I relè di accoppiamento di Siemens sono applicabili a livello globale senza problemi. I relè di potenza a basso rumore e lunga durata SIRIUS sono disponibili per la commutazione di carichi o correnti di inserzione elevati.
I convertitori di segnale svolgono la funzione di accoppiamento dei segnali analogici sia in ingresso che in uscita. Sono indispensabili quando si elaborano valori analogici con controlli elettronici. In particolare, in condizioni industriali difficili, è spesso necessario trasmettere segnali analogici su lunghe distanze. La separazione elettrica è quindi necessaria a causa delle diverse alimentazioni. La resistenza del cablaggio causa differenze di potenziale e perdite che devono essere evitate.
Caratteristiche
- Relè di accoppiamento 3RQ1
- Versioni ad ampio intervallo di tensione da 24 Vc.a./c.c. a 240 Vc.a./c.c. disponibili con una profondità di montaggio di 90 mm per tutte le versioni
- Cablaggio permanente tramite morsetti rimovibili con terminali a vite o a molla (a innesto)
- La sostituzione dei singoli terminali riduce al minimo la complessità del cablaggio
- Utilizzabile come espansione di uscita per i relè di sicurezza SIRIUS 3SK tramite i connettori del dispositivo
- Tutte le versioni con contatti di carico reali, anche nel circuito NC
- Certificazione di sicurezza secondo la sicurezza funzionale SIL 3/PL e
- Versioni del dispositivo con rivestimento protettivo sulla scheda a circuiti stampati
- Standard e certificazioni internazionali, quali CE, UL/CSA, EAC, approvazioni ferroviarie e altro ancora
- Relè di accoppiamento 3RQ2
- Cablaggio permanente tramite morsetti rimovibili con terminali a vite o a molla (a innesto)
- La sostituzione dei singoli terminali riduce al minimo la complessità del cablaggio
- Un prodotto per tutte le tensioni da 24 Vc.a./c.c. a 240 Vc.a./c.c.
- Costi ridotti grazie al minor numero di versioni
- Affidabilità dei contatti particolarmente elevata anche a basse correnti grazie alle versioni con contatti placcati in oro ad alta resistenza
- Standard e certificazioni internazionali, quali CE, UL/CSA, EAC, approvazioni ferroviarie e altro ancora
- Relè di accoppiamento 3RQ3
- Tutte le versioni con terminali a vite o a molla (tecnologia a innesto)
- Cablaggio TOP con terminali a molla (a innesto) per un cablaggio rapido e affidabile
- Ingombro compatto nell'armadio elettrico grazie a una larghezza costante di 6,2 mm
- Stato funzionale del relè di accoppiamento chiaramente visibile tramite LED verde
- Protezione integrata dall'inversione di polarità e diodo soppressore di EMC
- Opzione a ponte universale con pettini di collegamento per tutti i terminali
- Piastra di isolamento galvanico per isolare tensioni diverse in dispositivi vicini
- Versioni del dispositivo con rivestimento protettivo sulla scheda a circuiti stampati
- Etichette a molletta disponibili come set per l'etichettatura individuale
- Relè di accoppiamento con relè innestabili
- Cablaggio senza attrezzi e collegamento a prova di vibrazioni grazie agli innovativi terminali a molla a innesto
- Base con isolamento logico per un facile cablaggio
- Capacità di commutazione AC-15 e DC-13 testata
- 7 tensioni bobina disponibili: 24 Vc.c., 24 Vc.a., 115 Vc.a., 230 Vc.a.
- Contatti placcati in oro ad alta resistenza per un'interazione ottimale con i controlli elettronici
- Convertitore di segnale
- Design stretto
- Convertitori universali di facile impostazione
- Convertitori con uscita in frequenza
- Tutti gli intervalli sono completamente calibrati
- Famiglia di dispositivi universali: la soluzione perfetta per ogni applicazione
- Interruttore manuale-automatico integrato con generatore di setpoint
- Le uscite sono a prova di cortocircuito
- Protezione fino a 30 V dai danni causati da errori di cablaggio
Risorse
Applicazioni
- Applicazioni di commutazione/carico motore e qualsiasi processo di cui possano essere monitorati corrente, tensione, velocità, livello di riempimento, temperatura o bilanciamento di fase
- Reti ferroviarie: resiste a condizioni ambientali estreme
- Ascensori: controllo affidabile di freni, porte e segnali
- Ingegneria meccanica e tecnologia dei trasportatori: lettura sicura dei segnali e spegnimento sicuro degli attuatori
- Automotive
- Trasformazione alimentare e delle bevande
- Eolico
- Nautica
- Estrazione mineraria
- OEM/costruzione di pannelli
- Petrolchimico
- Agricoltura
- Cemento
- Acque bianche/reflue
- Confezionamento
- Farmaceutica