Tecnologia dei filtri RFI di TE Connectivity Corcom

TE Connectivity (TE) è leader mondiale nelle soluzioni di filtraggio EMI/RFI con più di 50 anni di esperienza nello sviluppo di tecnologia dei filtri RFI Corcom per dispositivi elettronici. Fondata nel 1955 con l'introduzione della prima gamma disponibile di prodotti a filtro standardizzati, il nome di Corcom è riconosciuto a livello mondiale. TE tiene fede a questa eredità ponendo oggi l'attenzione sulla progettazione e produzione di prodotti di altissima qualità. TE offre un catalogo di oltre 70 serie di filtri Corcom che forniscono soluzioni ai problemi di segnale EMI o RFI e adatte per un'ampia gamma di applicazioni in molteplici settori.

  • Macchinari e apparecchiature industriali
  • Settore medicale
  • Illuminazione
  • Apparecchiature commerciali ed edili
  • Elettrodomestici
  • Componenti elettrici/elettronici
  • Apparecchiature di strumentazione e misura

Macchinari e apparecchiature industriali

Applicazioni: motori macchina / controllo numerico, sistemi di sicurezza, reti vocali e di dati, fabbricazione in metallo, produzione di semiconduttori, sistemi di misurazione per uso scientifico e di laboratorio, prodotti per OEM di batterie, produzione di componenti elettronici, assemblaggio automatizzato e test

Serie SK (3-40 A) di filtro in serie K ad alte prestazioni

Serie SK

Caratteristiche

  • Progettato per ridurre il rumore condotto entro i limiti accettabili per apparecchiature che devono rispettare le specifiche FCC / EN
  • Utilizza valori di elemento significativamente più alti rispetto alla serie K per uso generale, che li rende meglio adatti per apparecchiature con emissioni condotte da linea a terra e da linea a
  • linea, comprese quelle con alimentatori a commutazione
  • ESK6C e VSK6C includono un induttore di circuito di terra separato per isolare il telaio dell'apparecchiatura dalla terra della linea di alimentazione alle frequenze RF

 

Vedi i dettagli

Serie EP/VP (3-20 A) di filtri RFI per la soppressione del rumore in alimentatori a commutazione

Serie EP/VP

Caratteristiche

  • Il filtro a doppio stadio offre un'elevata perdita di inserzione
  • Ben adatto per la conformità CISPR 22 A e
  • FCC Parte 15J, Classe B
  • Il modello EP soddisfa i requisiti di bassa corrente di dispersione
  • Le versioni 7 A e 12 A offrono una dimensione ottimale del contenitore

 

Vedi i dettagli

Serie W (3-20 A) di filtri RFI multifunzione per il controllo delle emissioni e per ambienti industriali con rumore elevato

Serie W

Caratteristiche

  • Efficace controllo delle emissioni nelle apparecchiature utilizzando circuiti SCR e T2L per la conformità con FCC Parte 15, Paragrafo J ed EN55022, Livello A, fino a 150 kHz
  • Offre N = 4 ("Dbl. L") di impedenza da linea a terra per il modo comune e N = 5 ("Dbl. Pi") di impedenza da linea a linea per il modo differenziale
  • Progettato per l'uso quando l'impedenza dell'apparecchiatura alle frequenze RF è elevata
  • Il design a due stadi offre soppressione eccellente alle alte frequenze

 

Vedi i dettagli

Settore medicale

Applicazioni: apparecchiature per il monitoraggio dei pazienti, apparecchiature diagnostiche, macchine per dialisi, analizzatori di sangue, incubatrici, letti di ospedale, pulitori dentali ad ultrasuoni, pompe di infusione di sangue, attrezzature per infusione endovenosa, apparecchiature per apnea del sonno

Serie H (3-20 A) di filtri di rete RFI per apparecchiatura sanitarie UL2601

Serie H

Caratteristiche

  • Corrente di dispersione minima adatta per apparecchiature medicali
  • Il circuito a due elementi offre attenuazione EMI di base oltre 1 MHz
  • Disponibile con un induttore del circuito di massa interno (versioni con suffisso C) per isolare il telaio dell'apparecchiatura dalla messa a terra della linea di alimentazione alle frequenze radio
  • Montaggio a flangia identico alle serie CE, ED ed EF
  • Uscita capacitiva (v. le serie EAH, EBH ed EJH per l'ingresso capacitivo)

