Soluzioni per droni

TE Connectivity è specializzata in componenti elettronici e soluzioni elettromeccaniche per il mercato dei droni/APR. I prodotti di interconnessione di TE Connectivity sono facili da assemblare pur mantenendo un'elevata affidabilità negli ambienti più difficili. A seguito della continua riduzione delle dimensioni dei prodotti elettronici, i relativi connettori sono disponibili in versioni a profilo ribassato e corpo stretto, con varie caratteristiche di temperatura e infiammabilità che li rendono idonei per qualsiasi applicazione sui droni. L'integrità del segnale è fondamentale quando si controllano motori e relè di un drone. TE Connectivity dispone di cavo in rame ad alta velocità che, abbinato alla guaina termorestringente (o al tubo di cablaggio di grado militare per temperature molto elevate), garantisce una connessione quasi indistruttibile a fronte di urti e vibrazioni, mantenendo un'eccellente integrità del segnale. Un altro fattore chiave è un affidabile rilevamento tramite sensori e, a seconda dell'impiego specifico del drone, la raccolta dei dati può costituire la priorità massima. TE Connectivity dispone di un nutrito portafoglio di sensori di altissima qualità, comprendente sensori di temperatura a film sottile autonomi, sensori di rotazione e altimetri in grado di rilevare pressione, umidità e temperatura (PHT).

TE Connectivity, il logo TE Connectivity e TE sono marchi commerciali.

Soluzioni per droni di TE
  • Comunicazioni
  • Informatica
  • Motore
  • Alimentazione e commutazione
  • Illuminazione
  • Rilevamento
  • Interconnessione

Schermatura a livello di scheda

A seguito della crescente necessità di dispositivi più sottili, con più antenne, velocità di trasmissione dati superiori e frequenze operative più elevate, i moderni dispositivi mobili richiedono soluzioni migliori per ridurre o limitare l'effetto delle interferenze elettromagnetiche (EMI).

Antenne

L'ampio portafoglio di tecnologie per antenne di TE include antenne standard e personalizzate, con stampaggio a doppia iniezione, metallo stampato, circuiti stampati flessibili (FPC), scheda a circuiti stampati (PCB) e soluzioni Laser Direct Structuring (LDS). Disponibili come antenne integrate o esterne ad elementi multipli, queste soluzioni forniscono trasmissioni ad alta definizione in dispositivi wireless in un'ampia gamma di frequenze, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, LTE e ZigBee. Abbiamo strutture di progettazione e produzione in tutto il mondo, con capacità di test su modelli near-field e far-field, parametri di diffusione, SAR, vibrazioni, umidità, shock termico, nebbia salina, throughput e acustica.

UMCC - Connettore coassiale ultraminiaturizzato

La serie UMCC è una soluzione di interconnessione coassiale a profilo ultraribassato che soddisfa la crescente domanda di miniaturizzazione nelle applicazioni wireless di nuova generazione. I cavi assemblati e i connettori UMCC sono disponibili come cavetti passanti terminati ad entrambe le estremità, gruppi inter-serie e prese per PCB per applicazioni montate su scheda.

Connettore a scatto microminiaturizzato serie MMCX

I connettori della serie MMCX sono una soluzione economica per le esigenze del mercato commerciale odierno. Offrono una delle più piccole terminazioni convenzionali a crimpare senza utensili speciali.

Moduli RF backplane multiposizione

Sistema di connessione RF backplane modulare ad accoppiamento cieco e alta densità che combina un'interconnessione RF multiposizione, ampia larghezza di banda e alte prestazioni in una piattaforma configurabile dal cliente.

Connettori scheda-scheda a passo piccolo

I connettori scheda-scheda a passo piccolo sono soluzioni di interconnessione ottimizzate per i prodotti elettronici consumer più piccoli e sottili. Sono progettati per soddisfare la tendenza alla miniaturizzazione richiesta dal mercato.

