Portafoglio completo di CI di interfaccia per comunicazioni efficienti, robuste e affidabiliTexas Instruments propone soluzioni CI di interfaccia con chip CAN analogici e digitali, USB 3.0, interfacce seriali e digitali, interfacce di circuiti, isolatori, LVDS, dispositivi di protezione ESD/EMI e altri prodotti standard del settore. Soluzioni di isolamentoTI offre un portafoglio completo e in continua evoluzione di prodotti pensati per vincere le sfide poste dai complessi progetti dei sistemi odierni, dal semplice isolamento digitale a dispositivi con funzionamento isolato o soluzioni di gestione dell'alimentazione più intricate. Le nostre soluzioni basate sull'isolamento capacitivo offrono maggiore affidabilità, rapidità e omogeneità da un componente all'altro, rispetto a quelle di isolamento non siliconico come gli optoaccoppiatori. ISOW7841 - Isolatore digitale rinforzato, a basse emissioni, alta efficienza e con alimentazione integrata
![]()
White paper: Come garantire qualità e affidabilità dell'alta tensione Progetti di riferimento: Progetti di riferimento per RS-485 isolato con alimentazione e segnale integrati | Progetti di riferimento per RS-232 isolato con segnale e alimentazione integrati | Progetti di riferimento per modulo binario di dimensioni e costi ottimizzati utilizzando un isolatore digitale con alimentazione integrata | Modulo di ingresso analogico ad alta tensione isolato a 8 canali con progetti di riferimento ISOW7841 ISO7741 - Isolatore digitale robusto a quattro canali EMC, a bassa potenza e alta velocità
![]()
ISO7741-Q1 - Isolatori automotive digitali robusti a quattro canali EMC, ad alta velocità
![]()
ISO7821 - Isolatore digitale 1/1 rinforzato a due canali con elevata immunità a 5,7 kV rms, 100 Mbps
![]()
Guide alle soluzioni: Soluzioni per il pilotaggio e il controllo dei motori | Guida alle soluzioni di strumentazione di processo e trasmettitori di campo Note applicative: Spingere i limiti con la tecnologia di isolamento digitale ad alte prestazioni | Guida alla progettazione di isolatori digitali | Valutazione della durata a scaffale della finitura delle terminazioni di componenti senza piombo SN6505 - Driver trasformatore a basso rumore da 1 A per alimentatori isolati
![]()
Guide alle soluzioni: Soluzioni per il pilotaggio e il controllo dei motori ISO1540 - Clock bidirezionale isolato a 2,5 kV rms con isolatori I²C bidirezionali
![]()
ISO1050 - Transceiver CAN isolato a 5 V
![]()
Progetti di riferimento:Progetti di riferimento per gateway di comunicazioni industriali da PROFINET IRT a PROFIBUS Master | Progetti di riferimento per interfaccia CANopen energeticamente efficiente e isolata | Piattaforma di sviluppo di comunicazioni EtherCAT, Progetti di riferimento per convertitori bidirezionali 400 V-12 V c.c./c.c. ISO3082 - Transceiver RS-485 half-duplex isolato a 2,5 kV rms, 5 V
![]()
Nota applicativa:Progetto di ripetitore half-duplex indipendente dalla velocità dati per RS-485 Progetti di riferimento:Progetti di riferimento per interfaccia CANopen energeticamente efficiente e isolata Soluzioni di condizionamento del segnaleAbbinando una tecnologia di processo all'avanguardia con una progettazione di circuiti analogici avanzata, TI offre un portafoglio completo di circuiti integrati di condizionamento del segnale facili da usare, ad alte prestazioni e basso consumo. DS80PCI810 - Ripetitore lineare a 8 canali, 8 Gbps e bassa potenza con equalizzazioneStrumenti: DS80PCI810EVM
![]()
DS280BR810 - Ripetitore lineare a 8 canali, 28 Gbps e bassa potenza
![]()
