Logo Scheme-it

Scheme-it – Disegnare e stendere schemi e diagrammi diventa facile.

Scheme-it è uno strumento online per la creazione di schemi e diagrammi che permette a chiunque di progettare e condividere gli schemi di circuiti elettronici. Lo strumento include una completa libreria di simboli elettronici e il catalogo componenti DigiKey integrato per realizzare una vasta gamma di progetti con circuiti. Inoltre, è fornita una distinta base integrata per tenere traccia dei componenti di un progetto. Una volta completato un disegno schematico, gli utenti possono esportarlo in un file di immagine o condividerlo via email. Siamo in fase beta con la funzione di esportazione a KiCad degli schemi. Scheme-it funziona in modo nativo in tutti i principali browser web senza richiedere l'uso di alcun plugin. Registrati per condividere e salvare i tuoi progetti.

Inizia qui

Progettazione schemi

Icona di progettazione schemi

Progetta e condividi schemi elettronici e diagrammi tecnici.

 

Beta per l'esportazione a KiCad

Icona di esportazione

Ora è possibile esportare gli schemi al software EDA KiCad per il layout e lo sviluppo di un progetto.

 

BOM Manager

Icona BOM

Tieni traccia dei componenti utilizzati in ogni progetto con BOM Manager di DigiKey.

 

Catalogo DigiKey

Icona catalogo

Utilizza una libreria di simboli elettronici integrata e il catalogo componenti di DigiKey.

 

Demo video

     

    Caratteristiche

    • Capacità di creare diagrammi a livello di blocco, icona, sistema o schema.
    • Una libreria di oltre 700 simboli generici, così come la possibilità di creare simboli personalizzati.
    • Accesso a oltre 4 milioni di componenti tramite l'integrazione con il catalogo DigiKey.
    • Libertà di designare i progetti come privati o pubblici, condividerli tramite un link o incorporarli in pagine web, blog o email.
    • Rapida evoluzione del progetto tramite la capacità di importare la distinta base.
    • Distinta base integrata e creazione dei preventivi.
    • Esportazione a file PDF o PNG e ora anche verso altri strumenti.
    • Un link diretto all'assistenza tecnica DigiKey per le operazioni di selezione dei componenti.
    • Esporta uno schema funzionale nel software di progettazione KiCad

     

     

    D) Quanto costa Scheme-it? Quali sono le opzioni di licenza disponibili?

    R) Scheme-it è uno strumento gratuito a disposizione dei clienti per l'uso illimitato. Scheme-it non è fornito con una licenza, in questo senso è accessibile per progettare schemi, diagrammi di flusso e grafici di qualsiasi genere e per qualsiasi progetto, senza implicazioni legali di sorta. È comunque vietato vendere l'accesso a Scheme-it per trarne profitto personale.


    D) Come si fa a scaricare Scheme-it sul PC per utilizzarlo offline?

    R) Scheme-it è gratuito per l'uso con qualsiasi browser ed è accessibile direttamente dal sito Web di DigiKey. Il programma non può essere scaricato per l'uso offline, è eseguibile solo in un browser per Internet ed è installato su uno dei nostri server.


    D) Come faccio a cambiare i colori di un filo in Scheme-it? Voglio applicare colori diversi a fili di massa e con tensioni diverse.

    R) Non c'è modo di cambiare i colori dei fili in Scheme-it. Si possono solo etichettare i fili, come qualsiasi altro componente.


    D) Dove trovo la massa (Ground)? Non riesco a trovarla!

    R) In Scheme-it, la massa è considerata una porta. Le opzioni per Ground sono disponibili in Schematic Symbols > Ports.


    D) Come si fa ad aggiungere un testo a uno schema?

    R) Sono disponibili due modi. Nella barra degli strumenti in alto, a destra delle frecce Undo/Redo appare il pulsante Insert. Questo pulsante consente di per inserire immagini, collegamenti web e caselle di testo in uno schema, da ridimensionare e spostare a piacere. Il metodo Insert per una casella di testo inserisce una casella con un testo fittizio in latino. Se appare il testo in latino, la casella è stata inserita correttamente.

    L'elemento 'Label' in Diagram Symbols > Basic Shapes funziona allo stesso modo della casella di testo 'Insert', ma non visualizza il testo in latino. L'etichetta può essere spostata e ridimensionata a piacere.


    D) Dove trovo il simbolo di schema del circuito integrato?

    R) Molti CI specifici non hanno un'icona propria da rilasciare in uno schema creato con Scheme-it. È tuttavia possibile creare un CI con il sistema di simboli personalizzati. Aprire Custom Symbols > Symbol Primitives per vedere le diverse forme per gli elementi Part Body, Pin Top/Bottom/Left/Right. Trascinare un corpo nell'area di disegno, quindi scegliere i pin e trascinarli nei punti desiderati del corpo personalizzato. In questo modo è possibile creare il simbolo schematico di qualsiasi circuito integrato.


    D) Come faccio a modificare [x]?

    R) Qualsiasi oggetto in Scheme-it ha un menu Properties con una serie di schede pertinenti sul lato destro dell'interfaccia del programma. È possibile assegnare nomi, numeri di riferimento ai dispositivi elettronici, così come regolarne i valori, e creare aree in cui specificare produttore, MPN, DKPN e molto altro. Elementi come etichette e blocchi possono essere modificati con tipi di carattere e colori personalizzati, ridimensionati e orientati a piacere.


    D) Come faccio a stampare solo il circuito che ho disegnato in Scheme-it? Quando visualizzo l'anteprima, il circuito appare come un piccolo scarabocchio in un angolo di un grande foglio bianco!

    R) Si consiglia di evitare la stampa direttamente da Scheme-it al momento, a meno che il circuito non occupi l'intero spazio disegnabile di Scheme-it. Si consiglia di esportare lo schema in formato PDF per stamparlo. Selezionare il comando 'Export' nella barra degli strumenti di Scheme-it, impostare il tipo di esportazione a "Document (PDF)", quindi nelle opzioni PDF selezionare Active Area nel menu a discesa Export Area. In questo modo si genera un documento PDF con solo il circuito senza l'intera area disegnabile di Scheme-it, perfetto per la stampa.