DSP (processori di segnali digitali)

Risultati : 4
Opzioni di magazzino
Opzioni ambientali
Supporti
Escludi
4Risultati
Voce di ricerca

Visualizzati
di 4
Codice produttore
Quantità disponibile
Prezzo
Serie
Contenitore
Stato del prodotto
Tipo
Interfaccia
Frequenza di clock
Memoria non volatile
RAM su chip
Tensione - I/O
Tensione - Core
Temperatura di funzionamento
Grado
Tipo di montaggio
Contenitore/involucro
Contenitore del fornitore
ADBF702WCCPZ311
IC DSP LP 128KB L2SR 88LFCSP
Analog Devices Inc.
83
In magazzino
1 : Fr. 8.22000
Vassoio
Vassoio
Attivo
Blackfin+
CAN, DSPI, EBI/EMI, I2C, PPI, QSPI, SD/SDIO, SPI, SPORT, UART/USART, USB OTG
100MHz
ROM (512kB)
128kB
1,8V, 3,3V
1,10V
0°C ~ 70°C (TA)
-
A montaggio superficiale
88-VFQFN piazzola esposta, CSP
88-LFCSP-VQ (12x12)
ADBF702WCCPZ311
IC DSP LP 128KB L2SR 88LFCSP
Analog Devices Inc.
4
In magazzino
1 : Fr. 10.04000
Vassoio
Vassoio
Attivo
Blackfin+
CAN, DSPI, EBI/EMI, I2C, PPI, QSPI, SD/SDIO, SPI, SPORT, UART/USART, USB OTG
200MHz
ROM (512kB)
128kB
1,8V, 3,3V
1,10V
0°C ~ 70°C (TA)
-
A montaggio superficiale
88-VFQFN piazzola esposta, CSP
88-LFCSP-VQ (12x12)
ADBF702WCCPZ311
IC DSP LP 128KB L2SR 88LFCSP
Analog Devices Inc.
242
In magazzino
1 : Fr. 11.10000
Vassoio
Vassoio
Attivo
Blackfin+
CAN, DSPI, EBI/EMI, I2C, PPI, QSPI, SD/SDIO, SPI, SPORT, UART/USART, USB OTG
200MHz
ROM (512kB)
128kB
1,8V, 3,3V
1,10V
-40°C ~ 85°C (TA)
-
A montaggio superficiale
88-VFQFN piazzola esposta, CSP
88-LFCSP-VQ (12x12)
ADBF702WCCPZ311
BLACKFIN+ W/ 128K L2 SRAM
Analog Devices Inc.
168
In magazzino
1 : Fr. 11.73000
Vassoio
-
Vassoio
Fuori produzione presso Digi-Key
Blackfin+
CAN, DSPI, EBI/EMI, I2C, PPI, QSPI, SD/SDIO, SPI, SPORT, UART/USART, USB OTG
200MHz
ROM (512kB)
128kB
1,8V, 3,3V
1,10V
-40°C ~ 105°C (TA)
Automobilistico
A montaggio superficiale
88-VFQFN piazzola esposta, CSP
88-LFCSP-VQ (12x12)
Visualizzati
di 4

DSP (processori di segnali digitali)


I processori di segnali digitali sono dispositivi simili a microprocessori o microcontroller, ma si distinguono per avere delle architetture interne adattate per l'esecuzione continua di algoritmi principalmente su operazioni di moltiplicazione e addizione eseguite su un flusso continuo di dati, diversamente dagli algoritmi mirati a una logica condizionale o destinati a una molteplicità di processi simultanei. Sono comunemente utilizzati, ad esempio, in applicazioni di elaborazione dei segnali audio o video.