FET, MOSFET singoli

Risultati : 2
Opzioni di magazzino
Opzioni ambientali
Supporti
Escludi
2Risultati
Voce di ricerca

Visualizzati
di 2
Codice produttore
Quantità disponibile
Prezzo
Serie
Contenitore
Stato del prodotto
Tipo FET
Tecnologia
Tensione drain/source (Vdss)
Corrente - Drain continuo (Id) a 25 °C
Tensione di comando (RDSon max, RDSon min)
RDSon (max) a Id, Vgs
Vgs(th) max a Id
Carica del gate (Qg) max a Vgs
Vgs (max)
Capacità di ingresso (Ciss) max a Vds
Funzione FET
Dissipazione di potenza (max)
Temperatura di funzionamento
Grado
Qualifica
Tipo di montaggio
Contenitore del fornitore
Contenitore/involucro
PG-TO263-7
MOSFET N-CH 100V 180A TO263-7
Infineon Technologies
1’138
In magazzino
1 : Fr. 4.99000
Nastro pre-tagliato (CT)
1’000 : Fr. 2.04625
Nastrato in bobina (TR)
Nastrato in bobina (TR)
Nastro pre-tagliato (CT)
Digi-Reel®
Attivo
Canale N
MOSFET (ossido di metallo)
100 V
180 A (Tc)
6V, 10V
1,7mohm a 100A, 10V
3,8V a 279µA
210 nC @ 10 V
±20V
15600 pF @ 50 V
-
375W (Tc)
-55°C ~ 175°C (TJ)
-
-
A montaggio superficiale
PG-TO263-7
TO-263-7, D2PAK (6 conduttori+linguetta)
PG-TO263-7
MOSFET N-CH 100V 180A TO263-7
Infineon Technologies
4’812
In magazzino
1 : Fr. 5.48000
Nastro pre-tagliato (CT)
1’000 : Fr. 2.23130
Nastrato in bobina (TR)
Nastrato in bobina (TR)
Nastro pre-tagliato (CT)
Digi-Reel®
Attivo
Canale N
MOSFET (ossido di metallo)
100 V
180 A (Tc)
10V
1,7mohm a 100A, 10V
4,1V a 270µA
195 nC @ 10 V
±20V
840 pF @ 50 V
-
313W (Tc)
-55°C ~ 150°C (TJ)
-
-
A montaggio superficiale
PG-TO263-7
TO-263-7, D2PAK (6 conduttori+linguetta)
Visualizzati
di 2

FET singolo, MOSFET


I transistor a effetto di campo (FET) singolo e i transistor a effetto di campo metallo-ossido-semiconduttore (MOSFET) sono tipi di transistor utilizzati per amplificare o commutare segnali elettronici.

Un singolo FET funziona controllando il flusso di corrente elettrica tra i terminali sorgente e drain attraverso un campo elettrico generato da una tensione applicata al terminale di gate. Il vantaggio principale dei FET è l'elevata impedenza di ingresso, che li rende ideali per l'impiego nell'amplificazione dei segnali e nei circuiti analogici. Sono ampiamente utilizzati in applicazioni quali amplificatori, oscillatori e stadi buffer nei circuiti elettronici.

I MOSFET, un sottotipo di FET, hanno un terminale di gate isolato dal canale da un sottile strato di ossido, che ne migliora le prestazioni e li rende altamente efficienti. I MOSFET possono essere ulteriormente classificati in due tipi:

I MOSFET sono l'opzione preferita in molte applicazioni per il loro basso consumo energetico, l'alta velocità di commutazione e la capacità di gestire correnti e tensioni elevate. Sono fondamentali nei circuiti digitali e analogici, compresi gli alimentatori, i driver per motori e le applicazioni a radiofrequenza.

Il funzionamento dei MOSFET può essere suddiviso in due modalità:

  • Modalità potenziata: in questa modalità, il MOSFET è normalmente spento quando la tensione di gate-source è pari a zero. Per accendersi richiede una tensione di gate-source positiva (per il canale N) o una tensione di gate-source negativa (per il canale P).
  • Modalità depletion: in questa modalità, il MOSFET è normalmente acceso quando la tensione di gate-source è pari a zero. L'applicazione di una tensione di gate-source di polarità opposta può spegnerlo.

I MOSFET offrono diversi vantaggi, quali:

  1. Alta efficienza: consumano pochissima energia e possono commutare rapidamente gli stati, il che li rende altamente efficienti per le applicazioni di gestione dell'alimentazione.
  2. Bassa resistenza nello stato On: hanno una bassa resistenza all'accensione, che riduce al minimo la perdita di potenza e la generazione di calore.
  3. Elevata impedenza di ingresso: la struttura a gate isolati determina un'impedenza di ingresso estremamente elevata, rendendoli ideali per l'amplificazione di segnali ad alta impedenza.

In sintesi, i FET singoli, in particolare i MOSFET, sono componenti fondamentali dell'elettronica moderna, noti per la loro efficienza, velocità e versatilità in un'ampia gamma di applicazioni, dall'amplificazione dei segnali a bassa potenza alla commutazione e al controllo ad alta potenza.