DigiKey presenta una serie in tre parti sugli operatori, la tecnologia e le sfide dell'agricoltura moderna. Per coltivare meglio dobbiamo coltivare in modo diverso.
- STAGIONE 1
- STAGIONE 2
- STAGIONE 3
- STAGIONE 4
LA STAGIONE 1 È OFFERTA DA
S1: EPISODIO 1
Gli agricoltori
I droni rivestiranno un ruolo centrale per le aziende agricole del futuro. Nel primo episodio di questa serie in tre parti viaggeremo a Shenzhen per visitare il più grande produttore di droni al mondo, DJI. Scopriremo di più sui droni per l'agricoltura di precisione e i programmi di formazione che trasformano gli agricoltori in piloti certificati.
S1: EPISODIO 2
Le apparecchiature
Nel secondo episodio, raggiungeremo gli Stati Uniti per visitare la Grand Farm a Fargo, nel North Dakota. La visione di Grand Farm mette in primo piano diverse nuove iniziative che si avvalgono di emozionanti collaborazioni per sviluppare e testare apparecchiatura all'avanguardia sul campo.
S1: EPISODIO 3
All'orizzonte
Nell'ultimo episodio, incontreremo alcune startup del settore agricolo di ogni angolo del mondo, focalizzate su tantissimi aspetti diversi, dalle coltivazioni oceaniche ai sistemi di mappatura di precisione e l'intelligenza artificiale. Queste soluzioni uniche definiranno l'agricoltura di prossima generazione.
Prodotti correlati
Amphenol RF
ARF2169-ND
U.FL (UMCC), AMC a U.FL (UMCC), AMC

Tycon Systems Inc.
2303-TPS-12-35W-ND
Cella solare monocristallina

Seeed Technology Co., Ltd
1597-113990820-ND
Sensore RF 433 MHz, 868 MHz, 915 MHz, FSK 920 MHz, GFSK, GMSK, MSK, LoRa, OOK Digital, I²C, ISP, UART, USART, USB 300 kbps

Multi-Tech Systems Inc.
591-1292-ND
Modulo transceiver LoRa® generale ISM <1 GHz, 868 MHz a montaggio superficiale

Murata
Modulo LoRaWAN integrato tipo 1SJ
Il modulo compatto da 10,0 x 8,0 x 1,6 mm di Murata si basa sull'RFIC SX1262 di Semtech

Thales e Taoglas
Starter kit cellulare gateway IoT e antenna
Il gateway IoT di Thales e l'antenna di Taoglas Limited sono combinati in uno starter kit per sviluppatori facile e affidabile

Infineon
Alla scoperta dei sensori XENSIV™
I sensori di Infineon forniscono sensi simili a quelli umani per una migliore consapevolezza contestuale

u-blox
Kit di esplorazione multiuso XPLR-IOT-1
Il kit di esplorazione di u-blox include la tecnologia GNSS, cellulare, Wi-Fi e Bluetooth®, oltre ai servizi di comunicazione cloud
Contenuto aggiuntivo
Guida ai cavi coassiali e connettori
Visualizza l'ampia gamma di specifiche dei cavi coassiali e dei connettori RF compatibili di Amphenol RF
Cavi assemblati da FAKRA a AMMC
Il connettore FAKRA offre opzioni di codifica a colori e di polarizzazione per evitare errori di accoppiamento durante il processo di installazione, mentre il connettore AMC presenta un profilo ribassato e un ingombro su scheda estremamente compatto
Serie di prodotti ultraminiaturizzati
Le serie ultraminiaturizzate sono utilizzate in applicazioni con requisiti di impedenza di 50 ohm e hanno prestazioni da c.c. a 6 GHz
Modulo XBee® SX per l'agricoltura di precisione
Modulo RF embedded da 900 MHz altamente affidabile per i produttori delle moderne apparecchiature agricole avanzate
Carlo Gavazzi - Agricoltura
I sensori capacitivi Carlo Gavazzi trovano largo impiego per la misurazione del livello di sementi, foraggi e liquidi, nei silos e nelle macchine per il mangime
Monitoraggio dell'irrigazione agricola
DNT900 è ideale per soddisfare le rigorose esigenze dei sistemi di monitoraggio dell'irrigazione.
LA STAGIONE 2 È OFFERTA DA
Nella stagione 2 di Coltiva in modo diverso scopriremo come grazie alla tecnologia l'arte della coltivazione non andrà perduta a causa di mancanza di terreni fertili, margini più stretti, la perdita di forza lavoro o cambiamenti climatici. La ricerca indica che la produzione alimentare dovrà aumentare del 70% dai livelli attuali per sfamare la popolazione del futuro, ma come possiamo garantire che questi livelli di produzione siano sostenibili per il nostro pianeta?
S2: EPISODIO 1
Automatizzare una forza lavoro in declino
Ci sono sempre meno agricoltori nel mondo. Un calo del 52% dei braccianti e del 73% delle aziende agricole a conduzione famigliare ha creato la necessità di introdurre soluzioni automatizzate.
S2: EPISODIO 2
Dal campo alla tavola
Il cibo spesso percorre grandi distanze prima di raggiungere negozi e supermercati. Come mantenere freschi i prodotti mentre viaggiano lungo la supply chain? Quali tecnologie sono più adatte a monitorare il cibo per evitare gli sprechi?
S2: EPISODIO 3
Il futuro sostenibile dell'agricoltura
I metodi con i quali coltiviamo e produciamo cibo hanno un impatto ambientale misurabile, e con l'aumento della produzione alimentare sarà necessario innovare la tecnologia agricola, con veicoli elettrici, agricoltura verticale e sensori avanzati per massimizzare l'efficienza, per assicurare un futuro all'arte dell'agricoltura.
Prodotti correlati
Kemet
KC-LINK™ con tecnologia KONNEKT™
I condensatori a montaggio superficiale di KEMET sono in grado di gestire correnti di ripple estremamente elevate e possono essere montati senza telai metallici.