 

Vedi i dettagli

Serie HT (3-20 A) di filtri di rete RFI ad alte prestazioni per apparecchiature medicali

Serie HT

Caratteristiche

  • Progettato per fornire attenuazione significativa del rumore RFI nel campo di frequenza da 10 kHz a 30 MHz
  • Dimensioni compatte ed economicamente vantaggioso

 

Vedi i dettagli

Serie P (3-10 A) - modulo adattabile CHAMELEON® per applicazioni generali, ad alte prestazioni e medicali, disponibile in configurazioni con e senza filtro

Serie P

Caratteristiche

  • Montaggio a scatto o su flangia
  • Ingresso di alimentazione C14 standard IEC 60321-1
  • Possibilità di fusibile sia metrico che imperiale
  • Due scelte di tensione (per la selezione a 4 tensioni, vedere la serie M, L o LA)
  • Interruttore on/off DPST opzionale
  • Opzioni di filtro EMI per uso generale, medicale e ad alte prestazioni
  • I modelli H offrono protezione dalla suscettività con minima corrente di dispersione e sono adatti per apparecchiature medicali per uso paziente e non.

 

Vedi i dettagli

Illuminazione

Serie di filtri Corcom FB

Serie di filtri FB

TE Connectivity presenta i nuovi filtri di rete serie FB di Corcom. I filtri di rete serie FB sono progettati specificamente per dispositivi di illuminazione, lampade fluorescenti e relativi ballast per illuminotecnica e sono anche adatti per applicazioni che richiedono 277 V c.a. o V c.c. Le dimensioni compatte consentono di installare questo filtro nella maggior parte dei binari di illuminazione standard. Le correnti nominali vanno da 0,5 a 5 A. La nuova serie FB offre una buona attenuazione nell'intervallo da 100 kHz a 30 MHz. Questi prodotti sono presenti negli elenchi UL 935, lo standard del settore per i ballast fluorescenti.

Applicazioni

  • Ballast fluorescenti
  • Display a LED
  • Illuminazione di uffici e ospedali
  • Illuminazione architettonica
  • Illuminazione per strumentazione
  • Segnaletica per esterni
  • Lampade per polimerizzazione a UV
  • Applicazioni industriali a corrente inferiore (nominale c.a. o c.c.)

 

Per saperne di più Vedi i dettagli

Serie di filtri Corcom FBL

Serie di filtri FBL

TE Connectivity aggiunge altri prodotti alla linea della serie FB, con nuovi codici componente designati FBL. FBL fa parte della serie FB ed è destinato ad applicazioni che richiedono livelli di prestazioni EMI standard. I driver LED hanno diversi livelli di filtraggio integrato ma quando sono collegati a un carico il filtro potrebbe non essere sufficiente per attenuare le emissioni condotte. La serie FB offre un filtro dalle prestazioni standard con i filtri designati FBL e uno dalle prestazioni elevate con i filtri designati FB. Inoltre, le applicazioni di illuminazione possono raggiungere correnti più elevate e le versioni di 10 e 20 A dei prodotti FBL soddisfaranno questi tipi di applicazioni. Progettati per funzionare con applicazioni di illuminazione che richiedono 277 V c.a. o 277 V c.c.

Caratteristiche

  • Ottima attenuazione in modo comune ed eccellente attenuazione in modo differenziale
  • Contenitore di dimensioni inferiori rispetto alla serie EP
  • Dimensioni compatte ed economicamente vantaggioso
  • I modelli EP possono aiutare a soddisfare i requisiti di corrente di dispersione molto bassa

 

Vedi i dettagli

Filtro per illuminazione a LED Corcom MRI

LED serie MRI

I filtri di illuminazione a LED Corcom MRI di TE Connectivity (TE) sono destinati alle sale di risonanza magnetica che utilizzano driver LED di classe II per alimentare le luci a LED. I filtri di illuminazione a LED MRI saranno posizionati all'esterno di una sala di risonanza magnetica schermata ed elimineranno il rumore di interferenza elettromagnetica (EMI) condotto tra 10 kHz e 1 GHz con un potente circuito di attenuazione a 3 stadi che porterà la perdita di inserzione a 100 dB. L'energia elettrica all'interno di una sala di risonanza magnetica deve essere fornita di energia pulita, consentendo ai produttori di apparecchi OEM di soddisfare i bassi livelli di rumorosità richiesti dai produttori di apparecchiature RMI. I filtri di illuminazione a LED MRI sono disponibili anche per gli installatori di alternative drop-in e sono disponibili nelle versioni a 2, 3 e 4 canali per fornire la scalabilità necessaria nello sviluppo di apparecchi per i loro clienti. Ciò offre inoltre agli appaltatori la flessibilità di scegliere il numero corretto di circuiti per soddisfare un'installazione specifica.