Interconnessioni ad alte prestazioni (HPI)

Le interconnessioni ad alte prestazioni offrono il montaggio dei connettori verticale e orizzontale (ad angolo retto) ai fini della versatilità e la tecnologia a pin quadrato consente a questo prodotto di accoppiarsi con molti altri prodotti simili del settore.

Connettori M.2

La linea di prodotti M.2 con fattore di forma di prossima generazione (NGFF) è una transizione naturale da Mini Card e Half-Mini Card a un fattore di forma più piccolo sia per dimensioni che per volume.

Connettori serie AMP CT

I connettori AMP CT sono soluzioni di interconnessione miniaturizzate filo-scheda e filo-filo dalle comprovate prestazioni per la realizzazione di cablaggi. Una varietà di macchine per la produzione di cablaggi è messa a disposizione - da utensili manuali per bassi volumi di produzione ad aggraffatrici automatiche per volumi medio-alti. Le aggraffatrici automatiche ad alta velocità AMP sono facili da usare ed eliminano il tedioso lavoro di sostituzione dei pezzi all'interno dell'apparecchiatura in funzione dei vari stili di cablaggio. Sono disponibili due tipi di cablaggi, inclusi quelli terminati a crimpare e con messa a terra (MT), precaricati con i contatti a perforazione di isolante. La scatola o le basette rivestite sono altamente resistenti durante l'accoppiamento o il disaccoppiamento.

Connettore CeeLok FAS-T Nano

Il connettore CeeLok FAS-T di Nano è uno dei connettori I/O con possibilità di terminazione sul campo a 10 GB/s Ethernet più piccoli e robusti per il mercato aerospaziale, della difesa e della marina. È stato progettato per l'uso negli ambienti industriali più estremi pur offrendo forti risparmi in termini di dimensioni e peso grazie al piccolo fattore di forma del guscio di misura 8. L'esclusivo pattern a "T" dei pin riduce al minimo impedenza elettrica e diafonia.

Connettore Fortis Zd

Con velocità e affidabilità elevate nelle applicazioni più esigenti, la famiglia di connettori Fortis Zd è progettata per soddisfare le applicazioni di prossima generazione ad elaborazione intensa. I connettori supportano velocità di oltre 10 Gb/s in un design che consente di risparmiare spazio e peso.

Connettore per cavi flessibili piatti (FFC) e per cavi stampati flessibili (FPC)

La famiglia di connettori FFC è composta da alloggiamenti per prese e pin progettati per un uso efficiente dell'area della scheda a circuiti stampati (PCB). Gli alloggiamenti di prese e pin con interasse tra i contatti di 2,54 mm e gli alloggiamenti di prese con interasse tra i contatti di 1,27 mm usano in modo efficiente l'area della PCB. FPC è un prodotto di interconnessione utile in cui distanze interasse piccole rendono impraticabili le interconnessioni filo-scheda più larghe.

Connettori scheda-scheda a passo piccolo

I connettori scheda-scheda a passo piccolo sono soluzioni di interconnessione ottimizzate per i prodotti elettronici consumer più piccoli e sottili. Sono progettati per soddisfare la tendenza alla miniaturizzazione richiesta dal mercato.

Connettore scheda-scheda ad altezza libera

Progettati per applicazioni di impilamento di schede parallele utilizzando connettori sub-miniaturizzati, questi connettori ad altezza libera sono idonei per un ampio spettro di interconnessioni. Sono inoltre utili per applicazioni di miniaturizzazione che richiedono schede a circuito stampato (PCB) impilate in parallelo.

Connettori IDC

Le basette IDC con interasse di 2,5 e 5 mm sono progettate secondo gli standard RAST e utilizzate per applicazioni filo-scheda.