Kemet
X7R con KONNEKT™
I condensatori di KEMET sono progettati per applicazioni in cui sono necessarie capacità e tensione elevate in poco spazio su scheda.
_3-Chip_Standard-Mounting.jpg)
Kemet
Condensatore in chip ceramico multistrato (MLCC) KONNEKT™ U2J
Il condensatore a montaggio superficiale (SMD) di KEMET è progettato per applicazioni ad alta efficienza e alta densità di potenza.
-9,30x10,20x2,70mm.jpg)
Kemet
Condensatori C0G con tecnologia KONNEKT™
I condensatori di KEMET vantano un intervallo di temperatura di funzionamento da -55 a +125 °C

STMicroelectronics
Progetto di riferimento per la gestione delle risorse in movimento multiconnettività STEVAL-ASTRA1B
Il progetto di riferimento di STMicroelectronics semplifica la prototipazione, il test e la valutazione di applicazioni avanzate di gestione delle risorse in movimento

STMicroelectronics
Accelerometro a 3 assi AIS25BA
L'accelerometro digitale a 3 assi a bassissimo rumore, bassa latenza, ampia larghezza di banda di STMicroelectronics dispone di un'interfaccia TDM dedicata

STMicroelectronics
Sistema di rilevamento dei gesti AEK-SNS-2TOFM1
Il sistema di rilevamento dei gesti ridefinito di STMicroelectronics si basa sui sensori a tecnologia FlightSense™

