MLCC di grado automotive

I veicoli moderni fanno ampio affidamento sui condensatori ceramici multistrato (MLCC) per garantire il funzionamento corretto e stabile dei loro circuiti elettronici. Gli MLCC automotive di YAGEO offrono un'eccezionale combinazione di dimensioni miniaturizzate, alta capacità e affidabilità superiore, soddisfacendo i rigorosi standard del settore automotive. Questi condensatori sono fondamentali per la sicurezza e le prestazioni dei veicoli e offrono una funzionalità robusta in condizioni difficili. Sfruttando le capacità tecniche e produttive leader del settore di YAGEO, i nostri MLCC supportano il progresso dei veicoli moderni, garantendo una maggiore sicurezza, migliori prestazioni e una tecnologia a prova di futuro. Collabora con YAGEO per guidare il futuro dell'innovazione automotive.

Caratteristiche
  • Opzioni complete di dimensioni da 0201 a 2220
  • Disponibile in NPO, X7R e X7S
  • Alta capacità fino a 680 nF
  • Alta tensione, fino a 1 kV
  • Alta affidabilità con qualifica AEC-Q200 e predisposizione PPAP
  • Funziona in condizioni di calore estremo fino a 125 °C
Applicazioni
  • EV/HEV (sistemi di comando, ricarica)
  • ADAS
  • Infotainment
  • Gruppo propulsore
  • Convertitori di potenza
  • Convertitori risonanti LLC
  • Convertitore di potenza c.c./c.c.
  • Sistemi di ricarica ad alta potenza wireless
  • Serie AS
  • Serie AC
  • Serie AQ

MLCC con terminazione morbida di grado automotive X7R serie AS di YAGEO

La serie AS di MLCC di grado automotive con terminazione morbida di YAGEO è stata concepita per le apparecchiature automobilistiche che richiedono un'elevata flessibilità della scheda. Questa serie, nota per il suo continuo miglioramento e garanzia di qualità, affronta efficacemente problemi come le cricche dovute a sollecitazioni meccaniche eccessive e alla fatica termica.

Gli MLCC a terminazione morbida presentano uno strato polimerico di argento conduttivo integrato nella struttura di terminazione standard. Questo strato funge da "cuscino" protettivo per attenuare le sollecitazioni in ambienti difficili. Rispetto alla serie AC, che garantisce una flessione della scheda di test da 2 mm, la serie AS può resistere ad almeno 5 mm per dimensioni dell'involucro uguali o inferiori a 1210.

Qual è la particolarità della terminazione morbida?

Terminazione morbida

Cos'ha di speciale la serie AS di MLCC con terminazione morbida di grado automotive di YAGEO?

Gli MLCC serie AS di YAGEO sono progettati per ottenere un VCC (coefficiente di tensione di capacità) migliore rispetto a quelli convenzionali:

  • Tecnica di dispersione avanzata: garantisce composizione e microstruttura uniformi, con grani di piccole dimensioni e MLCC omogenei.
  • Innovativo coadiuvante di sinterizzazione: sviluppato un coadiuvante di sinterizzazione a bassa temperatura per promuovere la distribuzione uniforme dei droganti e facilitare la formazione di grani di piccole dimensioni e strutture omogenee.

Di conseguenza, la serie AS di MLCC di YAGEO può migliorare le prestazioni e l'affidabilità dei circuiti elettronici.

Caratteristiche
  • Qualificati AEC-Q200 e predisposti PPAP
  • Certificazione IATF 16949
  • Flessione scheda ≧5 mm
  • Monitoraggio AOI e SPC al 100%
  • Maggiore robustezza termica e meccanica
  • TC: NPO, X7R
  • Dimensioni dell'involucro: 0402, 0603, 0805, 1206, 1210
  • Intervallo di capacità elettrica: 1 nF ~ 4,7 uF
  • Intervallo di tensione: 10 V ~ 1 kV
  • Tolleranze: ±5%, ±10%. ±20%
Applicazioni
  • Organi di trasmissione
  • Sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS)
  • Sistemi di gestione batteria (BMS)
  • Unità di controllo elettronico (ECU)
  • Convertitori c.c./c.c.
  • Sistemi di comfort e infotainment
  • Elettronica di bordo
  • E-mobility (HEV/PHEV/EV)