Connettore Micro-MaTch

La famiglia di connettori Micro-MaTch di TE Connectivity, con una spaziatura tra i contatti di 1,27 mm, comprende numerosi modelli di interconnessione filo-scheda e scheda-scheda. Il contatto Micro-MaTch contribuisce a prevenire la corrosione per sfregamento, causa tipica di guasto nelle connessioni stagnate. I movimenti relativi fra i contatti maschio e femmina, causati dalle vibrazioni e dall'espansione termica, sono assorbiti da una molla di posizionamento aggiuntiva presente nel componente femmina. Impedendo i movimenti nel punto di contatto, un collegamento a tenuta di gas è in grado di rendere resistente alla corrosione da sfregamento il sistema con molla di contatto Micro-MaTch.

Connettori Buchanan Wiremate

I connettori BUCHANAN WireMate di TE sono connettori filo-scheda con filo a sfondare facili da installare che soddisfano numerose esigenze progettuali. Nella foto: in alto la serie Poke-In (modulare); in basso la serie Slim Poke-In (sganciabile).

Contatti a molla a linguetta

I contatti a molla a linguetta (anche noti come contatti di messa a terra universali, molle di messa a terra o mollette) possono essere utilizzati in tutte le applicazioni PCB di piccole dimensioni in qualsiasi settore.

Zoccolo DDR3

Gli zoccoli per memoria di TE permettono interconnessioni affidabili con i moduli di memoria per notebook, desktop, server, storage e varie applicazioni di memoria di comunicazione.

Zoccolo DDR4

La quarta generazione di zoccoli per doppi moduli di memoria in linea a doppia velocità dei dati (DDR4 DIMM) di TE permette un'interconnessione affidabile con i moduli di memoria per server, storage, apparecchiature di comunicazione e PC desktop.

Zoccolo LGC 3647

Lo zoccolo LGA 3647 di TE è progettato per i processori CPU di prossima generazione di Intel. Il nuovo zoccolo consente ai progettisti di sfruttare le prestazioni superiori di processori di scala in applicazioni di sistema. Lo zoccolo LGA 3647 è il primo con un design in due pezzi che riduce la deformazione e offre una migliore complanarità per un'affidabilità superiore. TE, in qualità di affermato fornitore di questa tecnologia, è la vostra fonte affidabile per questo nuovo zoccolo di processore CPU.

Connettore Micro MATE-N-LOK

I connettori micro MATE-N-LOK a profilo ribassato hanno un'altezza verticale inferiore a 4,7 mm – circa il 45% in meno rispetto agli altri componenti della famiglia di prodotti. Questi connettori a guscio morbido includono basette a montaggio superficiale ad angolo retto e connettori per cavi di accoppiamento. La linea usa contatti micro MATE-N-LOK standard, con sezioni filo di 24-20 e 30-26 AWG.

Interconnessioni ad alte prestazioni (HPI)

Le interconnessioni ad alte prestazioni offrono il montaggio dei connettori verticale e orizzontale (ad angolo retto) ai fini della versatilità e la tecnologia a pin quadrato consente a questo prodotto di accoppiarsi con molti altri prodotti simili del settore.

Connettori RITS

Lo standard e-CON è stato sviluppato in Giappone nel 2001 da un gruppo di produttori giapponesi per standardizzare le connessioni dai sensori ai terminali. Questo standard non è regolamentato da alcuna organizzazione di omologazione. Senza lo standard, ogni produttore aveva specificato connettori diversi per le terminazioni dei sensori ai controller a logica programmabile (PLC) e gli utenti finali dovevano predisporre molti connettori e attrezzi diversi. Per migliorare tale situazione e creare un ambiente più agevole per l'utente, TE Connectivity offre connettori AMP RITS come interfaccia standard per i sensori. Il connettore RITS a 4 posizioni è approvato come connettore standard del settore.