Note applicative: Capire la programmazione EEPROM per ripetitori e retimer da 25 G e 28 G DS250DF810 - Retimer a 8 canali multifrequenza, 25 Gbps
![]()
Note applicative: Capire la programmazione EEPROM per ripetitori e retimer da 25 G e 28 G DS250DF410 - Retimer a 4 canali multifrequenza
DS125DF1610 - Retimer a 16 canali da 9,8 a 12,5 Gbps
DS125MB203 - MUX a due porte da 12,5 Gbps e buffer fanout
![]()
Note applicative: Capire la programmazione EEPROM per ripetitori ad alta velocità e buffer Mux Guide alle soluzioni: Soluzioni per interfaccia dei sistemi di comunicazione DS100MB203 - MUX a due porte da 10,3 Gbps e buffer fanout
![]()
Strumenti: DS100MB203EVK/NOPB Note applicative: Capire la programmazione EEPROM per ripetitori ad alta velocità e buffer Mux Guide alle soluzioni: Soluzioni per interfaccia dei sistemi di comunicazione | Guida alla catena di segnali analogici DS110DF410 - Retimer a 4 canali da 8,5 a 11,3 Gbps con EQ, CDR e DFE adattiviStrumenti: DS110DF111EVM
![]()
DS110DF111 - Retimer a due canali multifrequenza a bassa potenzaStrumenti: DS110DF111EVM
![]()
DS125BR401A - Ripetitore a 4 canali, 12 Gbps e bassa potenza con equalizzazione
![]()
DS125BR820 - Ripetitore lineare a 8 canali, 12 Gbps e bassa potenza con equalizzazione
![]()
Serializzatore/DeserializzatoreDS90CR285 - Trasmettitore channel link a 28 bit - 66 MHz - LVDS, strobe dei dati sul fronte di salita, +3,3 V
![]()
Note applicative: Margine skew del ricevitore per dispositivi Channel Link I e FPD Link I | Migliorare la robustezza dei progetti Channel Link con Ser/Des Channel Link II | Funzionamento multi-drop Channel Link | Linee guida sulla progettazione di interconnessione e PCB con Channel Link | Informazioni formazione e spostamento di Channel Link in applicazioni punto-punto Guide alle soluzioni: Guida alla catena di segnali analogici DS90CR286A - Trasmettitore channel link a 28 bit - 66 MHz - LVDS, strobe dei dati sul fronte di salita, +3,3 V
![]()
Note applicative: Margine skew del ricevitore per dispositivi Channel Link I e FPD Link I | Funzionamento multi-drop del collegamento dei canali | Linee guida sulla progettazione di interconnessione e PCB con collegamento dei canali | Informazioni sulla formazione e lo spostamento di CHANNEL LINK in applicazioni punto-punto Guide alle soluzioni: Guida alla catena di segnali analogici DS92LV2421 - Serializzatore Channel-Link II a 24 bit, da 10 a 75 MHzStrumenti: LV24EVK01/NOPB
![]()
Note applicative: Colmare la distanza: SerDes industriale con clock e controllo embedded Guide alle soluzioni: Guida alla selezione analogica per FPGA Xilinx (R) - 2015 | SerDes Channel Link | Guida alla catena di segnali analogici DS92LV2422 - Deserializzatore Channel-Link II a 24 bit, da 10 a 75 MHz
![]()
Strumenti: LV24EVK01/NOPB Note applicative: DS15BA101 e DS15EA101 abilitano applicazioni a lungo raggio per SER/DES con clock embedded Guide alle soluzioni: Guida alla catena di segnali analogica | Analogica per la Guida alla selezione di FPGA Xilinx (R) DS92LX2121 - Serializzatore di controllo bidirezionale con Channel Link III e bilanciamento c.c. a 10-50 MHz
![]()
Strumenti: LX21EVK01/NOPB | LX16EVK01/NOPB Note applicative: DS15BA101 e DS15EA101 abilitano applicazioni a lungo raggio per SER/DES con clock embedded Guide alle soluzioni: Guida alla catena di segnali analogici | SerDes Channel Link DS92LX2122 - Deserializzatore di controllo bidirezionale con Channel Link III e bilanciamento c.c. a 10-50 MHz
![]()