MLCC SMD/SMT di grado automotive X5R/X6S/NP0/X7R/X8R serie AC di YAGEO

La serie AC di MLCC di grado automotive di YAGEO è qualificata AEC-Q200 per garantire che la sua affidabilità possa avvicinarsi all'obiettivo di zero difetti nelle applicazioni sul campo. Per raggiungere un livello di affidabilità così elevato, il grado automotive deve introdurre un concetto di progettazione diverso da quello del grado commerciale. A partire dalla progettazione del materiale, è necessario considerare contemporaneamente sia la microstruttura che la macrostruttura.

Immagine ingrandita che mostra la struttura di un MLCC di grado commerciale

Negli MLCC di classe II, la microstruttura core-shell deve essere ottimizzata e le costruzioni interne, come gli spessori della piastra di copertura, del margine laterale e del margine finale, sono specificate in modo diverso rispetto al grado commerciale. In termini di lavorazione, vengono applicate specifiche ingegneristiche e controlli di qualità rigorosi per raggiungere l'obiettivo di un'elevata affidabilità.

YAGEO dispone di soluzioni complete nel campo dei componenti passivi automotive ed è in grado di fornire prodotti e servizi di alta qualità per soddisfare i clienti. YAGEO è in grado di soddisfare varie esigenze in diverse applicazioni e sarà il miglior partner dei clienti sulla strada del successo.

Caratteristiche
  • Qualificati AEC-Q200 e predisposti PPAP
  • Certificazione IATF 16949
  • Gestione di laboratorio certificata ISO 17025
  • Conformità VDA 6.3 e AIAG
  • Caratteristiche di temperatura: X5R, X6S, X7R, NPO, X8R e X8G (NPO da -55 a 150 °C)
  • Dimensioni dell'involucro: da 0201 a 1812
  • Intervallo di capacità elettrica: 0,20 pF ~ 10 μF
  • Tolleranza di capacità elettrica ±5% / ±10%
  • Intervallo di tensione: 6,3 V ~ 2 kV
Applicazioni
  • Organi di trasmissione
  • Sistemi di gestione batteria (BMS)
  • Sistemi di comfort e infotainment
  • Elettronica di sicurezza e carrozzeria
  • Tutte le applicazioni automotive di uso generale

MLCC ad alta frequenza per automotive serie AQ

Gli MLCC di YAGEO, in particolare la serie AQ progettata per l'uso ad alta frequenza nel settore automotive, offrono un'efficiente riduzione della dissipazione di potenza per i segnali wireless.

Questi MLCC sono caratterizzati da un dielettrico NPO stabile in temperatura, da eccezionali caratteristiche di temperatura e da una stretta tolleranza di capacità elettrica, che li rendono perfetti per varie applicazioni ad alta frequenza come l'adattamento di impedenza, il disaccoppiamento e i circuiti di risonanza.

Sono inoltre adatti per moduli a radiofrequenza (RF) come oscillatori controllati in tensione (VCO) e amplificatori di potenza (PA), comunicazioni mobili (stazioni base per reti cellulari), satelliti di trasmissione e applicazioni di telecomunicazione T-Box per V2X.

Caratteristiche
  • Qualificati AEC-Q200 e predisposti PPAP
  • Processo BME con elettrodi interni in rame
  • Alto Q e bassa ESR in VHF, UHF e microonde
  • Tolleranza rigida: ±0,05 pF (minimo)
  • Alta affidabilità senza polarità
  • RTC: NPO (da -55 a +125 °C)
  • Dimensioni dell'involucro: 0402 e 0603
  • Intervallo di capacità elettrica: 0,1 ~ 100 pF
  • Intervallo di tensione: 50 V
Applicazioni
  • Sistemi di infotainment e comfort
  • Antenna/chiave a distanza
  • Internet dei veicoli
  • T-Box
  • V2X
  • Connettività di rete wireless
  • Progetti di amplificatori di potenza
  • M2M