Terminali e giunzioni AMPLIVAR

I terminali e le giunzioni AMPLIVAR sono appositamente progettati per fili con film polimerico in rame (Cu) e/o alluminio (Al). I terminali sono a perforazione dell'isolante per cui i fili non devono essere spellati prima. Un esclusivo design cilindrico dell'alloggiamento dei fili, con serraggi e lamelle, produce un crimpaggio metallo-metallo superiore con eccellente resistenza alla trazione. Vengono offerte varie giunzioni, oltre a capicorda a occhiello e a connessione rapida FASTON.

Terminali MAG-MATE

TE offre una selezione completa di terminali IDC (con crimpatura a perforazione di isolante) MAG-MATE standard per terminazioni per fili con film polimerico. I terminali MAG-MATE sono disponibili in versione a sfondare, linguetta a sfondare, giunzione, cilindro a crimpare, perno a saldare, linguetta a connessione rapida, pin, presa.

POWER TRIPLE LOCK™

Il sistema di connettori PTL di TE Connectivity è stato sviluppato per migliorare le applicazioni di alimentazione e segnale e offre ai clienti molti vantaggi aggiunti in fatto di affidabilità delle prestazioni. Il sistema di connettori PTL è caratterizzato da un'affidabilità 3 in 1, 4 opzioni di codifica colori e 3 materiali per l'alloggiamento tra cui un materiale adatto alle alte temperature, in grado di resistere fino a 150°°C. Il sistema di connettori PTL è disponibile con tre livelli di materiale per l'alloggiamento con codifica/colore per evitare errori di accoppiamento sulla linea di montaggio: standard 105 °C - naturale, viola, blu, giallo; alta temperatura fino a 150 °C - grigio chiaro; e a filo incandescente - grigio scuro, marrone, verde, arancione.

Connettore Power Key

I connettori Power Key offrono connessioni filo-scheda (WTB) costituite da un gruppo alloggiamento spina e basetta PCB compatto con un'altezza accoppiata di 20,7 mm e doppie piastre di chiusura come dispositivi Terminal Position Assistance (TPA).

Connettore Economy Power II

I connettori avanzati Economy Power (EP) II offrono più benefici rispetto al comprovato design EP sul quale si basano. I connettori EP II hanno un passo di 3,96 mm e una tensione nominale di 600 V c.a. fino a 11 A, offrendo un potenziale per una più vasta gamma di applicazioni con conduttori di sezione 22-18 AWG (0,321-0,963 mm²). Con un massimo di 12 posizioni, il connettore EP II è adatto per la fornitura di energia elettrica alla scheda.

Connettore Power Double Lock

I connettori di alimentazione a doppio bloccaggio sono disponibili nelle configurazioni filo-filo (WTW), volante, montaggio a pannello e filo-scheda (WTB).

Connettori per batteria

I prodotti includono sistemi di interconnessione multidirezionali e connettori per batterie per PC e dispositivi mobili, nonché connettori per portabatterie a bottone e a moneta.

Connettori USB Type-C

Basato sulla tecnologia Alternate Mode, il connettore USB Type-C di TE Connectivity offre velocità USB 3.1 SuperSpeed di 10 Gbps con disponibilità di modelli a prova di spruzzi.

Relè ad alta tensione KILOVAC™

I contattori commerciali industriali LEV sono versatili, affidabili e conformi. Sono progettati e realizzati in conformità con AIAG QS9000 e sono disponibili in versioni a 12, 24 e 48 V c.c.. I contattori LEV sono riconosciuti UL per USA e Canada sotto il fascicolo n.E208033 e a norma RoHS.

Connettore USB

TE Connectivity offre diversi connettori USB, compresi quelli standard, mini e micro. Dispone anche di USB standard conformi alla specifica USB 3.0, Super Speed.

Interruttori DIP

Interruttori DIP impermeabili con attuatore esteso a foro passante Interruttori ALCOSWITCH di TE Connectivity. Sono disponibili nel tipo attuatore standard azionato da sopra, interruttore DIP con attuatore esteso e circuito SPST.