Applicazioni

  • Sale di risonanza magnetica

Vantaggi

  • Le opzioni disponibili sono scalabili e sensibili al prezzo
  • Compatibile con driver a 40 V, 3 A
  • Offre un filtro del rumore di modo comune e differenziale
  • Attenua le EMI in un ampio campo di frequenza
  • Il filtro è protetto dal rumore irradiato
  • Ottima scelta per driver ad alto rumore

 

Vedi i dettagli

Apparecchiature commerciali ed edili

Applicazioni: HVAC, illuminazione, distributori automatici, sistemi di sicurezza, scale mobili, ascensori, piccole apparecchiature per l'edilizia

Serie SK (3-40 A) di filtro in serie K ad alte prestazioni

Serie SK

Caratteristiche

  • Progettato per ridurre il rumore condotto entro i limiti accettabili per apparecchiature che devono rispettare le specifiche FCC / EN
  • Utilizza valori di elemento significativamente più alti rispetto alla serie K per uso generale, che li rende meglio adatti per apparecchiature con emissioni condotte da linea a terra e da linea a linea, comprese quelle con alimentatori a commutazione
  • ESK6C e VSK6C includono un induttore di circuito di terra separato per isolare il telaio dell'apparecchiatura dalla terra della linea di alimentazione alle frequenze RF

 

Vedi i dettagli

Serie T (3-20 A) di filtri ad alte prestazioni per alimentatori a commutazione

Serie T

Caratteristiche

  • Ottima attenuazione in modo comune ed eccellente attenuazione in modo differenziale
  • Contenitore di dimensioni inferiori rispetto alla serie EP
  • Dimensioni compatte ed economicamente vantaggioso
  • I modelli EP possono aiutare a soddisfare i requisiti di corrente di dispersione molto bassa

 

Vedi i dettagli

Serie R (1-20 A) di filtri a due stadi per uso generale

Serie R

Caratteristiche

  • Il filtro RFI a due sezioni a T offre prestazioni di prima classe
  • Ideale per carichi a bassa impedenza in ambienti RFI rumorosi
  • Controlla l'interferenza pulsata, continua e/o intermittente
  • I modelli ER offrono bassa corrente di dispersione senza deterioramento della perdita di inserzione

 

Vedi i dettagli

Elettrodomestici

Applicazioni: elettrodomestici, frigoriferi/freezer, fornelli/forni, lavatrici/asciugatrici, distributori di bevande, piccoli elettrodomestici e utensili manuali, spruzzatori di vernice, aspirapolvere

Serie WG (16 A) di filtri ad alte prestazioni e basso costo per elettrodomestici

Serie WG

Caratteristiche

  • Economico
  • Design tubolare
  • Le versioni WGA, WGB e WGC sono progettate per rispettare i criteri di corrente di dispersione per apparecchi fissi non facilmente spostabili da un luogo all'altro
  • Le versioni WGD, WGE e WGF sono progettate per rispettare i criteri di corrente di dispersione per apparecchi facilmente spostabili da un luogo all'altro
  • Disponibili in svariati stili

 

Vedi i dettagli

Serie G (6-10 A) di filtri ad alte prestazioni per alimentatori a commutazione fino a 50 kHz

Serie G

Caratteristiche

  • Progettato per fornire attenuazione eccellente per la maggior parte delle apparecchiature elettroniche digitali
  • Ampio campo di frequenza per prestazioni da 20 kHz a 30 MHz
  • Dimensioni compatte ed economicamente vantaggioso
  • Progettato nel rispetto della conformità a EN55022 Livello A e FCC Parte 15J Classe B

 