Strumenti: LX21EVK01/NOPB | LX16EVK01/NOPB Note applicative: DS15BA101 e DS15EA101 abilitano applicazioni a lungo raggio per SER/DES con clock embedded Guide alle soluzioni: Guida alla catena di segnali analogici DS32ELX0421 - Serializzatore FPGA-Link 125 MHz - 312,5 MHz con interfaccia parallela DDR LVDS
![]()
DS32ELX0124 - Deserializzatore FPGA-Link 125 MHz - 312,5 MHz con interfaccia parallela DDR LVDS
![]()
Soluzioni LVDS/M-LVDS/ECL/CMLDS90LV011A - Circuito di pilotaggio differenziale singolo ad alta velocità
![]()
Note applicative: Presentazione della tecnologia LVDS Guide alle soluzioni: Guida alla catena di segnali analogici DS90LV012A - Ricevitore di linea differenziale CMOS singolo LVDS 3 V
![]()
Note applicative: Presentazione della tecnologia LVDS Guide alle soluzioni: Guida alla catena di segnali analogici DS90LT012A - Ricevitore di linea differenziale CMOS singolo LVDS 3 V
![]()
Note applicative: Sistema ripetitore AN-1821 CPRI | Presentazione della tecnologia LVDS DS90LV047A - Circuito di pilotaggio della linea differenziale LVDS CMOS quadruplo3 V
![]()
Note applicative: Presentazione della tecnologia LVDS Guide alle soluzioni: Guida alla catena di segnali analogici DS90LV048A - Ricevitore di linea differenziale CMOS quadruplo LVDS 3 V
![]()
Note applicative: Presentazione della tecnologia LVDS Guide alle soluzioni: Guida alla catena di segnali analogici DS90LV804 - Buffer/Ripetitore LVDS 4 canali 800 Mbps
![]()
DS25CP104A - Switch crosspoint 4x4 LVDS 3,125 Gbps con pre-enfasi Tx ed equalizzazione Rx
![]()
Note applicative: Una soluzione di connettività SDI a 3 Gbps che supporta video 1080p60 non compresso | DS25CP104 in applicazioni router SDI 3G | I condizionatori dei segnali LVDS riducono il jitter che dipende dai dati | Utilizzo di risorse a tripla velocità SDI IP FPGA su progetti di riferimento SDXILEVK/AES-EXP-SDI-G | I ripetitori LVDS e i crosspoint estendono la portata delle interfacce FPD-Link II Guide alle soluzioni: Guida alla catena di segnali analogici | SerDes Channel Link | Soluzioni di interfaccia video professionali e per la televisione DS25CP152 - Switch crosspoint 2x2 LVDS a 3,125 Gbps
![]()
Soluzioni videoTempi di commercializzazione più rapidi con soluzioni video di facile uso. Texas Instruments è un fornitore unico di soluzioni per l'industria di filmati professionali e per la televisione e offre il portafoglio di soluzioni DSP analogiche e a segnali misti più ampio di prodotti ad alta efficienza energetica e di facile uso che consentono di ridurre i tempi di progettazione e i costi di sviluppo LMH1219 - Equalizzatore cavo adattivo 12G-SDI con reclocker integrato
![]()
LMH1218 - Driver per cavi Ultra-HD a bassa potenza con Reclocker integrato
![]()
Strumenti: LMH1218EVM Note applicative: Calcolo della velocità bit di video SDI LMH1226 - Reclocker a doppia uscita 12G-SDI
![]()
LMH0324 - Equalizzatore cavo adattivo 3G/HD/SD SDI a bassa potenza
![]()
LMH0318 - Reclocker HD/SD SDI a 3 Gbps con driver per cavi integrato
![]()
LMH0387 - Equalizzatore cavo adattivo I/O configurabile HD/SD SDI 3 Gbps / driver per cavi
![]()
Strumenti: SD387EVK/NOPB Note applicative: Considerazioni sull'alimentazione per prodotti SDI | Progetto dell'alimentazione per SDI e altri dispositivi sensibili al rumore | Capire le velocità seriale in bit dei video digitali | Le sfide del layout di scheda ad alta velocità in sottosistemi FPGA/SDI | Configurazione di LMH0387 per un'applicazione con solo equalizzatore Guide alle soluzioni: Fonte completa di soluzioni SDI per video professionali | Guida alla catena di segnali analogici LMH0344 - Equalizzatore cavo adattivo HD/SD SDI 3 Gbps
![]()
