni fa e da allora non abbiamo mai smesso di innovare. Oggi siamo in grado di offrire morsettiere per qualsiasi applicazione industriale adottando più tecnologie di connessione come a vite, a molla e a innesto solo per citarne alcune. L'innovazione ha inoltre creato una serie di accessori come ponticelli, ponti e marcatori che semplificano l'installazione della morsettiera. L'estensione della nostra famiglia di morsettiere per gestire i segnali di I/O con la tecnologia plug-and-play consente di connettere la maggior parte dei PLC, dei DCS e dei controller di movimento, con conseguente risparmio di tempo, grazie all'eliminazione dei fastidiosi cablaggi punto-punto.

Commutazione a relè

Tanto per segnali discreti che per la commutazione ad alta potenza, Phoenix Contact dispone di una gamma completa di relè, contattori e avviatori motore in grado di soddisfare le esigenze della vostra applicazione. È possibile scegliere tra centinaia di opzioni di relè elettromeccanici e a stato solido inseriti in una varietà di contenitori. Per correnti superiori offriamo un'alternativa esclusiva ai contattori e avviatori tradizionali, che dura fino a dieci volte di più rispetto alle versioni tradizionali.

Isolamento e conversione di segnali analogici

Isolate in modo sicuro e/o convertite i segnali di campo analogici nelle applicazioni di rilevamento di temperatura o livello con i nostri condizionatori di segnale leader del settore. I condizionatori di segnale analogici sono disponibili in versioni a dimensioni contenute e ricche di funzioni per applicazioni standard, nonché in versioni per l'installazione in ambienti pericolosi ed esplosivi.

Sistemi di ingresso nel quadro

Il passaggio dei cavi attraverso i pannelli dell'armadio può essere particolarmente difficile; Phoenix Contact offre una gamma completa di connettori passanti progettati per soddisfare i vari requisiti funzionali e ambientali. I nostri connettori per impieghi gravosi offrono un punto di scollegamento affidabile anche nelle applicazioni più esigenti. Per i collegamenti fissi, è disponibile un'ampia selezione di premitreccia per il posizionamento dei singoli cavi. Selezionare un sistema di ingresso cavi per il passaggio di più cavi attraverso un unico foro.

Collegamenti sul campo

I connettori circolari M12 e M8 sono lo standard industriale per i sensori e gli attuatori, ad esempio interruttori di prossimità, fotocellule e interruttori di finecorsa. Phoenix Contact offre cavi assemblati prestampati per il collegamento di questi segnali di alimentazione, dati e controllo. Per i sistemi obsoleti con sensori a ponticello flessibile, i connettori cablati sul campo possono essere facilmente terminati per aggiungere un punto di disconnessione rapida. Per supportare sistemi con molti ingressi, le scatole sensori semplificano il cablaggio combinando i segnali a livello locale e quindi evitando la posa di molti cavi all'armadio delle apparecchiature.

La moderna fabbrica, guidata dall'IIoT e dai big data, ha dato origine a un aumento del traffico di rete e a conseguenti vulnerabilità e rischi, sia interni che esterni. L'infrastruttura di rete resiliente inizia con la corretta selezione di switch, radio cellulari e wireless e dispositivi di sicurezza per massimizzare la comunicazione efficiente e resiliente, consentire l'accesso remoto sicuro e prevenire le violazioni della rete.

Switch Ethernet

Phoenix Contact offre switch Ethernet non gestiti in diverse versioni, per numero di porte, fattori di forma e capacità di fibra ottica. Nella topologia della vostra rete è facile integrare Power over Ethernet (PoE) per dispositivi come telecamere e lettori RFID. Inoltre, un'ampia gamma di switch Ethernet gestiti consente di avere il controllo sul traffico dati tra reti, oltre a fornire funzionalità avanzate come la ridondanza e la diagnostica di rete.

Ethernet wireless

La tecnologia WLAN di Phoenix Contact utilizza il protocollo 802.11n in grado di supportare velocità fino a 300 Mbps, perfetto per le applicazioni industriali più comuni, tra cui l'accesso remoto a un HMI, il caricamento o il download di nuovo codice del PLC e la videosorveglianza. Sono disponibili due fattori di forma: una robusta opzione IP20 su guida DIN per il montaggio in armadio e una di grado IP65 progettata per essere montata, ad esempio, su un veicolo a guida autonoma.