Interruttori tattili

Interruttori ALCOSWITCH di TE Connectivity con un'ampia gamma di dimensioni del contenitore, forze di attuazione e stili di montaggio per soddisfare qualsiasi esigenza.

Interruttori a levetta

L'estesa serie Gemini A di TE Connectivity offre uno e due poli con configurazioni multi-circuito, tra cui funzione momentanea, bloccaggio a levetta per evitare la commutazione indesiderata così come levette ad alette e piatte in varie lunghezze. I terminali sono sigillati con resina epossidica per impedire l'ingresso di flussante, solvente e altri contaminanti. Gli interruttori Gemini A sono disponibili con terminali a scelta fra capocorda a saldare, CS, a filo avvolto, montaggio verticale, con staffa e terminale CS con montaggio ad angolo.

Connettori Mini CT

I connettori AMP Mini CT di TE Connectivity sono soluzioni miniaturizzate filo-scheda.

CoolSplice

I connettori CoolSplice combinano con eleganza affidabilità e facilità di terminazione. Il connettore CoolSplice di TE è ideale per congiungere fili pieni o a trefoli di sezioni comprese tra 22 e 18 AWG (0,34 ~ 0,75 mm²).

Relè EW60

EW60 è un relè PCB di potenza bistabile con una capacità di commutazione fino a 60 A. Il relè EW60 è progettato per supportare la domanda di una maggiore capacità di commutazione nella realizzazione di sistemi e applicazioni di distribuzione dell'energia elettrica.

Terminali FASTON

La linea di terminali FASTON comprende terminali FASTON Ultra-Fast, Ultra-Fast Plus e Ultra-Pod completamente isolati, nonché prese a bloccaggio intrinseco composte da prese, linguette e giunzioni specificamente progettate per le connessioni rapide.

Connettori GRACE INERTIA

La serie di connettori Grace Inertia si avvale di un meccanismo di blocco per inerzia che chiude il circuito e "blocca" il connettore per garantire l'affidabilità di accoppiamento ideale e prevenire l'eventuale accoppiamento errato.

LIGHT-N-LOCK

Il connettore filo-filo a due posizioni di TE Amp offre una soluzione salvaspazio e a profilo ribassato per l'illuminazione a soffitto per interni, per collegare l'alimentazione all'apparecchio di illuminazione. È progettato per l'installazione facile, senza attrezzi ed elimina gli errori di accoppiamento attraverso la caratteristica a bump.

Prodotti Lumawise

Offrono un maggior livello di integrazione con una connessione senza saldatura a stringhe di LED e LED COB. Queste prese assicurano meccanicamente e collegano elettricamente il LED a un apparecchio di illuminazione senza necessità di una saldatura. Le prese permettono al LED di essere collegato direttamente a una PCB o a un dissipatore di calore utilizzando poche viti standard.

NECTOR M

Il sistema di alimentazione NECTOR è costituito da un connettore stagno e un sistema di cablaggio flessibile, completamente innestabile e modulare per installazioni elettriche di circuiti dati e di alimentazione permanenti nell'industria delle costruzioni.

Connettori con serrafilo a pressione

I nostri connettori con serrafilo a pressione sono destinati alla giunzione isolata in installazioni elettriche. Questi connettori a giunzione di fili poke-in wire che non richiedono l'uso di attrezzi sono idonei per cavi con conduttori pieni e a trefoli 22-12 AWG e sono facili da installare per applicazioni di illuminazione e altri sistemi di cablaggio.

Relè RZ

Il relè di potenza RZ per PCB consente di evitare le micro saldature e contribuisce a migliorare la durata grazie al meccanismo di interruttore saldato.

Slim Seal

I connettori SlimSeal di TE Connectivity (TE) sono connettori compatti sviluppati per applicazioni di illuminazione LED per interni e per esterni.

Terminali Ultra-Fast

La serie Ultra-Fast di prese e linguette completamente isolate offre il vantaggio di un terminale completamente protetto.

