La stagione della crescita: la supply chain semina soluzioni intelligenti per il suolo
Contributo di DigiKey
2025-11-04
Oggi i coltivatori utilizzano tecnologie innovative per gestire le attività agricole e per combattere le crescenti problematiche legate all'aumento dei costi, ai cambiamenti climatici, al degrado del suolo, alla scarsità d'acqua e ad altri problemi macroeconomici. Utilizzano strumenti e applicazioni digitali per monitorare l'umidità del suolo, l'applicazione di fertilizzanti, i sistemi di irrigazione, la maturazione delle piante e altro ancora per migliorare la resa delle colture e aumentare la redditività.
Negli ultimi decenni è stata ampiamente adottata l'agricoltura di precisione, un approccio che utilizza la tecnologia per ottimizzare la produzione agricola e zootecnica. Secondo uno studio del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, il 68% delle aziende agricole oggi utilizza i monitor e le mappe di resa, ma anche le mappe del suolo su larga scala, e questa percentuale è destinata ad aumentare.
Le soluzioni agrotecniche necessarie per supportare l'agricoltura di precisione e altre pratiche agricole sostenibili richiedono una varietà di parti e componenti, tra cui sensori, sistemi di automazione, software e hardware per creare prodotti che monitorano e raccolgono dati durante la coltivazione.
Soluzioni a supporto dell'agronomia
DigiKey, un distributore leader a livello mondiale di componenti elettronici e prodotti per l'automazione, è al servizio di diversi settori, tra cui l'agricoltura e l'agronomia. L'azienda supporta lo sviluppo di dispositivi agricoli abilitati all'IoT, come sensori, controller intelligenti e moduli di comunicazione per la raccolta di dati in tempo reale e il monitoraggio remoto.
I prodotti e componenti distribuiti da DigiKey sono parte integrante delle soluzioni intelligenti per il suolo fornite agli agricoltori da AquaSpy, un'azienda californiana di soluzioni agrotecniche. Da oltre un decennio, AquaSpy aiuta i coltivatori a raccogliere e analizzare i dati relativi alle colture e al profilo del suolo per rispondere a molte domande relative ai sistemi di gestione delle colture (Irrigazione eccessiva o insufficiente? Fertilizzanti applicati al momento giusto? Livelli di nitrati nel suolo adeguati?)
Figura 1: Un esempio di profilo di azoto ottenuto con la tecnologia di AquaSpy. (Immagine per gentile concessione di AquaSpy)
Grazie a queste informazioni, i coltivatori possono ottimizzare l'irrigazione, ridurre al minimo il deflusso e conservare l'acqua, continuando a produrre rese elevate. Una sfida specifica durante la stagione della crescita è la quantità e la frequenza dell'irrigazione: gli agricoltori devono prendere in considerazione la zona, il tipo di coltura, il meteo, la qualità del suolo e altri fattori. Peter Ellegaard, VP di ingegneria per AquaSpy, afferma: "Noi esseri umani stiamo prosciugando la falda acquifera di Ogallala e stiamo impoverendo il suolo a più non posso... L'unico modo per cambiare le cose è misurarle". La siccità prolungata sta mettendo a dura prova la capacità degli impianti idrici regionali di soddisfare le richieste di irrigazione delle aziende agricole, che si affidano sempre più alle acque sotterranee a causa della carenza di acqua di superficie.
Di conseguenza, un numero sempre maggiore di coltivatori sta monitorando attentamente i livelli di umidità del suolo e utilizza una tecnologia innovativa sotterranea per controllare questo aspetto del processo di coltivazione. AquaSpy offre sensori di umidità a batteria montati su sonde per di monitorare la qualità del suolo, i livelli di umidità e la progressione delle colture attraverso un'app per smartphone. Questa soluzione in abbonamento si chiama Crophesy e fa parte del sistema AquaSpy.
DigiKey fornisce tutti i componenti per queste sonde high-tech (Figura 2), facili da installare e capaci di gestire ogni stagione di crescita.
Figura 2: Una sonda di AquaSpy che monitora il suolo in un campo di broccoli. (Immagine per gentile concessione di AquaSpy)
Fornitore di valore con ricerca parametrica leader del settore
Da oltre un decennio AquaSpy si affida a DigiKey come fornitore principale di componenti per il Nord America. Secondo Ellegaard, che gestisce lo sviluppo hardware, l'ordinazione dei componenti e le scorte di AquaSpy, DigiKey offre l'interfaccia "di gran lunga migliore".
Afferma: "Quando sono alla ricerca di un nuovo componente, non lo cerco su Google, ma vado direttamente sul sito web di DigiKey".