STMicroelectronics
Kit di valutazione del sensore industriale STEVAL-PROTEUS1
Lo strumento di valutazione di STMicroelectronics è progettato per il monitoraggio della temperatura e delle vibrazioni per macchine e impianti industriali
Contenuto aggiuntivo
Domande frequenti sulla tecnologia KONNEKT
Domande frequenti sulla tecnologia KONNEKT di KEMET.
Una tecnologia di incapsulamento per condensatori cambierà il futuro dell'agricoltura
Kemet sta contribuendo ad alimentare il futuro dell'agricoltura.
Sfruttate i vantaggi dei condensatori ceramici per aumentare la densità di potenza e l'efficienza di conversione
I condensatori ceramici altamente miniaturizzati rafforzano le capacità di gestione dell'alimentazione c.c. e c.a. riducendo le perdite e gestendo i ripple di correnti elevate.
Condensatori ceramici KONNEKT di KEMET
Tecnologia di incapsulamento ad alta densità che utilizza un processo di sinterizzazione in presenza di fasi liquide transitorie che lega più MLCC tra loro, producendo un singolo componente a montaggio superficiale.
Utilizzare un sensore MEMS per il monitoraggio delle vibrazioni
Il monitoraggio delle vibrazioni riduce il rischio di danni irreversibili e di potenziali tempi di fermo macchina. I sensori MEMS potrebbero essere la soluzione migliore.
Come impiegare i più recenti progressi della tecnologia RFID nelle applicazioni di tracciamento logistico
La logistica e la gestione della supply chain si affidano sempre più alla tecnologia di identificazione in radiofrequenza (RFID) per fornire visibilità in tempo reale dei materiali.
Scheda inverter ad alta potenza con capacità termica per applicazioni alimentate a batteria
Le soluzioni di controllo dei motori a batteria pongono diverse sfide di progettazione come l'ottimizzazione delle prestazioni termiche delle schede a circuiti stampati.
Come integrare la connettività wireless negli smart meter
La connettività wireless è essenziale negli smart meter per le reti di distribuzione dell'elettricità, dell'acqua, del gas e del riscaldamento alle comunità.
TechForum
Il TechForum di DigiKey è una comunità online e una risorsa tecnica per ingegneri. Visita il TechForum per assistenza prodotti, domande frequenti e altri argomenti e conversazioni su componenti elettronici.
AGRICOLTURA
KEMET #ASSISTENZA
ST MICRO
LA STAGIONE 3 È OFFERTA DA
S3: EPISODIO 1
La rivoluzione tecnologica dell'agricoltura
In questo episodio esploriamo come le aziende agricole, grandi e piccole, stiano incorporando nuove tecnologie per trasformare il modo in cui piantano, monitorano e raccolgono i prodotti della terra. Scopri come gli innovatori agrotecnici rendono accessibili le soluzioni più recenti e i vantaggi che offrono alle aziende agricole grandi e piccole.
S3: EPISODIO 2
Piantare i semi delle aziende agricole future
In questo episodio, guardiamo a come nuove forme di gestione dell'energia, connettività ed elettrificazione stanno spianando la strada alle soluzioni agricole di domani. Scopri come le innovazioni sfrutteranno questa infrastruttura fondamentale anche in futuro.
S3: EPISODIO 3
Panoramica sulle soluzioni per l'agricoltura
In questo episodio sono illustrati i progressi più recenti, dai droni ai trattori autonomi, dal monitoraggio delle colture ai metodi dell'agricoltura di precisione. Approfondiamo i modi in cui le nuove soluzioni stanno migliorando l'efficienza, la resa e la sostenibilità.
Prodotti correlati

Analog Devices
Prodotti di potenza µModule®
I regolatori µModule® (micromodulo) e i prodotti di alimentazione c.c./c.c. di Analog Devices sono soluzioni System-in-Package (SiP) complete per la gestione dell'alimentazione.

Analog Devices
Accelerometro MEMS a 3 assi ADXL358
L'accelerometro MEMS a 3 assi a basso rumore, bassa deriva e bassa potenza ADXL358 di Analog Devices consente applicazioni di precisione con una calibrazione minima.
Analog Devices
Mini IMU basata su MEMS ADIS16470/ADIS16475/ADIS16477
Unità di misurazione inerziale di Analog Devices per agricoltura intelligente, veicoli autonomi senza equipaggio e sistemi di navigazione

Analog Devices
IMU basata su MEMS miniaturizzata di precisione ADIS16500/05/07
Ciascun sensore inerziale dell'unità ADIS1650/05/07 di Analog Devices si combina con il condizionamento del segnale che ottimizza le prestazioni dinamiche.

Amphenol
Connettori signalmate® C091 M16 Q (Quicklock)
I connettori a chiusura rapida con alloggiamenti termoplastici di Amphenol Sine Systems forniscono un grado di protezione IP68 quando sono accoppiati e resistono alla corrosione.

Amphenol
Connettori e cavi assemblati ATHD Series™
I connettori e i cavi assemblati di Amphenol Sine Systems sono una soluzione valida per i terminali e le giunzioni sul campo in ambienti difficili.

Amphenol
Connettori impermeabili serie ecomate® Aquarius™ Fathom Lock
La serie ecomate Aquarius Fathom Lock di Amphenol Sine Systems assicura un facile processo di accoppiamento/disaccoppiamento della spina alla presa.

