 Il kit di sviluppo DE10-Nano di Terasic, dotato di FPGA SoC Intel Cyclone® V, è una robusta piattaforma di progettazione hardware per maker, educatori e sviluppatori di sistemi IoT. Gli FPGA SoC di Intel uniscono la familiarità di un processore ARM® alla flessibilità di logica programmabile. La scheda include due basette di espansione a 40 pin e una basetta Arduino® (Uno R3) per supportare un'ampia gamma di sensori, controller e display. Tutti gli strumenti, software e gli esempi necessari per iniziare la progettazione sono forniti nella confezione o disponibili gratuitamente per il download. La scheda di sviluppo DE10-Nano è dotata di memoria DDR3 ad alta velocità, funzionalità da analogico a digitale, connettività Ethernet e molto altro per molte applicazioni interessanti.
Il kit di sviluppo DE10-Nano di Terasic, dotato di FPGA SoC Intel Cyclone® V, è una robusta piattaforma di progettazione hardware per maker, educatori e sviluppatori di sistemi IoT. Gli FPGA SoC di Intel uniscono la familiarità di un processore ARM® alla flessibilità di logica programmabile. La scheda include due basette di espansione a 40 pin e una basetta Arduino® (Uno R3) per supportare un'ampia gamma di sensori, controller e display. Tutti gli strumenti, software e gli esempi necessari per iniziare la progettazione sono forniti nella confezione o disponibili gratuitamente per il download. La scheda di sviluppo DE10-Nano è dotata di memoria DDR3 ad alta velocità, funzionalità da analogico a digitale, connettività Ethernet e molto altro per molte applicazioni interessanti.
Il kit di sviluppo DE10-Nano contiene tutti gli strumenti necessari per utilizzare la scheda in combinazione con un computer che esegue Microsoft Windows XP o versione successiva.
Caratteristiche
    - Dispositivo FPGA
        - Dispositivo Cyclone® V SE 5CSEBA6U23I7 (110.000 LE)
- Dispositivo di configurazione seriale – EPCS128
- USB-Blaster II su scheda per programmazione; modo JTAG
- TX HDMI, compatibile con DVI 1.0 e HDCP v1.4
- Due pulsanti
- Quattro interruttori a scorrimento
- Otto LED utente verdi
- Tre fonti di segnali di clock a 50 MHz dal generatore di clock
- Due basette di espansione a 40 pin
- Una basetta di espansione Arduino (compatibilità Uno R3) consente il collegamento con gli shield Arduino
- Una basetta di espansione di ingresso analogico a 10 pin (condivisa con ingresso analogico Arduino)
- Convertitore A/D, SPI a 4 pin con FPGA
 
    - HPS (Hard Processor System)
        - Processore ARM Cortex-A9 dual core da 800 MHz
- 1 GB di SDRAM DDR3 (bus dati a 32 bit)
- 1 Gigabit Ethernet PHY con connettore RJ45
- Porta USB OTG, connettore USB Micro-AB
- Presa scheda Micro SD
- Accelerometro (interfaccia I2C + interrupt)
- Connettore Mini USB B, da UART a USB
- Pulsante di reset a caldo e pulsante di reset a freddo
- Un pulsante utente e un LED utente
- Basetta di espansione 2x7 LTC
 
 
Applicazioni
    - Computer
- Trasmissione
- Settore consumer
- Settore industriale
- Settore medicale
 
    - Applicazioni militari
- Test e misurazione
- Cablata
- Settore automotive
 
 