Vedi i dettagli

Serie K (1-60 A) di filtri per uso generale per carichi ad alta impedenza

Serie K

Caratteristiche

  • Idonei per carichi ad alta impedenza
  • Ben adatti per applicazioni con presenza di interferenze RFI pulsate,
  • continue e/o intermittenti
  • I modelli EK soddisfano i requisiti di corrente di dispersione molto bassa per apparecchiature portatili VDE e apparecchiature medicali non per uso paziente
  • Disponibile con induttore di linea di terra (bobina di arresto)

 

Vedi i dettagli

Componenti elettrici/elettronici

Applicazioni: fasci di fili

Modulo di ingresso alimentazione serie L (2-6 A) con filtro di rete RFI per applicazioni generali o medicali

Serie L

Caratteristiche

  • Modulo di ingresso alimentazione con interruttore o fusibile
  • Il circuito a due elementi offre attenuazione EMI espansa simile al filtro di ingresso EAB
  • Portafusibili di misura imperiale o metrica
  • Disponibile con corrente di dispersione minima per applicazioni medicali (modelli HL)

 

Vedi i dettagli

Serie B (1-30 A) di filtri di rete RFI per uso generale

Serie B

Caratteristiche

  • Piccole dimensioni e basso costo
  • Uso generale
  • Ampia scelta di terminazione
  • Soddisfa i requisiti di bassa corrente di dispersione di apparecchiature portatili VDE e attrezzature medicali non per uso paziente

 

Vedi i dettagli

Serie EEJ (1-20 A) di filtri RFI compatti di prossima generazione fino a 20 A compresi i modelli EJS per l'inserimento a scatto e i modelli EJH e EJM per applicazioni medicali

Serie EEJ

Caratteristiche

  • Filtro EMI compatto con ingresso IEC 60320-1 C14
  • Il circuito a due elementi potenziato offre attenuazione media a 30 MHz
  • Design compatto ed economicamente vantaggioso
  • Sostituisce la maggior parte delle versioni serie ED
  • Comprende la versione a 20 A con ingresso IEC 60320-1 C20 standard
  • Diversi stili di terminazione
  • Montaggio a flangia
  • Disponibile nelle versioni per inserimento a scatto (EJS) o medicale (EJH, EJHS, EJM, EJMS)

 

Vedi i dettagli

Apparecchiature di strumentazione e misura

Applicazioni: apparecchiature di prova, oscilloscopi, analizzatori di spettro, sintetizzatori, strumenti di laboratorio, misuratori della qualità dell'acqua, tester di umidità

Serie EP/VP (3-20 A) di filtri RFI per la soppressione del rumore in alimentatori a commutazione

Serie EP/VP

Caratteristiche

  • Il filtro a doppio stadio offre un'elevata perdita di inserzione
  • Ben adatto per la conformità CISPR 22 A e
  • FCC Parte 15J, Classe B
  • Il modello EP soddisfa i requisiti di bassa corrente di dispersione
  • Le versioni 7 A e 12 A offrono una dimensione ottimale del contenitore

 

Vedi i dettagli

Serie G (6-10 A) di filtri ad alte prestazioni per alimentatori a commutazione fino a 50 kHz

Serie G

Caratteristiche

  • Progettato per fornire attenuazione eccellente per la maggior parte delle apparecchiature elettroniche digitali
  • Ampio campo di frequenza per prestazioni da 20 kHz a 30 MHz
  • Dimensioni compatte ed economicamente vantaggioso
  • Progettato nel rispetto della conformità a EN55022 Livello A e FCC Parte 15J Classe B

 

Vedi i dettagli

Serie P (3-10 A) - modulo adattabile CHAMELEON® per applicazioni generali, ad alte prestazioni e medicali, disponibile in configurazioni con e senza filtro

Serie P

Caratteristiche

  • Montaggio a scatto o su flangia
  • Ingresso di alimentazione C14 standard IEC 60321-1
  • Possibilità di fusibile sia metrico che imperiale
  • Due scelte di tensione (per la selezione a 4 tensioni, vedere la serie M, L o LA)
  • Interruttore on/off DPST opzionale
  • Opzioni di filtro EMI per uso generale, medicale e ad alte prestazioni

 

Vedi i dettagli

 


TE Connectivity, TE Connectivity (logo) e TE sono marchi di proprietà o concessi in licenza dalla famiglia di società TE Connectivity Ltd. Altri prodotti, loghi e nomi di società citati nel presente documento possono essere marchi dei rispettivi titolari.

Deutsch  |  Français  |  Italiano  |  English