Tiristori

9’878 Risultati

Tipi di tiristori


Il tiristore è un dispositivo a semiconduttore allo stato solido composto da una struttura p-n-p-n a quattro strati che funziona come un interruttore bistabile. Una volta innescato, tipicamente da una piccola corrente di gate, permette il passaggio di corrente tra l'anodo e il catodo e continua a condurre finché rimane in polarizzazione diretta. I tiristori sono particolarmente apprezzati nell'elettronica di potenza per la loro capacità di gestire in modo efficiente tensioni e correnti elevate. Sono ampiamente utilizzati in applicazioni quali azionamento di motori c.c. e c.a., alimentatori, dimmer per luci e sistemi di regolazione della tensione. Il tipo più conosciuto è il raddrizzatore controllato al silicio (SCR), ideale per i circuiti che richiedono un controllo preciso della potenza, in particolare in ambienti unidirezionali e ad alta potenza.

Esistono quattro tipi principali di tiristori, ciascuno adatto ad applicazioni specifiche:
  • SCR (raddrizzatore controllato al silicio): un tiristore unidirezionale che si accende quando viene applicato un impulso di gate e rimane acceso finché la corrente rimane al di sopra di un livello di mantenimento. Ideale per azionamento di motori c.c., raddrizzatori controllati e commutazione ad alta potenza.
  • TRIAC (triodo per corrente alternata): un tiristore bidirezionale che può condurre in entrambe le direzioni, comunemente utilizzato in applicazioni di controllo dell'alimentazione in corrente alternata, come i dimmer per luci, i regolatori di velocità delle ventole e gli elettrodomestici.
  • DIAC (diodo per corrente alternata): dispositivo trigger bidirezionale senza gate, utilizzato per attivare i TRIAC interrompendosi a una determinata soglia di tensione. Spesso presente nei circuiti di temporizzazione e regolazione di fase.
  • SIDAC (diodo al silicio per corrente alternata): funzione simile al DIAC, ma in grado di gestire tensioni e correnti più elevate. Tipicamente utilizzato nella protezione dalle sovratensioni e nei circuiti a impulsi ad alta energia.
Quando si sceglie un tiristore, è fondamentale considerare fattori quali l'applicazione in c.a. o c.c., la necessità di una conduzione bidirezionale o unidirezionale, i valori di tensione e corrente richiesti e il metodo di attivazione. Questo garantisce prestazioni, durata e sicurezza ottimali nella progettazione del controllo di potenza.