Sicurezza della rete

Proteggete i vostri sistemi dall'accesso non autorizzato da parte di persone o di malware. I router industriali di Phoenix Contact proteggono la rete con un firewall potente, flessibile e veloce. Questi router, che integrano funzionalità di rete avanzate, consentono una connessione facile e sicura tra la rete industriale e la rete aziendale senza l'intervento di esperti IT.

Wireless per dati I/O e seriali

Un'affidabile tecnologia wireless consente la trasmissione facile e sicura di dati I/O e seriali. Radioline di Phoenix Contact costituisce una facile alternativa al cablaggio, grazie a una soluzione wireless rapida ed economica dove la posa dei cavi è troppo costosa o non auspicabile.

Ogni segnale ha uno scopo specifico e non tutti i segnali sono uguali. E a volte potrebbe essere necessario isolare, amplificare o convertire i segnali durante il loro viaggio, affinché possano servire al loro scopo nel sistema. Segnali analogici, segnali digitali e motori richiedono tutti il prodotto giusto per garantire che il segnale assolva al suo compito.

Visualizzazione del sistema

Phoenix Contact offre pannelli operatore HMI abilitati per EtherNet/IP e PROFINET per una connessione semplificata a PLC e PAC. Il software di programmazione gratuito consente di progettare schermate di facile utilizzo e supporta funzioni avanzate quali allarmi, tendenze, registrazione e gestione delle ricette. L'importazione di tag delle risorse può essere effettuata con pochi clic del mouse utilizzando il formato file nativo RS Logix.

Switch Ethernet

Phoenix Contact offre switch Ethernet per applicazioni PROFINET RT e IRT, idonei per qualsiasi classe di conformità. Gli switch forniscono funzioni di implementazione e integrazione ottimali per tutti i sistemi di automazione e ingegnerizzazione PROFINET tramite il protocollo DCP (Discovery and Configuration Protocol) per l'indirizzamento dei dispositivi, il supporto PDEV (PROFINET Device) con profili per specifici dispositivi e il protocollo LLDP (protocollo di ricerca del livello di collegamento) per il rilevamento della topologia. L'anello MRP (Media Redundancy Protocol) integrato ad alta velocità previene interruzioni della rete ed effetti avversi sul processo di controllo in caso di caduta della connessione. Gli switch Ethernet entry-level gestiti forniscono livelli base di ridondanza della rete, gestione del traffico e informazioni sui dispositivi. Gli switch più avanzati integrano un profilo CIP (Common Industrial Protocol) che fornisce diagnostica di rete e informazioni di configurazione direttamente a un sistema di controllo EtherNet/IP. Queste informazioni di diagnostica e configurazione costituiscono un'agile piattaforma per individuare i problemi della rete e intervenire tempestivamente anche senza essere un "esperto IT".

I/O remoto

Con l'I/O remoto tramite EtherNet/IP di Phoenix Contact è facile estendere la logica del PLC dall'armadio delle apparecchiature centrale alle stazioni di I/O distribuite in tutta la struttura. Le opzioni IP20 vengono installate negli armadi, mentre quelle di grado IP67 possono essere montate direttamente sulle macchine utilizzando connettori M12 a tenuta stagna. Il supporto del protocollo EtherNet/IP è uno strumento a costo zero che semplifica l'integrazione dell'I/O remoto in un ambiente RS Logix.

Il cuore dell'armadio delle apparecchiature è la piattaforma logica. Sia per gli OEM che per gli ingegneri dei sistemi di controllo e comando, non è mai stato così facile e veloce realizzare macchine più piccole e intelligenti, liberando gli operatori dalla necessità di utilizzare controller e apparecchiature basati esclusivamente sulle conoscenze acquisite o sulle specifiche. PC/HMI industriali e controller scalabili possono semplificare e ottimizzare le funzionalità, ridurre le apparecchiature e i costi e aprire la strada alla nuova generazione di automazione intelligente delle macchine.