Amphenol
Famiglia di connettori compatibili con il sovrastampaggio StructurePlus™
I connettori di Amphenol Sine Systems comprendono le serie AT, AT LED, ATP e ATHD.
Contenuto aggiuntivo
Problemi di scarsità d'acqua risolti con l'irrigazione agricola avanzata
Nell'ultimo decennio, i controlli di irrigazione agricola sono diventati sempre più sofisticati.
Connettività: la dorsale dell'automazione sostenibile
La digitalizzazione fino al livello di produzione sul campo è una tendenza duratura nella tecnologia dell'automazione.
Veicoli autonomi e come miglioreranno la sostenibilità e la produttività in agricoltura
Trattori autonomi, droni e robot sono alcune delle tecnologie in fase di sviluppo che trasformeranno l'agricoltura e contribuiranno ad alleviare la carenza di cibo, migliorando la sostenibilità e la produttività delle attività agricole.
Guida alle soluzioni per l'agricoltura intelligente di Amphenol® RF
Le soluzioni per l'agricoltura intelligente possono offrire molti vantaggi agli agricoltori attraverso sensori, geolocalizzazione e software di analisi dei dati.
Video correlati
LA STAGIONE 4 È OFFERTA DA
Questa stagione esamina l'avanguardia della tecnologia per l'agricoltura, dalle apparecchiature elettrificate e dall'elettronica robusta alle innovazioni basate sui dati per le aziende agricole. Con una visita speciale a Grand Farm in North Dakota, scopriamo come oggi si stia creando il futuro dell'agricoltura, grazie a macchinari più intelligenti, sistemi resistenti e un pensiero nuovo e audace.
S4: EPISODIO 1
Elettrificare il campo: alimentare le apparecchiature agricole di prossima generazione
I trattori e le irroratrici si stanno evolvendo rapidamente, passando dai sistemi idraulici e dai motori a combustione all'elettrificazione e al controllo embedded. Puntiamo i riflettori sui fusibili, relè e moduli di potenza ad alte prestazioni di Littelfuse, realizzati per far fronte alle esigenze del settore agricolo. Dall'affidabilità alla sicurezza, questi componenti sono fondamentali per costruire macchine più intelligenti ed efficienti.

S4: EPISODIO 2
I campi del futuro: l'innovazione a Grand Farm
Il futuro dell'agricoltura sta mettendo radici a Grand Farm. Visitiamo questo banco di prova unico nel suo genere, dove tecnologi, coltivatori e ricercatori si sono riuniti per esplorare l'autonomia, l'elettrificazione e i sistemi connessi. Analog Devices partecipa alla conversazione per mostrare come le sue tecnologie di rilevamento e controllo di precisione portino alla robotica avanzata anche all'aperto – dai trattori autonomi agli attrezzi robotici – per trasformare concetti sperimentali in soluzioni agricole affidabili e reali.

S4: EPISODIO 3
L'ettaro connesso: più intelligente, più resistente, più resiliente
Oggi coltivare significa navigare nell'incertezza, dalla carenza di manodopera agli eventi climatici estremi. Questo episodio esplora il modo in cui l'elettronica – dai sensori per il suolo alla telematica – aiuta gli agricoltori a rimanere agili. Analog Devices e Littelfuse partecipano alla discussione dimostrando come l'elettronica robusta, il rilevamento avanzato e la gestione dell'alimentazione offrano una robotica e un'automazione più intelligenti e resilienti su ettari di terreni connessi.
Prodotti correlati

Serie 25EV1K
Fusibili ad alta tensione serie 25EV1K
I fusibili ad alta tensione serie 25EV1K di Littelfuse sono progettati per proteggere i circuiti ad alta tensione nei veicoli elettrici (EV) e nei veicoli passeggeri ibridi.

LFLX0006Z-01
Distribuzione dell'energia elettrica serie EPC
Il modulo serie EPC è un'unità di distribuzione dell'energia elettrica robusta e sigillata, progettata per le applicazioni più impegnative dei veicoli commerciali. Incassata in un robusto involucro di grado IP67/IP69K, l'unità garantisce una protezione affidabile contro urti, vibrazioni, umidità e contaminanti.

Serie KSC2 DCT
Interruttore tattile KSC2 DCT
Gli interruttori tattili sigillati per SMT serie KSC2 DCT sono dispositivi ad azione momentanea con grado di protezione IP67, alti 3,5 mm e dotati di un attuatore morbido. Gli interruttori hanno una forza di azionamento di 4,75 N ±1,25 N e una durata di 300.000 cicli. La serie KSC2 offre agli utenti una sensazione tattile positiva.

Serie TPSMB
Serie TPSMB - diodi TVS di grado automotive
La serie TPSMB di Littelfuse comprende diodi di soppressione delle tensioni transitorie (TVS) ad alta affidabilità, a montaggio superficiale, in un contenitore SMB DO-214AA compatto progettato per i rigorosi ambienti automotive.