Sensori di pressione, trasduttori

TE progetta e produce sensori di pressione che spaziano da elementi di rilevamento a packaging di sistema per ambienti difficili. La nostra gamma di sensori di pressione sia standard che personalizzati, che vanno da componenti a livello di scheda a trasduttori completamente amplificati e integrati, fa di noi un leader del settore.

Sensori di temperatura

TE è leader in progettazione e produzione di termistori NTC, RTD, termocoppie, termopile, sensori con uscita digitale e gruppi di sensori personalizzati. Grazie alla nostra esperienza di lunga data, offriamo soluzioni per un'ampia gamma di applicazioni di misurazione della temperatura, controllo e compensazione. La nostra ampia selezione di sensori di temperatura soddisfa le richieste di rilevamento specifiche di applicazioni OEM critiche, incluse attrezzature medicali, aerospaziali, automotive, strumentazione, controllo motori e HVACR.

Sensori di umidità

TE produce una gamma completa di sensori calibrati e amplificati che misurano l'umidità relativa (RH). Basati sulla nostra robusta tecnologia capacitiva brevettata, questi sensori di umidità offrono una misurazione accurata del punto di rugiada e dell'umidità assoluta combinando le misurazioni di umidità relativa e temperatura.

Sensori di posizione

TE è un produttore leader di sensori industriali di posizione lineare e angolare, di inclinazione e livello di fluidi. Sono disponibili soluzioni di rilevamento che incorporano le nostre tecnologie core, inclusi rilevamento induttivo, potenziometrico, magnetoresistivo, a effetto Hall, interruttore reed, elettrolitico e capacitivo.

HEAT SHRINK TUBING™

HEAT SHRINK TUBING™ di TE Connectivity assicura isolamento elettrico, protezione meccanica, tenuta ambientale e resistenza alla trazione per applicazioni come la tenuta stagna di connettori back-end, derivazioni e giunti tra connettori e cavi. È una solida alternativa alla nastratura, allo stampaggio o alla sigillatura.

AMPLIMITE™

La serie AMPLIMITE HDP-20 è costituita da connettori D-Sub dalle alte prestazioni disponibili a 9, 15, 25, 37 e 50 posizioni. La linea di prodotti offre connettori a contatto in formato sia maschio che femmina (spina/presa).

Connettori serie DTM

I connettori DEUTSCH DTM di TE Connectivity sono progettati per applicazioni cavo-cavo e cavo-scheda in ambienti difficili. I connettori sono disponibili in 2, 3, 4, 6, 8 e 12 configurazioni.

Connettori HD10

I connettori HD10 di TE Connectivity DEUTSCH sono connettori cilindrici a tenuta stagna ambientale, in materiale termoplastico disponibili nelle disposizioni da 3 a 9 cavità. Possono essere utilizzati in ambienti difficili dei settori dei trasporti su gomma, macchinari agricoli, nautica, estrazione mineraria, forestale, veicoli di emergenza e costruzione.

Connettori serie DT

I connettori DT di TE Connectivity DEUTSCH sono progettati per applicazioni cavo-cavo e cavo-scheda in ambienti difficili. I connettori sono disponibili in 2, 3, 4, 6, 8 e 12 configurazioni. Ciascun contatto ha una capacità continua di 13 A, andando a soddisfare i requisiti di progettazione per connessioni multipin.

Sistema di interconnessione AMPMODU

Il sistema di interconnessione AMPMODU di TE Connectivity è lo standard dei segnali per applicazioni di automazione e di controllo. La soluzione include connettori scheda-scheda, filo-scheda e filo-filo.

Terminali PIDG

I terminali e le giunzioni PIDG di TE Connectivity sono progettati per l'affidabilità uniforme negli ambienti circuitali più severi. Sono costituiti da un corpo in rame stagnato o in bronzo fosforoso stagnato per la molla, oltre a una guaina isolante in rame e colorata montata su un morsetto cilindrico.