HMI e PC industriali

I PC industriali di Phoenix Contact sono disponibili in diverse classi di prestazioni, dimensioni dello schermo e fattori di forma, come le configurazioni blind node. Le loro potenti CPU, il progetto senza ventole e le unità di memorizzazione a stato solido (non rotanti) li rendono robusti e affidabili, anche nelle applicazioni più difficili. Un'ampia gamma di pannelli operatore HMI, comprese le versioni resistenti ad ampio intervallo di temperatura e leggibili alla luce del sole, si connettono facilmente a PLC e sistemi di programmazione di terze parti. Questi dispositivi consentono di visualizzare le informazioni vitali della macchina e di eseguire operazioni semplici.

Controller programmabili

I controller a logica programmabile (PLC) di Phoenix Contact sono scalabili da una semplice RTU o datalogger a pacchetti di automazione con tecnologia bumpless (senza salto di regolazione), ridondanti e ad alte prestazioni per le applicazioni più esigenti. I sistemi di controllo sono programmati utilizzando l'ambiente di ingegnerizzazione PC WORX conforme a IEC 61131. Strumenti diagnostici come Diag+ di PC WORX offrono agli utenti e ai tecnici un livello di conoscenza del sistema in esecuzione senza precedenti.

Controller autonomi

Il sistema di relè programmabili di Phoenix Contact è un'eccezionale alternativa ai microcontroller tradizionali. La nostra soluzione prevede un adattatore dotato di logica come integrazione a otto morsetti a relè. Ne risulta un blocco di 16 punti di I/O e un'espandibilità fino a 48 punti, tutti con accesso a relè sostituibili. Se il relè si guasta, basta sostituire il relè, non l'intero controller. Questo sistema di relè programmabili è perfetto per le attività di automazione autonome.

Il tempo è denaro. Gli strumenti e le risorse utilizzati per costruire il vostro armadio delle apparecchiature sono fondamentali per controllare i costi. I software di progettazione, i sistemi di marcatura, gli strumenti industriali, la gestione dei fili e gli accessori dell'armadio vengono spesso trascurati. Un'attenta considerazione di questi prodotti riduce gli errori e i tempi di produzione, traducendosi direttamente nella redditività finale di qualsiasi officina.

Software di pianificazione e marcatura

Il miglioramento della produttività inizia con una buona progettazione dell'armadio delle apparecchiature. Il pacchetto software di progettazione e marcatura su guida DIN di Phoenix Contact funziona su tutte le nostre stampanti. Ciò consente di progettare facilmente un assieme su guida DIN, aggiungere accessori ai componenti ed eseguire una correzione automatica per garantire un layout corretto con tutti i coperchi e i morsetti terminali.

Sistemi di identificazione

Per quanto riguarda la stampa, offriamo una linea completa di stampanti di identificazione per gestire le applicazioni desktop o mobili per la marcatura di morsettiere, fili e apparecchiature in grande o piccola serie. La nostra linea desktop include versioni che utilizzano la tecnologia laser, a raggi ultravioletti e a trasferimento termico. Dal vostro ufficio al campo, siamo in grado di coprire qualsiasi esigenza di stampa.

Strumenti industriali

Phoenix Contact offre una notevole varietà di strumenti di assistenza per tutti gli aspetti dell'assemblaggio dell'armadio delle apparecchiature, compresi quelli per il laborioso compito di terminare i cavi. È possibile scegliere tra una vasta gamma di attrezzi manuali e semiautomatici per il taglio, la spellatura e la crimpatura dei fili. I nostri dispositivi elettrici da banco possono salvare non solo le mani, ma anche i profitti. Affidatevi agli attrezzi di Phoenix Contact per assemblare i componenti del vostro armadio.

Gestione e installazione dei cavi

Posate grandi quantità di cavi in modo organizzato. Le canaline metalliche strette con aperture a linguetta e le relative coperture sono disponibili come codice componente singolo per facilitare l'ordinazione. Oltre a ciò, disponiamo di una varietà di fascette serracavo, canaline e tubi di protezione sia in plastica che in acciaio inox.

Accessori

Gli armadi hanno bisogno di accessori per ridurre i componenti e migliorare l'illuminazione. La nostra illuminazione a LED offre una maggiore visibilità, anche in aree poco illuminate, per facilitare gli interventi di manutenzione nell'armadio. Le prese di corrente UL 508 sono completamente assemblate in una scatola di sicurezza a singola o doppia uscita. Abbiamo un'ampia scelta di guide DIN per montare queste prese, tra cui in acciaio inox, alluminio, rame, cromate e zincate.