ADIS16576-2BMLZ
Modulo IMU MEMS di precisione
ADIS16575, ADIS16576 e ADIS16577 sono IMU MEMS triassiali ad alte prestazioni con giroscopi e accelerometri integrati. Questi dispositivi di precisione forniscono uscite calibrate in fabbrica per il tracciamento dell'orientamento e del movimento e sono ideali per applicazioni che richiedono un rilevamento inerziale robusto e affidabile.

MAX96724
Schede di valutazione MAX96724
Questi kit di valutazione, progettati per la migrazione e il test delle prestazioni dei deserializzatori MAX96724, MAX96724F e MAX96724R, sono una piattaforma completa per prototipare e valutare rapidamente i collegamenti video ad alta velocità di grado automotive.

ADIS16501-2BMLZ
IMU MEMS di precisione
ADIS16501 è una IMU compatta ad alta precisione basata su MEMS che integra in un unico modulo giroscopi e accelerometri triassiali. Progettata per applicazioni embedded e industriali, offre calibrazione di fabbrica, sincronizzazione e filtraggio avanzati e comunicazione SPI per un'integrazione senza soluzione di continuità.

Prodotti di potenza µModule®
Prodotti di potenza µModule®
I prodotti di alimentazione c.c./c.c. e i regolatori µModule® (micromodulo) di Analog Devices sono soluzioni complete di gestione dell'alimentazione System-in-Package (SiP) con controller c.c./c.c. integrati, transistor di potenza, condensatori di ingresso e di uscita, componenti di compensazione e induttori all'interno di un contenitore compatto BGA o LGA a montaggio superficiale.
Contenuto aggiuntivo
Relè a contattore c.c.
Una disamina approfondita delle regole alla base dell'uso dei relè c.c. ad alta tensione per prevenire problemi evitabili e consentire una progettazione ad alte prestazioni in linea con le aspettative dei clienti.
Serie ZCASE® FHZ di Littelfuse
I moduli di distribuzione dell'energia elettrica imbullonati serie ZCASE® FHZ sono portafusibili a cinque e sette perni progettato per la distribuzione di energia elettrica ad alta corrente primaria. Utilizzano un morsetto di ingresso per l'alimentazione, solitamente abbinato a uno shunt ZCASE® per l'ingresso.
PIO interruttore tattile sigillato ad alte prestazioni KSC2 DCT di Littelfuse
Questo video illustra l'interruttore tattile KSC2 in tecnologia di circuito duale (DCT) di Littelfuse. Questo interruttore ad alte prestazioni con grado di protezione IP67 è progettato per applicazioni industriali, consumer e automotive.
Serie di diodi TVS automotive TPSMB-L
La serie TPSMB-L è composta da diodi TVS a bassa tensione di tenuta all'impulso per proteggere da eventi di sovratensione il chip front-end analogico (AFE/BMIC) di un sistema di gestione batteria (BMS) per veicoli elettrici.
Le telecamere GMSL testate su strada entrano in nuovi mercati
Le tecnologie sviluppate appositamente per le applicazioni automotive si applicano spesso anche ad altri mercati a causa dei rigorosi requisiti di affidabilità, prestazioni e velocità di trasmissione dei dati in un ambiente elettronicamente ostile.
Silenziamento di applicazioni rumorose con i regolatori µModule® Silent Switcher di ADI
Gli alimentatori a commutazione (SMPS) e i convertitori elettronici sono una delle principali cause delle EMI, complicando la progettazione di molte applicazioni nei sistemi automotive, nei prodotti elettronici consumer, nell'automazione industriale e nelle telecomunicazioni.
Capire la stabilità e la compensazione di un circuito di alimentazione
Il criterio e il diagramma di Nyquist sono un metodo alternativo per l'analisi e talvolta possono essere molto più utili del diagramma di Bode per spiegare il concetto e determinare la stabilità del circuito.
Robotica con GMSL™: visione e percezione ad alta velocità in tempo reale
Da oltre 20 anni, Gigabit Multimedia Serial Link™ (GMSL™) ha silenziosamente guidato l'innovazione dei sistemi automotive, fornendo video e dati ad alta velocità e bassa latenza tramite un singolo cavo.
TechForum
Il TechForum di DigiKey è una comunità online e una risorsa tecnica per ingegneri. Visita il TechForum per assistenza prodotti, domande frequenti e altri argomenti e conversazioni su componenti elettronici.