Ingegneri e professionisti dell'approvvigionamento come Ellegaard apprezzano molto l'esclusivo strumento di riferimento incrociato di DigiKey, che semplifica la ricerca di prodotti ordinati di frequente, componenti difficili da trovare o componenti alternativi tramite un elenco di opzioni parametricamente simili.
All'utente basta inserire il codice componente del produttore e lo strumento di riferimento incrociato visualizza le opzioni consigliate prelevandole dall'ampio database di DigiKey. Una volta effettuato l'accesso al proprio account, tutti i parametri si rendono visibili per un confronto semplice e dettagliato dei componenti elencati, compresa un'utile scheda di confronto delle piedinature. La colonna evidenziata in verde dei componenti riportati sta a indicare che quel parametro specifico corrisponde esattamente al componente originale, il che semplifica l'analisi e la comprensione.
"La possibilità di effettuare ricerche parametriche sul sito web di DigiKey semplifica la ricerca di nuovi componenti. DigiKey è l'archivio per eccellenza per la ricerca dei componenti", afferma Ellegaard, che preferisce acquistare dalle scorte di magazzino di DigiKey e che, avendo a disposizione un budget annuale di circa 700.000 dollari ne spende la metà circa con DigiKey.
Innovazione continua
AquaSpy continua a innovare i suoi prodotti e di recente ha introdotto una nuova sonda più sottile che consente ai sensori di nitrato e ossigeno di fornire dati quasi in tempo reale, una novità assoluta per il settore. I nitrati rappresentano circa un terzo dei costi di produzione per i coltivatori e sono un elemento molto importante per la salute del suolo. Ellegaard osserva che AquaSpy è un leader di categoria in termini di costo e tecnologia quando si tratta di sonde multisensore per l'intelligence del suolo.
DigiKey continua a evolvere la propria offerta per aiutare ingegneri e progettisti a rifornirsi in modo efficiente ed efficace dei componenti di cui hanno bisogno per sviluppare e testare i prodotti adatti alle loro esigenze aziendali. Ad esempio, Ellegaard apprezza il fatto che il servizio centrale di DigiKey non sia cambiato, ma ha notato che sono stati aggiunti nuovi footprint, il che ha reso più facile la creazione di nuovi layout per lo sviluppo dei prodotti.
I dati raccolti da DigiKey mostrano che più della metà dei clienti e-commerce giunge al sito senza una preferenza specifica in termini di componenti o fornitori. Cercano e selezionano i prodotti di cui hanno bisogno in base alla disponibilità e al prezzo, nell'ottica dell'attuale mercato competitivo e della continua evoluzione della supply chain.
La pianificazione precoce è la chiave di volta del momento
Sebbene la maggior parte dei componenti elettronici e dei prodotti per l'automazione sia al momento ampiamente disponibile, è un buon momento di pensare al futuro e identificare ora i componenti alternativi, anziché aspettare fino all'ultimo o che insorga un problema nella supply chain. È consigliabile riesaminare la distinta base ogni sei mesi o un anno. Ellegaard di AquaSpy pianifica e ordina i componenti su base annua e, se necessario, colma le lacune durante l'anno con prodotti specializzati.
Si consiglia inoltre di valutare la possibilità di effettuare controlli sull'obsolescenza. Ad esempio, la piattaforma myLists di DigiKey consiglia alternative se un prodotto non è disponibile, se sarà presto obsoleto o ha tempi di consegna lunghi. DigiKey collabora direttamente con i fornitori per ottenere informazioni sui cambiamenti che intendono apportare, sui tempi di introduzione di nuovi prodotti e sui prodotti che potrebbero essere ritirati o essere messi fuori produzione.
Conclusione
Ellegaard ha notato che le capacità di ricerca e l'affidabilità delle scorte di DigiKey hanno dato a lui e al team di AquaSpy la tranquillità e la stabilità in un periodo di incertezza in cui altre aziende hanno difficoltà a importare i componenti a prezzi accessibili e devono ripensare rapidamente il loro intero modello commerciale. DigiKey continua a essere un solido partner per AquaSpy e un grande sostenitore dei progressi fatti dalla tecnologia nell'agricoltura per supportare la prossima generazione della produzione agroalimentare.
Per saperne di più sull'agrotecnica e sul futuro dell'agricoltura da DigiKey, guardate le prime tre stagioni della nostra serie di video "Coltiva in modo diverso".
Esonero della responsabilità: le opinioni, le convinzioni e i punti di vista espressi dai vari autori e/o dai partecipanti al forum su questo sito Web non riflettono necessariamente le opinioni, le convinzioni e i punti di vista di DigiKey o le sue politiche.