LMH0346 - Reclocker HD/SD SDI a 3 Gbps con doppie uscite differenziali
![]()
LMH0303 -Driver per cavi HD/SD SDI a 3 Gbps con rilevamento del cavoStrumenti: SD303EVK/NOPB-ND
![]()
LMK61E2 - Oscillatore programmabile a bassissimo jitterStrumenti: LMK61E2EVM
![]()
LMH1983 - Generatore di clock video 3G/HD/SD con clock audio
![]()
Strumenti: SD1983EVK/NOPB Note applicative: Generazione di clock basati su 44,1 kHz con LMH1983 Guide alle soluzioni: Fonte completa di soluzioni SDI per video professionali | Guida alla catena di segnali analogici LMH1982 - Generatore di clock video multifrequenza con genlockStrumenti: LMH1982SQEEVAL/NOPB
![]()
LMH1981 - Separatore di sincronismi video multiformatoStrumenti: LMH1981MTEVAL/NOPB
![]()
Soluzioni USBI prodotti con interfaccia USB analogica TI sono un sottoinsieme di soluzioni analogiche e di segnali misti. Questa pagina è la vostra risorsa per scaricare schede tecniche, note applicative, ordinare campioni e usare la ricerca parametrica per individuare altre soluzioni analogiche per le interfacce HD3SS2522 - MUX SS USB TypeC con controller DFP
![]()
Strumenti: HD3SS2522EVM HD3SS3212 - Mux/Demux 2:1/1:2 USB3.1 a due canali differenziali
![]()
HD3SS3220 - Controller porte USB Type-C DRP con MUX SuperSpeed 2:1
![]()
TUSB551 - Re-driver USB 3.0 canale singolo con equalizzazione
![]()
Guide alle soluzioni: Guida alle soluzioni USB | Guida ai switch ad alta velocità e redriver TS3USB3031 - Switch ad alta velocità e MHL (Mobile High-Definition Link) (6,5 GHz) DP3T USB 2.0
![]()
Strumenti: TS3USB3031EVM Guide alle soluzioni: Guida alle soluzioni USB | Guida ai prodotti logici e lineari | Guida alla selezione rapida di switch analogici TUSB320 - Logica per canale di configurazione e controllo porta USB tipo C
![]()
Strumenti: TUSB320EVM TUSB321 - Logica per canale di configurazione e controllo porta USB tipo C
![]()
TUSB4020BI - Hub USB 2.0 480 Mbps ad alta velocità, due porte
![]()
Soluzioni Industrial EthernetTexas Instruments offre i transceiver Ethernet PHY più robusti e affidabili a livello mondiale. TI, innovatrice del primo 10/100 Ethernet PHY, offre il portafoglio più completo di CI Ethernet con la precisione più alta e la latenza deterministica più bassa del settore. Prodotto in evidenzaDP83867E - Primo PHY gigabit del settore per il mercato industriale
![]()
Strumenti: DP83867ERGZ-R-EVM Note applicative: Come configurare DP838XX per la conformità Ethernet e i test di loopback | Budget per la sincronizzazione dell'interfaccia RGMII | Come configurare DP83867 | Importanza della latenza nell'automazione di fabbrica Guide alle soluzioni: Soluzioni per il pilotaggio e il controllo dei motori | Guida alle soluzioni per il controllo logico programmabile (PLC) DP83848Q - Transceiver di strato fisico, temperature PHYTER estesa, porta singola Ethernet 10/100 Mb/s
![]()
Strumenti: Strumento di gestione seriale da USB a MDIO Note applicative: DP83848 - Transceiver Ethernet singolo a 10/100 Mb/s Ini durante modalità spegnimento Modello IBIS: Modello IBIS DP83848Q DP83867CS - Gigabit Ethernet PHY a bassa potenza e in contenitore compatto con SGMII
![]()
Note applicative: Come configurare DP838XX per la conformità Ethernet e i test di loopback | Budget per la sincronizzazione dell'interfaccia RGMII | Come configurare DP83867 | Importanza della latenza nell'automazione di fabbrica Guide alle soluzioni: Soluzioni per il pilotaggio e il controllo dei motori DP83867CR - Gigabit Ethernet PHY a bassa potenza e in contenitore compatto
![]()
