Relè a stato solido (SSR)

Risultati : 2
Opzioni di magazzino
Opzioni ambientali
Supporti
Escludi
2Risultati
Voce di ricerca

Visualizzati
di 2
Codice produttore
Quantità disponibile
Prezzo
Serie
Contenitore
Stato del prodotto
Tipo di montaggio
Circuito
Tipo di uscita
Tensione - Ingresso
Tensione - Carico
Corrente di carico
Resistenza nello stato On (max)
Stile terminazione
Temperatura di funzionamento
Contenitore/involucro
Contenitore del fornitore
Ente di approvazione
Grado
Qualifica
2’560
In magazzino
1 : Fr. 8.52000
Nastro pre-tagliato (CT)
500 : Fr. 5.00194
Nastrato in bobina (TR)
Nastrato in bobina (TR)
Nastro pre-tagliato (CT)
Digi-Reel®
Attivo
A montaggio superficiale
SPST-NA (1 Form A)
AC, DC
1,27Vc.c.
0 V ~ 60 V
120 mA
15 Ohms
Linguetta SMD (SMT)
-40°C ~ 85°C
4-SMD (0,096", 2,45mm)
4-VSON
-
-
-
8’822
In magazzino
1 : Fr. 8.57000
Nastro pre-tagliato (CT)
500 : Fr. 5.29202
Nastrato in bobina (TR)
Nastrato in bobina (TR)
Nastro pre-tagliato (CT)
Digi-Reel®
Attivo
A montaggio superficiale
SPST-NA (1 Form A)
AC, DC
1,27Vc.c.
0 V ~ 60 V
400 mA
1.5 Ohms
Linguetta SMD (SMT)
-40°C ~ 85°C
4-SMD (0,096", 2,45mm)
4-VSON
-
-
-
Visualizzati
di 2

Relè a stato solido (SSR)


Un relè a stato solido (SSR) è un dispositivo elettronico di commutazione che si attiva o disattiva quando viene applicata una tensione esterna ai suoi terminali di controllo. A differenza dei relè elettromagnetici tradizionali, gli SSR non hanno parti in movimento e si affidano a componenti a semiconduttori quali tiristori, TRIAC, diodi e transistor per eseguire le operazioni di commutazione.

Le caratteristiche e i vantaggi principali dei relè allo stato solido includono:

  1. Durata e longevità: senza parti meccaniche, gli SSR hanno una vita operativa più lunga e sono meno soggetti a usura.
  2. Commutazione rapida: gli SSR possono accendersi e spegnersi rapidamente, il che li rende adatti ad applicazioni che richiedono un funzionamento ad alta velocità.
  3. Funzionamento silenzioso: l'assenza di movimento meccanico garantisce una commutazione silenziosa.
  4. Resistenza alle vibrazioni: la loro natura a stato solido rende gli SSR resistenti agli urti e alle vibrazioni, migliorando l'affidabilità in ambienti difficili.
  5. Interferenze elettromagnetiche (EMI) ridotte: gli SSR generano meno EMI rispetto ai relè elettromagnetici.

I relè a stato solido sono comunemente utilizzati in applicazioni che richiedono commutazione rapida, funzionamento silenzioso e alta affidabilità, come ad esempio nell'automazione industriale, nei sistemi HVAC, nei controlli di illuminazione e negli elettrodomestici. Sono disponibili in varie configurazioni per gestire diversi livelli di tensione e corrente, garantendo flessibilità nella progettazione e nell'utilizzo.