 L'induttanza degli induttori RF di Würth Elektronik può essere caratterizzata su un ampio campo di frequenza. La caratterizzazione delle prestazioni è necessaria per applicazioni come RF filtri, VCO, variatori di fase e reti di ritardo. Inoltre, gli induttori RF possono essere implementati per ridurre i segnali RF in alcuni percorsi del circuito. Vi sono molte caratteristiche cui bisogna prestare attenzione nella selezione dei componenti per applicazioni RF, perché non esistono componenti ideali e gli induttori RF non fanno eccezione. Grazie a questi effetti parassiti, le caratteristiche dell'induttore sono influenzate da perdite e dalla dipendenza dalla frequenza. La frequenza di autorisonanza (SRF) è un parametro che determina la larghezza di banda e pertanto il comportamento di frequenza. SRF è definito da varie tecnologie di costruzione e dalla dipendenza dalla frequenza della capacità parassita del land pattern. Sopra il valore SRF, l'induttore non può essere implementato come tale a causa la prevalenza delle caratteristiche parassite capacitive.
L'induttanza degli induttori RF di Würth Elektronik può essere caratterizzata su un ampio campo di frequenza. La caratterizzazione delle prestazioni è necessaria per applicazioni come RF filtri, VCO, variatori di fase e reti di ritardo. Inoltre, gli induttori RF possono essere implementati per ridurre i segnali RF in alcuni percorsi del circuito. Vi sono molte caratteristiche cui bisogna prestare attenzione nella selezione dei componenti per applicazioni RF, perché non esistono componenti ideali e gli induttori RF non fanno eccezione. Grazie a questi effetti parassiti, le caratteristiche dell'induttore sono influenzate da perdite e dalla dipendenza dalla frequenza. La frequenza di autorisonanza (SRF) è un parametro che determina la larghezza di banda e pertanto il comportamento di frequenza. SRF è definito da varie tecnologie di costruzione e dalla dipendenza dalla frequenza della capacità parassita del land pattern. Sopra il valore SRF, l'induttore non può essere implementato come tale a causa la prevalenza delle caratteristiche parassite capacitive.
Würth Elektronik offre prodotti RF in due tipologie: ceramica e ferrite. Gli induttori ceramici sono a filo avvolto, film sottile e multistrato. Gli induttori in ferrite hanno standard di corrente elevata, per l'alta frequenza. Le diverse caratteristiche e applicazioni sono basate sulle varie tecnologie di costruzione diverse degli induttori. Gli induttori seguenti sono offerti da Würth Elektronik:
    - Filo avvolto: basati sulla tecnologia a filo avvolto, questi induttori sono caratterizzati da un fattore di alta qualità e una elevata capacità di condurre corrente. Un vantaggio è la bassa resistenza c.c. 
        - Induttori WE-KI in nucleo ceramico: offrono un fattore di qualità eccellente e le più alte frequenze di autorisonanza possibili fino a 12,5 GHz. Sono disponibili nelle dimensioni 0402A, 0603A, C 0603, 0805C, 0805A e 1008A.
- Induttori in nucleo in ferrite WE-RFI e WE-RFH: prodotti simili con l'eccezione che WE-RFH ha una maggiore capacità di gestione della corrente ed è disponibile in una sola misura (1008), mentre la serie WE-RFI è disponibile in due misure (0805A e 1008A).
 
- Multistrato: la serie WE-MK soddisfa la richiesta di miniaturizzazione e, di conseguenza, è disponibile in contenitori compatti 0201, 0402, 0402A, 0603 e 0603A. Sono prodotti termicamente stabili e non mostrano pressoché alcuna variazione di induttanza su un ampio intervallo di temperatura.
- Film sottile: la serie WE-TCI può essere caratterizzata con estrema precisione, che si traduce in un prodotto a tolleranza molto rigida. Tolleranze pari a circa 2% e 1% sono disponibili su richiesta, in modo che sia possibile il comportamento preciso dell'applicazione. Sono disponibili nelle dimensioni 0201 e 0402.
- Bobina in aria: la serie WE-CAIR è caratterizzata da fattori di qualità molto alta, campo di bassa frequenza (Q > 100) e alta stabilità in temperatura con una frequenza di risonanza molto alta e una portata di corrente maggiore garantita rispetto ad altri induttori RF. Sono disponibili nelle dimensioni 1322, 3136, 1340, 4248 e 3168.
Caratteristiche degli induttori a filo avvolto WE-KI
    - Alta qualità
- Tolleranze di induttanza: 5% (2% su richiesta)
- Elevata stabilità termica
- Saldatura consigliata: rifusione
- Temperatura di funzionamento: -40 ~ 125 °C
- Configurazioni personalizzate disponibili su richiesta
 
Applicazioni
    - Applicazioni ad alta frequenza
- Transceiver RF/comunicazioni
- Ricevitori SAT
- Set-top box
- Trasmissioni di segnali in banda larga
- Bluetooth®
- LAN wireless
 
 
Caratteristiche degli induttori a filo avvolto WE-RFI
    - Elevata stabilità termica
- Saldatura consigliata: rifusione
- Temperatura di funzionamento: -40 ~ 85 °C
- Configurazioni personalizzate disponibili su richiesta
 
Applicazioni
    - Sviluppati per applicazioni RF
- RFID
- Applicazioni radio a bassa frequenza (senza chiave)
 
 
Caratteristiche degli induttori a filo avvolto WE-RFH
    - Elevata stabilità termica
- Saldatura consigliata: rifusione
- Alta induttanza
- Alta corrente
- Temperatura di funzionamento: -40 ~ 85 °C
 
Applicazioni
    - Sviluppati per applicazioni RF
- Ideale per applicazioni di telecomunicazione
 
 
Caratteristiche degli induttori ceramici multistrato SMD WE-MK
    - Avvolgimenti stampati su substrato ceramico
- Frequenza di autorisonanza estremamente alta > 17 GHz
- Tolleranza induttiva: 5%; ±0,3 nH
- Temperatura di funzionamento: -40 ~ +120 °C
- Induttanza stabile in temperatura
- Profilo di saldatura suggerito: rifusione/onda
 
Applicazioni
    - Circuiti ad alta frequenza
- Bluetooth
- LAN wireless
- Circuiti con filtro
- Oscillatori
- Cercapersone
- Laptop
- Schede PCMCIA
 
 
Caratteristiche degli induttori in chip a film sottile WE-TCI
   - Alta frequenza di autorisonanza
- Tolleranze di 2% (1% su richiesta) o ±0,1 nH e valori di induttanza bassi
- Eccellente stabilità termica
- In un circuito ad alta frequenza, l'induttanza è molto stabile
- Valori di induttanza bassi
- Profilo di saldatura suggerito: rifusione
- Temperatura di funzionamento: 40 ~ +125 °C
 
Applicazioni
    - Telefoni cellulari
- Cercapersone
- Prodotti GPS
- LAN wireless
- Apparecchi di comunicazione
- Moduli transceiver RF
 
 
Caratteristiche delle bobine in aria WE-CAIR
    - Intervallo di induttanza: 1,65 ~ 120 nH
- Elevatissimo fattore di qualità >100
- Alta frequenza di autorisonanza
- Corrente elevata, fino a 3,5 A
- Tolleranze di induttanza del 5% e 10%
- Possibile processo pick-and-place
- Buona saldabilità (pin del connettore stagnati)
- Temperatura di funzionamento: -40 ~ 125 °C
 
Applicazioni
   - Appositamente studiato per applicazioni RF
- Ideale per applicazioni ad alta corrente
- Filtri a banda larga
- Disaccoppiamento RF