Note applicative: Come configurare DP838XX per la conformità Ethernet e i test di loopback | Budget per la sincronizzazione dell'interfaccia RGMII | Come configurare DP83867 | Importanza della latenza nell'automazione di fabbrica Guide alle soluzioni: Soluzioni per il pilotaggio e il controllo dei motori DP83867IS - Gigabit Ethernet PHY personalizzato per ambienti industriali difficili con SGMII
![]()
Note applicative: Come configurare DP838XX per la conformità Ethernet e i test di loopback | Budget per la sincronizzazione dell'interfaccia RGMII | Come configurare DP83867 | Importanza della latenza nell'automazione di fabbrica Guide alle soluzioni: Soluzioni per il pilotaggio e il controllo dei motori | Guida alle soluzioni per il controllo logico programmabile (PLC) DP83867IR - Gigabit Ethernet PHY personalizzato per ambienti industriali difficili
![]()
DP83848K - Transceiver PHYTER Mini LS, temperature industriali, porta singola Ethernet 10/100 Mb/s
![]()
DP83848J - Transceiver PHYTER Mini LS, temperature commerciali, porta singola Ethernet 10/100 Mb/s
![]()
Manuale dell'utente: DP83848J - Manuale dell'utente Software: DP83848J/K POE Netlist Modello IBIS: Modello IBIS DP83848J Soluzioni di protezione ESDI diodi di protezione ESD sono caratterizzati da soluzioni basate su diodi TVS (soppressori di tensioni transitorie) che forniscono protezione dei circuiti a livello di sistema da scariche ESD. I diodi di protezione ESD di TI vantano una protezione IEC 61000-4-2 (ESD), IEC 61000-4-4 (EFT) e IEC 61000-4-5 (picchi transitori). Prodotto in evidenzaTPD1S514 - Protezione da sovratensioni, picchi transitori ed ESD in caricatore USB
![]()
Strumenti: TPD1S514-1EVM | TPD1S514-2EVM Guide alle soluzioni: Soluzioni per il pilotaggio e il controllo dei motori | Sensori connessi per la realizzazione di sistemi di automazione Guide di riferimento: Protezione ESD | Protezioni di dispositivi da ESD/EMI a livello di sistema Note applicative: Dispositivi di protezione ESD di TI e HDMI CTS | Come impedire la formazione di arco ESD in un connettore TPD4E110 - Soluzione di protezione ESD a quattro canali per interfaccia SuperSpeed
![]()
Strumenti: TPD4E110DPWEVM Guide alle soluzioni: Soluzioni per il pilotaggio e il controllo dei motori | Sensori connessi per la realizzazione di sistemi di automazione Guide di riferimento: Protezione ESD | Protezioni di dispositivi da ESD/EMI a livello di sistema Note applicative: Dispositivi di protezione ESD di TI e HDMI CTS | Come impedire la formazione di arco ESD in un connettore TPD2E2U06 - Dispositivo di protezione ESD ad alta velocità, doppio canale
![]()
Strumenti: TPD2E2U06-Q1EVM Guide alle soluzioni: Soluzioni per il pilotaggio e il controllo dei motori | Sensori connessi per la realizzazione di sistemi di automazione Guide di riferimento: Protezione ESD | Protezioni di dispositivi da ESD/EMI a livello di sistema Note applicative: Dispositivi di protezione ESD di TI e HDMI CTS | Come impedire la formazione di arco ESD in un connettore TPD4E05U06-Q1 - Soluzione di protezione ESD a quattro canali per interfaccia SuperSpeed
![]()
Strumenti: TPD4E05U06DQAEVM Guide alle soluzioni: Soluzioni per il pilotaggio e il controllo dei motori | Sensori connessi per la realizzazione di sistemi di automazione Guide di riferimento: Protezione ESD | Protezioni di dispositivi da ESD/EMI a livello di sistema Note applicative: Dispositivi di protezione ESD di TI e HDMI CTS | Come impedire la formazione di arco ESD in un connettore |
Ricerca componenti Texas Instruments
Risorse
Video
Note applicative
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |