PLC Iono Pi Max v2
Il PLC industriale con Raspberry Pi CM di Sfera Labs è progettato per il funzionamento continuo 24/7 in ambienti difficili
Iono Pi Max v2 di Sfera Labs è un PLC robusto su guida DIN con Raspberry Pi CM sviluppato per soddisfare applicazioni industriali molto esigenti. Grazie all'alto livello di affidabilità e sicurezza (doppio slot per scheda microSD, UPS, HW watchdog, RTC, secure element/crypto-chip), Iono Pi Max v2 è progettato per il funzionamento continuo 24/7 in ambienti industriali difficili, per l'implementazione di applicazioni che richiedono I/O (digitali, analogici, Pt100, Pt1000, relè) e connettività (RS232, RS485, Modbus, CAN bus, Ethernet, USB). La presenza di un nucleo Raspberry Pi CM garantisce la compatibilità con l'ecosistema Raspberry Pi (Raspberry Pi OS, Python, Node-RED) e con ambienti software di automazione industriale consolidati (es. CodeSys).
Iono Pi Max v2 integra il core Raspberry Pi CM4S; la retrocompatibilità con Raspberry Pi CM3+ protegge l'investimento nei progetti esistenti, consentendo ai progettisti di migliorare le prestazioni ed estendere le funzionalità del sistema. Non sono necessari né un sistema operativo proprietario né un framework proprietario. Iono Pi Max v2 può essere utilizzato con sistemi operativi, set di strumenti, linguaggi di programmazione o framework compatibili con Raspberry Pi. Su Iono Pi Max v2, gli utenti possono programmare ed eseguire qualsiasi cosa, da un semplice script di shell a un server Java completo in un contenitore Docker.
Iono Pi Max v2 accetta un ampio intervallo di alimentazione, da 10 Vc.c. a 55 Vc.c., ed è in grado di gestire livelli importanti di ripple, rumore e fluttuazioni della tensione di alimentazione. Lo stadio di alimentazione comprende fusibili ripristinabili, limitazione di sovracorrente, protezione dalle sovratensioni e arresto termico. È inoltre protetto da polarità inversa e picchi transitori, per garantire l'affidabilità in ambienti difficili.
Iono Pi Max v2 dispone di una gamma incredibilmente ampia di interfacce analogiche e digitali: quattro ingressi da 4 mA a 20 mA e quattro ingressi da 0 V a 10 V, con isolamento galvanico e altamente precisi, per collegare sonde industriali standard, oltre a due ingressi aggiuntivi specifici per sensori di temperatura Pt100 e Pt1000. Sei ingressi digitali, che accettano segnali fino a 30 V, consentono di integrare contatori digitali e segnali di stato generali.
- Alimentatore
- Alimentatore da 10 Vc.c. a 50 Vc.c., con protezione da picchi transitori e polarità inversa e fusibile ripristinabile da 3,3 A
- Gruppo di continuità (UPS) integrato con batteria esterna al piombo-acido da 12 V o 24 V (protezione da polarità inversa e sovracorrenti)
- Uscita di alimentazione ausiliaria stabilizzata da 12 Vc.c. a 24 Vc.c. controllata via software per alimentare dispositivi esterni tramite l'UPS Iono Pi Max v2
- Uscita di alimentazione ausiliaria stabilizzata a 5 Vc.c. controllata via software
- Monitoraggio della tensione e della corrente dell'ingresso dell'alimentazione, della batteria e delle uscite dell'alimentazione ausiliaria
- Core di elaborazione
- Versione di Raspberry Pi Compute Module: 3, 3 Lite, 3+ 8 GB, 3+ 16 GB, 3+ 32 GB, 3+ lite, 4S 8 GB, 4S 16 GB, 4S 32 GB o 4S lite
- Microcontroller a 32 bit ATSAME54 con 1 MB di memoria di programma e 256 kB di RAM
- Il microcontroller è interconnesso al Raspberry Pi tramite I2C, USB e CAN.
- Può assumere il controllo diretto a basso livello di tutte le porte seriali e gli I/O digitali/analogici.
- Affidabilità e sicurezza elevate
- Architettura a doppia scheda microSD commutabile
- Watchdog hardware, completamente indipendente dal Raspberry Pi Compute Module, controllato tramite GPIO, con doppio controllo di commutazione della scheda SD
- Clock in tempo reale (RTC) con batteria ausiliaria sostituibile
- Chip Secure Element ATECC608 embedded di Microchip
- Sensori interni di temperatura per il monitoraggio della temperatura del sistema
- Ventola interna con attivazione automatica in base al carico corrente e alle temperature interne
- Interfaccia Serial Wire Debug (SWD) integrata per il microcontroller, che consente aggiornamenti del firmware sul campo, ma anche lo sviluppo e il debug direttamente dal Raspberry Pi
- Montaggio
- Contenitore per guida DIN a sei moduli
- Connessioni per I/O, seriali e alimentazione su morsettiere innestabili
- Connettività
- Interfaccia RS-232 standard per la linea seriale di Raspberry Pi, fino a 115.200 bps
- Interfaccia RS-485 (Modbus) standard, indirizzata alla linea seriale di Raspberry Pi o a USB, con optoisolatore e protezione dalle scariche elettrostatiche, fino a 115.200 bps
- Le interfacce Controller Area Network (CAN) V2.0B e CAN-FD supportano velocità fino a 8 Mbps, con optoisolatore e protezione dalle scariche elettrostatiche
- Bus di espansione I2C con protezione, livello 5 V
- Porta Ethernet 10/100
- Due porte USB 2.0 Type-A con controllo dell'alimentazione e rilevamento dei guasti
- Porta USB 2.0 Type-A interna con controllo dell'alimentazione e rilevamento dei guasti per incorporare i dongle USB all'interno dell'involucro
- Ingressi/uscite
- 4 uscite a relè di potenza da 6 A a 250 V, con contatti NA e NC
- 4 uscite a collettore aperto
- 2 uscite analogiche da 0 V a 10 V o da 0 mA a 20 mA
- 4 ingressi analogici di tensione da 0 V a 20 V
- 4 ingressi analogici di corrente da 0 mA a 20 mA
- 2 ingressi per sensori di temperatura Pt100 o Pt1000
- 4 linee di ingresso digitali da 0 V a 40 V
- 4 linee di I/O digitali a livello di 5 V con supporto 1-Wire e Wiegand
- I LED RGB del pannello frontale per l'alimentazione e l'attività della linea seriale possono essere controllati direttamente da Raspberry Pi
- Cicalino piezoelettrico integrato
- Pulsante del pannello frontale, collegato a un pin GPIO
- Modulo sensore sismico opzionale
- Controlli di processi industriali
- Monitoraggio della linea di produzione
- Server industriali/PLC
- Edge computing
- Automazione degli edifici
- Sistemi integrati di gestione piattaforma (IPMS) marini
- Controllo accessi
Iono Pi Max v2 PLC
| Immagine | Codice produttore | Descrizione | Quantità disponibile | Prezzo | Vedi i dettagli | |
|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ICMX20X4L | IONO PI MAX V2 4S LITE | 5 - Immediatamente | $762.07 | Vedi i dettagli |
![]() | ![]() | ICMX20X41 | IONO PI MAX V2 4S 8GB | 0 | $775.97 | Vedi i dettagli |
![]() | ![]() | ICMX20X42 | IONO PI MAX V2 4S 16GB | 0 | $785.34 | Vedi i dettagli |
![]() | ![]() | ICMX20X43 | IONO PI MAX V2 4S 32GB | 0 | $795.66 | Vedi i dettagli |



